Guida a Five Finger Strand: lo splendido punto panoramico e le avvertenze per la balneazione

David Crawford 20-10-2023
David Crawford

Five Finger Strand è una delle spiagge più suggestive del Donegal.

Insieme alla famosa Murder Hole Beach, Five Finger Strand ha probabilmente il nome di spiaggia più memorabile della contea!

Con le sue alte dune di sabbia dorata e gli splendidi dintorni battuti dal vento, è un luogo splendido per una passeggiata se state esplorando la penisola di Inishowen.

Qui di seguito troverete informazioni sul punto panoramico, spesso dimenticato (è incredibile!), sul parcheggio e su alcune avvertenze da tenere presenti.

Alcune brevi informazioni su Five Finger Strand

Foto di shawnwil23/shutterstock.com

Anche se una visita a Five Finger Strand è abbastanza semplice, ci sono alcune cose da sapere che renderanno la vostra visita ancora più piacevole.

1. Posizione

Five Finger Strand si trova sul lato settentrionale della baia di Trawbreaga, verso il nord della penisola di Inishowen, a 15 minuti di auto da Malin Head e a 30 minuti di auto da Buncrana e Greencastle.

Guarda anche: Cocktail Irish Maid: una bevanda rinfrescante con un finale saporito

2. Parcheggio

A Five Finger Strand non c'è un parcheggio designato (si tratta più che altro di uno spazio sabbioso alla fine della strada - qui su Google Maps), ma bisogna assicurarsi di non bloccare la strada quando si parcheggia lungo di essa.

3. Attenzione: il nuoto non è consentito

Purtroppo qui non è consentito nuotare a causa di correnti sotterranee molto pericolose e le maree nell'acqua. Quindi, per favore, evitate di entrare in acqua.

4. Parte di Inishowen 100

L'Inishowen 100, che offre una serie di luoghi, paesaggi e attrazioni straordinarie, è un'ottima strada panoramica intorno alla penisola di Inishowen e Five Finger Strand è una delle tappe (qui trovate una guida al percorso completo).

Informazioni su Five Finger Strand

Foto via Shutterstock

Ok, questo nome bizzarro, da dove deriva? Beh, la risposta è piuttosto semplice (in confronto al Murder Hole!).

Il nome deriva da cinque stretti faraglioni che spuntano dall'acqua sul lato nord della spiaggia e che assomigliano a delle dita (più o meno!). Ma il nome non è l'unica cosa interessante di Five Finger Strand Beach.

Le sue dune di sabbia, vecchie di 5.000 anni, sono alte fino a 30 metri e sono tra le più alte d'Europa.

Proprio dietro la spiaggia si trova l'elegante chiesa di St. Mary, costruita nel 1784, che è una delle più antiche chiese cattoliche ancora in uso in Irlanda (e probabilmente anche una delle più remote!).

Cose da fare a Five Finger Strand

Foto via Shutterstock

Ci sono molte cose da fare a Five Finger Strand e dintorni, la migliore delle quali, secondo noi, è il punto panoramico di Knockamany. Ecco alcuni suggerimenti:

Guarda anche: Tutto quello che c'è da sapere sul lago superiore di Glendalough

1. Ammirarla dall'alto, per prima cosa

Sapevate già che la costa del Donegal ospita alcuni dei più splendidi paesaggi selvaggi d'Irlanda, ma Five Finger Strand fa la sua parte in uno dei panorami più belli della contea.

Lasciata la vicina R242, si imbocca la strada stretta e tortuosa che porta a nord verso Dunargus e si sale per un breve tratto fino a vedere il parcheggio ovale sul lato sinistro (qui su Google Maps).

Quando scendete dall'auto, vi aspetta un panorama davvero mozzafiato (quello a sinistra nella foto qui sopra)!

Con Five Finger Strand che si estende sotto di voi, vedrete il selvaggio Atlantico del Nord, coste mozzafiato, dolci colline e montagne svettanti.

2. Poi seguite il discorso con una divagazione

Dopo aver ammirato questi panorami straordinari, non esitate a scendere verso la spiaggia stessa e a cogliere alcuni scorci da una prospettiva diversa.

Passeggiate lungo le sabbie incontaminate di Five Finger Bay e scendete fino alle acque (ma ricordate: NON nuotate!).

I panorami qui sono particolarmente belli al tramonto, quindi se volete vedere Five Finger al meglio aspettate il bagliore dorato della sera.

Luoghi da visitare vicino a Five Finger Strand

Una delle bellezze di questo posto è che si trova a breve distanza da molte delle migliori cose da fare nel Donegal.

Di seguito, troverete una serie di cose da vedere e da fare a pochi passi da Five Finger Strand!

1. Malin Head (15 minuti di auto)

Foto a sinistra: RonanmcLaughlin. A destra: Lukassek/shutterstock

Punto più a nord dell'Irlanda continentale, Malin Head è l'estrema punta settentrionale della penisola di Inishowen e la sua bellezza selvaggia e aspra è impressionante.

2. Villaggio della carestia di Doagh (20 minuti in auto)

Foto via Doagh Famine Village su Facebook

Il Doagh Famine Village, uno sguardo riflessivo e (a volte) umoristico sulla vita irlandese, racconta la storia della vita irlandese dalla Grande Carestia del 1840 fino ai giorni nostri. Utilizzando la narrazione e le mostre a grandezza naturale, è uno di quei musei unici che non troverete da nessun'altra parte (quindi visitatelo finché siete in tempo!).

3. Spiagge a volontà (oltre 15 minuti di auto)

Foto di Chris Hill via Tourism Ireland

Se volete andare alla ricerca di spiagge più belle, la penisola di Inishowen è il posto giusto: in mezz'ora di auto potrete raggiungere Kinnagoe Bay (20 minuti di auto), Pollan Strand (20 minuti di auto), Tullagh Strand (25 minuti di auto) e Buncrana Beach (30 minuti di auto).

FAQ su Five Finger Strand Beach

Nel corso degli anni abbiamo ricevuto molte domande, da "Dove si parcheggia?" a "Quando c'è la bassa marea?".

Nella sezione sottostante abbiamo inserito le domande più frequenti che abbiamo ricevuto. Se avete una domanda che non abbiamo affrontato, chiedete pure nella sezione commenti qui sotto.

Si può nuotare a Five Finger Strand?

Non è assolutamente possibile nuotare qui a causa delle pericolosissime correnti sotterranee e delle maree. Si prega di tenere i piedi sulla terraferma durante la visita.

Qual è il punto di osservazione da cui si vede dall'alto?

Il punto panoramico da cui si gode di questa vista straordinaria si trova a Knockamany (abbiamo linkato la posizione su Google Map nella nostra guida qui sopra).

David Crawford

Jeremy Cruz è un avido viaggiatore e avventuriero con una passione per l'esplorazione dei paesaggi ricchi e vibranti dell'Irlanda. Nato e cresciuto a Dublino, il profondo legame di Jeremy con la sua terra natale ha alimentato il suo desiderio di condividere la sua bellezza naturale e i suoi tesori storici con il mondo.Dopo aver trascorso innumerevoli ore alla scoperta di gemme nascoste e punti di riferimento iconici, Jeremy ha acquisito una vasta conoscenza dei meravigliosi viaggi su strada e delle destinazioni di viaggio che l'Irlanda ha da offrire. La sua dedizione nel fornire guide di viaggio dettagliate e complete è guidata dalla sua convinzione che tutti dovrebbero avere l'opportunità di sperimentare l'affascinante fascino dell'Isola di Smeraldo.L'esperienza di Jeremy nella creazione di viaggi su strada già pronti assicura che i viaggiatori possano immergersi completamente nello scenario mozzafiato, nella cultura vibrante e nella storia incantevole che rendono l'Irlanda così indimenticabile. I suoi itinerari accuratamente curati soddisfano diversi interessi e preferenze, sia che si tratti di esplorare antichi castelli, approfondire il folklore irlandese, indulgere nella cucina tradizionale o semplicemente crogiolarsi nel fascino di pittoreschi villaggi.Con il suo blog, Jeremy mira a consentire agli avventurieri di ogni estrazione sociale di intraprendere i propri viaggi memorabili attraverso l'Irlanda, armati della conoscenza e della fiducia necessarie per navigare nei suoi diversi paesaggi e abbracciare la sua gente calda e ospitale. Il suo informativo eLo stile di scrittura coinvolgente invita i lettori a unirsi a lui in questo incredibile viaggio di scoperta, mentre intreccia storie accattivanti e condivide preziosi consigli per migliorare l'esperienza di viaggio.Attraverso il blog di Jeremy, i lettori possono aspettarsi di trovare non solo viaggi su strada e guide di viaggio meticolosamente pianificati, ma anche approfondimenti unici sulla ricca storia, le tradizioni e le straordinarie storie dell'Irlanda che ne hanno plasmato l'identità. Che tu sia un viaggiatore esperto o un visitatore per la prima volta, la passione di Jeremy per l'Irlanda e il suo impegno nel consentire agli altri di esplorare le sue meraviglie ti ispireranno e ti guideranno senza dubbio nella tua indimenticabile avventura.