Benvenuti alla spiaggia di Sandycove a Dublino (parcheggio, nuoto e informazioni utili)

David Crawford 07-08-2023
David Crawford

La piccola Sandycove Beach è probabilmente una delle spiagge più piccole di Dublino.

Sebbene le sue dimensioni vadano bene per gran parte dell'anno, è in quei rari giorni d'estate che Sandycove può essere invasa e la spiaggia diventa inaccessibile.

Tuttavia, visitando la mattina presto o in orari non di punta, questa zona è una delizia per i nuotatori, con il famoso Forty Foot a 2 minuti a piedi.

Qui di seguito troverete informazioni su tutto, da dove trovare parcheggio a Sandycove e al link James Joyce a dove visitare i dintorni.

Alcune rapide informazioni da sapere sulla spiaggia di Sandycove

Sebbene la visita a Sandycove sia abbastanza semplice, ci sono alcune cose da sapere che renderanno la vostra visita ancora più piacevole.

1. Posizione

La spiaggia di Sandycove si trova nel sud di Dublino, a 20 minuti a piedi da Dun Laoghaire, a 2 minuti a piedi dal Forty Foot e a 20 minuti a piedi da Dalkey.

Guarda anche: Guida al villaggio di Ballinskelligs nel Kerry: cose da fare, alloggi, cibo e altro ancora

2. Parcheggio

Non c'è un parcheggio vicino alla spiaggia. Di solito parcheggiamo a Windsor Terrace (21 minuti a piedi) o a Eden Park (22 minuti a piedi). Tenete presente che entrambi sono a pagamento.

3. Servizi igienici

A 2 minuti a piedi dalla spiaggia, in Sandycove Avenue West, si trova una stazione di servizio universale (vedi qui su Google Maps), il cui costo è di 0,50 € (i prezzi possono variare).

4. Nuoto + sicurezza

I bagnini pattugliano la spiaggia durante i mesi estivi, dall'inizio di giugno fino a metà settembre. Tuttavia, la conoscenza della sicurezza in acqua è assolutamente fondamentale quando si visitano le spiagge in Irlanda. Prendetevi un minuto per leggere questi consigli sulla sicurezza in acqua!

5. Collegamento a James Joyce

La spiaggia di Sandycove è forse più nota per il suo legame con l'Ulisse di James Joyce: qui si trova la famosa Martello Tower, dove lo scrittore trascorse una settimana ospite del poeta Oliver St John Gogarty, e dove oggi è stato allestito un piccolo museo joyciano. Per saperne di più, si veda sotto.

Informazioni sulla spiaggia di Sandycove a Dublino

Foto di photosbyrachelhowe (Shutterstock)

Sandycove Beach è una piccola insenatura, la cui spiaggia è cosparsa di sabbia fine. I visitatori possono fare un tuffo in mare dall'area del molo sopra l'insenatura o scegliere di raggiungere l'acqua a piedi dalla spiaggia.

In realtà, in questa piccola spiaggia si può nuotare tutto l'anno se si è abbastanza coraggiosi da affrontare il freddo mare irlandese, e le acque poco profonde la rendono un luogo ideale per una pagaiata.

Qui troverete un paesaggio fantastico, con viste panoramiche sulla costa meridionale di Dublino e su quelle che vengono definite "le montagne del risveglio" nella scena iniziale dell'Ulisse.

Per i più avventurosi, è possibile noleggiare tavole da paddle stand-up, un ottimo modo per esplorare la costa. Sono in vigore restrizioni relative a cani, moto d'acqua, rumore e rifiuti, in modo che la spiaggia sia un luogo piacevole per tutti.

Cose da fare vicino a Sandycove Beach a Dublino

Sandycove è a breve distanza da molte delle migliori cose da fare a Dublino, dal cibo ai castelli, alle escursioni e altro ancora.

Qui di seguito troverete informazioni su dove mangiare vicino a Sandycove Beach e dove immergervi nella storia locale.

1. Il 40 piedi (2 minuti a piedi)

Foto via Shutterstock

Il 40 Foot è un'area di balneazione a Sandycove Beach, a pochi passi dalla torre, in cui è possibile nuotare tutto l'anno, anche se solo gli incalliti nuotatori selvaggi scelgono di farlo al di fuori di giugno, luglio e agosto! Nelle vicinanze ci sono molti caffè se avete bisogno di un rapido riscaldamento dopo la nuotata.

2. James Joyce Tower & Museo (1 minuto a piedi)

Foto di Alfiya Safuanova (Shutterstock)

La James Joyce Tower & Museum nella Martello Tower (aperta tutti i giorni dalle 10 alle 16 in inverno e dalle 10 alle 18 in estate) attira ogni anno molti visitatori.

Il museo conserva cimeli joyciani e, come molti altri luoghi di Dublino, il 16 giugno di ogni anno si tiene il Bloomsday, che commemora la famosa scena iniziale di uno dei romanzi più noti del XX secolo e prende il nome dal personaggio centrale, Leonard Bloom.

3. Gelato Teddys + Scotsman's Bay (12 minuti a piedi)

Foto via Google Maps

Teddy's è una piccola gelateria che si affaccia sulla vicina Scotsman's Bay e che dal 1950 vende gelati ai dublinesi. È anche un punto di ritrovo per gli appassionati di dolciumi della vecchia scuola, in quanto offre una selezione di caramelle bollite, zucchero filato e caramelle ghiacciate. I gelati non contengono coloranti o aromi artificiali e sono famosi per i loro 99, sontuosi ghiaccioli montati.crema con una scaglia di cioccolato incastrata.

4. Passeggiate a volontà

Foto di Adam.Bialek (Shutterstock)

Killiney Hill (10 minuti d'auto) è la più meridionale delle due colline che delimitano a sud la baia di Dublino, da cui si gode di un'incredibile vista. Vi sono inoltre le passeggiate di Ticknock (25 minuti d'auto), Carrickgollogan (25 minuti d'auto) e la passeggiata da Greystones a Bray (30 minuti d'auto).

Domande e risposte sulla spiaggia di Sandycove

Nel corso degli anni abbiamo ricevuto molte domande su tutto, dalla pulizia di Sandycove a dove parcheggiare nelle vicinanze.

Nella sezione sottostante abbiamo inserito le domande più frequenti che abbiamo ricevuto. Se avete una domanda che non abbiamo affrontato, chiedete pure nella sezione commenti qui sotto.

È sicuro nuotare a Sandycove?

Normalmente sì, ma ultimamente su alcune spiagge di Dublino sono stati emessi avvisi di divieto di balneazione. Per informazioni aggiornate, cercate su Google "Sandycove Beach news" o verificate a livello locale.

Guarda anche: Killarney Glamping: un accogliente rifugio per sole coppie con barbecue, fuochi d'artificio e molto altro ancora

Dove si parcheggia a Sandycove Beach?

Non c'è un parcheggio vicino alla spiaggia. Di solito parcheggiamo a Windsor Terrace (21 minuti a piedi) o a Eden Park (22 minuti a piedi). Tenete presente che entrambi sono a pagamento.

David Crawford

Jeremy Cruz è un avido viaggiatore e avventuriero con una passione per l'esplorazione dei paesaggi ricchi e vibranti dell'Irlanda. Nato e cresciuto a Dublino, il profondo legame di Jeremy con la sua terra natale ha alimentato il suo desiderio di condividere la sua bellezza naturale e i suoi tesori storici con il mondo.Dopo aver trascorso innumerevoli ore alla scoperta di gemme nascoste e punti di riferimento iconici, Jeremy ha acquisito una vasta conoscenza dei meravigliosi viaggi su strada e delle destinazioni di viaggio che l'Irlanda ha da offrire. La sua dedizione nel fornire guide di viaggio dettagliate e complete è guidata dalla sua convinzione che tutti dovrebbero avere l'opportunità di sperimentare l'affascinante fascino dell'Isola di Smeraldo.L'esperienza di Jeremy nella creazione di viaggi su strada già pronti assicura che i viaggiatori possano immergersi completamente nello scenario mozzafiato, nella cultura vibrante e nella storia incantevole che rendono l'Irlanda così indimenticabile. I suoi itinerari accuratamente curati soddisfano diversi interessi e preferenze, sia che si tratti di esplorare antichi castelli, approfondire il folklore irlandese, indulgere nella cucina tradizionale o semplicemente crogiolarsi nel fascino di pittoreschi villaggi.Con il suo blog, Jeremy mira a consentire agli avventurieri di ogni estrazione sociale di intraprendere i propri viaggi memorabili attraverso l'Irlanda, armati della conoscenza e della fiducia necessarie per navigare nei suoi diversi paesaggi e abbracciare la sua gente calda e ospitale. Il suo informativo eLo stile di scrittura coinvolgente invita i lettori a unirsi a lui in questo incredibile viaggio di scoperta, mentre intreccia storie accattivanti e condivide preziosi consigli per migliorare l'esperienza di viaggio.Attraverso il blog di Jeremy, i lettori possono aspettarsi di trovare non solo viaggi su strada e guide di viaggio meticolosamente pianificati, ma anche approfondimenti unici sulla ricca storia, le tradizioni e le straordinarie storie dell'Irlanda che ne hanno plasmato l'identità. Che tu sia un viaggiatore esperto o un visitatore per la prima volta, la passione di Jeremy per l'Irlanda e il suo impegno nel consentire agli altri di esplorare le sue meraviglie ti ispireranno e ti guideranno senza dubbio nella tua indimenticabile avventura.