11 Principali divinità e dee celtiche (2023)

David Crawford 20-10-2023
David Crawford

Gli dei e le dee celtici irlandesi / le divinità celtiche hanno avuto un ruolo fondamentale nella mitologia celtica.

Anche se non attirano l'attenzione come le varie creature mitologiche irlandesi, le leggende legate a ciascuna di esse sono una lettura interessante.

I Celti praticavano una religione politeista, talvolta definita "paganesimo celtico": in poche parole, credevano e adoravano più di un Dio.

Qui di seguito, potrete conoscere gli dei e le dee celtiche più importanti, da Lugh e Dagda a Cernunnos e altri ancora.

Una rapida panoramica dei principali dei e dee celtici

L'elenco che segue fornisce una rapida panoramica dei diversi Dei e Dee della mitologia celtica che tratteremo in questa guida.

Assolutamente no, ma si tratta del corpo principale delle divinità celtiche che tendono a ripresentarsi nella mitologia irlandese.

  1. Dagda
  2. La dea celtica Danu
  3. Lugh
  4. Badb
  5. La Morrigan
  6. Cú Chulainn
  7. Cernunnos
  8. Medb Regina di Connacht
  9. Il dio celtico Aengus
  10. Il Cailleach
  11. Brigida

Gli dei e le dee della mitologia celtica più conosciuti

La prima sezione della nostra guida affronta i principali dei e dee della mitologia celtica, da Dagda alla potente Danu.

Ogni Dio e Dea celtica ha una storia colorata a cui è legata, con storie di battaglie, dolore e poteri magici che fanno parte del pacchetto.

1. Dagda

Importante figura paterna nella mitologia celtica, Dagda è una delle divinità "buone" della mitologia celtica, padre di Aengus, Bodb Derg, Cermait, Midir e Brigit.

Dagda era anche il capo della potente tribù di divinità celtiche Tuatha Dé Danann, che in passato si aggirava per l'Irlanda.

Dagda aveva diverse armi potenti e si dice che la sua grande mazza potesse uccidere 10 uomini con un solo colpo e che avesse il potere di resuscitare i morti.

Aveva anche un'arpa che veniva usata per evocare le stagioni e un calderone per la produzione di cibo. Dagda aveva molte amanti e una di queste era la dea celtica della guerra e del destino, Morrigan.

2. La dea celtica Danu

Danu è uno degli esseri mitici più antichi d'Irlanda. Spesso raffigurata come una bella donna, questa dea celtica è comunemente associata alla natura.

Danu è considerata la madre divina del popolo di Dana (tribù di divinità celtiche).

Rappresenta anche aspetti di rigenerazione, saggezza, morte e prosperità.

Per quanto riguarda l'aspetto storico, Danu non era solo un'importante divinità celtica in Irlanda: la sua fama le valse il riconoscimento in Gran Bretagna e oltre.

3. Lugh

Il dio della mitologia celtica Lugh era raramente menzionato nelle iscrizioni, ma questo dio del sole di tutti i mestieri e le arti era in realtà una divinità importante tra gli dei e le dee celtiche.

Associato ai corvi e ai temporali, Lugh era spesso raffigurato con la sua lancia magica Gae Assail, l'elmo e l'armatura.

Guarda anche: 21 delle migliori cose da fare a Letterkenny (e dintorni) nel 2023

Era un guerriero e uccise il capo guercio dei Formorii, il famoso Balor (di cui potete leggere nella nostra guida alle creature mitologiche celtiche).

Secondo la leggenda, Lugh era il padre divino del guerriero Cú Chulainn, uno degli eroi più famosi del folklore irlandese.

4. Badb

La dea celtica Badb era figlia di Ernmas ed era nota anche per essere un demone soprannaturale.

Nell'escatologia celtica, Badb è la persona che causerà la fine della terra.

La leggenda narra che profetizzò la caduta delle divinità e la Grande Carestia del XIX secolo.

Badb era anche la dea celtica dell'illuminazione, dell'ispirazione, della vita e della saggezza e nella mitologia celtica il suo nome significa "Corvo".

5. La Morrigan

Conosciuta come la dea celtica della guerra, la Morrigan è anche nota come "Regina fantasma" o "Regina dei demoni".

Secondo la leggenda, si librava sul campo di battaglia sotto forma di corvo o di cornacchia.

La Morrigan era anche in grado di predire chi avrebbe regnato in una battaglia.

Una storia degna di nota racconta di una volta in cui apparve di fronte a Cú Chulainn, che però non la riconobbe.

Cú Chulainn morì poco dopo in una battaglia e, una volta morto, la Morrigan si posò sulla sua spalla sotto forma di corvo.

6. Cú Chulainn

Cú Chulainn è probabilmente più adatto a un elenco di divinità irlandesi, ma lo abbiamo aggiunto qui perché è così importante nelle leggende irlandesi.

Originariamente chiamato Setanta, Cú Chulainn era l'eroe del famoso Ciclo dell'Ulster della mitologia irlandese.

Molti ricorderanno Cú Chulainn come un combattente eroico, grazie agli innumerevoli racconti delle sue numerose battaglie.

Cú Chulainn era il difensore dell'Ulster e ancora oggi rimane l'eroe popolare più conosciuto d'Irlanda.

Le sue azioni furono eroiche, ma come già detto, Cú Chulainn morì dopo non aver riconosciuto la dea della guerra.

7. Cernunnos

Il prossimo della nostra lista è il Cernunnos, che è probabilmente il più insolito dei molti dei e delle dee celtiche presenti nella nostra guida.

Cernunnos era un dio cornuto associato alla natura, al grano, alla ricchezza e agli animali cornuti.

I Druidi lo chiamavano il Dio Onorato e Giulio Cesare associava questo essere mitico al Dio degli Inferi romano Dis Pater.

Molti animali erano sacri a Cernunnos, tra cui serpenti cornuti, tori, cervi e corvi.

Un fatto interessante è che le antiche immagini celtiche lo ritraggono seduto in posizione di loto con corna o corna sulla testa.

8. Medb Regina di Connacht

Mebd era la regina di Connacht nella mitologia celtica ed è sepolta sulla cima di Knocknarea a Sligo.

Potente sia fisicamente che mentalmente, Medb era un leader feroce e rispettato che ha guidato gli eserciti in battaglia in numerose occasioni.

La Tain bo Cuailnge è probabilmente la battaglia più avvincente in cui questa dea celtica è stata coinvolta (sì, questa era la battaglia per il toro!).

Leggi anche: Consulta la nostra guida ai più importanti simboli celtici (come il nodo celtico e la croce celtica).

9. Il dio celtico Aengus

Figlio del Dagda e della dea fluviale Bionn, conosciuto anche come Angus o Oengus del Bruig, Aengus era il dio onnipotente della giovinezza e dell'amore.

La storia di Aengus racconta che cercò in tutto il Paese una bella fanciulla, che fortunatamente trovò e che fu chiamata Caer.

Insieme alle altre 150 fanciulle, era destinata a trasformarsi in un cigno, così Aengus decise di trasformarsi in un cigno per potersi unire all'amore della sua vita.

10. Il Cailleach

Guarda anche: Guida ai ristoranti di Ballsbridge: i migliori ristoranti di Ballsbridge A Feed Tonight

Conosciuta anche come la Befana di Béara, Cailleach aveva la capacità di controllare il tempo e le stagioni.

Era uno degli esseri mitici più potenti e antichi d'Irlanda e la sua leggenda è legata ai paesi di Cork e Kerry.

Cailleach appariva come una vecchia megera e, secondo la leggenda, era responsabile della formazione di molti punti di riferimento montani come le Cliffs of Moher e l'Hag's Head in Irlanda.

11. Brigida

Brigid era la dea celtica della poesia, della profezia, della guarigione, dell'agricoltura e del fuoco.

In realtà era la figlia di Dagda e un membro dei Tuatha De Danann.

Si ritiene che Brigid avesse un paio di animali domestici, tra cui pecore, bestie e buoi.

Brigid era conosciuta per tre aspetti: il fabbro, il guaritore e il poeta. Alcuni ritengono che Brigid fosse una triplice divinità.

Domande e risposte sulle dee e gli dei celtici

Da quando, qualche tempo fa, abbiamo scritto una guida ai Celti, abbiamo assistito a un'affluenza di domande sulle divinità della mitologia celtica e sulle divinità scozzesi.

Ho fatto del mio meglio per rispondere alle FAQ qui di seguito, ma se avete domande da porre, fatele pure nella sezione commenti.

Chi sono gli dei della mitologia celtica più conosciuti?

Brigid, la regina Mebh, Lugh, Badb e Dagda sono alcuni dei più noti.

Esiste una lista di dei e dee celtiche?

Brigid, il Cailleach, Aengus, la regina Medb, Cernunnos, Cu Chulainn, la Morrigan, Badb, Lugh, Danu e Dagda.

David Crawford

Jeremy Cruz è un avido viaggiatore e avventuriero con una passione per l'esplorazione dei paesaggi ricchi e vibranti dell'Irlanda. Nato e cresciuto a Dublino, il profondo legame di Jeremy con la sua terra natale ha alimentato il suo desiderio di condividere la sua bellezza naturale e i suoi tesori storici con il mondo.Dopo aver trascorso innumerevoli ore alla scoperta di gemme nascoste e punti di riferimento iconici, Jeremy ha acquisito una vasta conoscenza dei meravigliosi viaggi su strada e delle destinazioni di viaggio che l'Irlanda ha da offrire. La sua dedizione nel fornire guide di viaggio dettagliate e complete è guidata dalla sua convinzione che tutti dovrebbero avere l'opportunità di sperimentare l'affascinante fascino dell'Isola di Smeraldo.L'esperienza di Jeremy nella creazione di viaggi su strada già pronti assicura che i viaggiatori possano immergersi completamente nello scenario mozzafiato, nella cultura vibrante e nella storia incantevole che rendono l'Irlanda così indimenticabile. I suoi itinerari accuratamente curati soddisfano diversi interessi e preferenze, sia che si tratti di esplorare antichi castelli, approfondire il folklore irlandese, indulgere nella cucina tradizionale o semplicemente crogiolarsi nel fascino di pittoreschi villaggi.Con il suo blog, Jeremy mira a consentire agli avventurieri di ogni estrazione sociale di intraprendere i propri viaggi memorabili attraverso l'Irlanda, armati della conoscenza e della fiducia necessarie per navigare nei suoi diversi paesaggi e abbracciare la sua gente calda e ospitale. Il suo informativo eLo stile di scrittura coinvolgente invita i lettori a unirsi a lui in questo incredibile viaggio di scoperta, mentre intreccia storie accattivanti e condivide preziosi consigli per migliorare l'esperienza di viaggio.Attraverso il blog di Jeremy, i lettori possono aspettarsi di trovare non solo viaggi su strada e guide di viaggio meticolosamente pianificati, ma anche approfondimenti unici sulla ricca storia, le tradizioni e le straordinarie storie dell'Irlanda che ne hanno plasmato l'identità. Che tu sia un viaggiatore esperto o un visitatore per la prima volta, la passione di Jeremy per l'Irlanda e il suo impegno nel consentire agli altri di esplorare le sue meraviglie ti ispireranno e ti guideranno senza dubbio nella tua indimenticabile avventura.