Castello di Belleek nel Mayo: il tour, il bosco e il pub più bello d'Irlanda

David Crawford 20-10-2023
David Crawford

Il brillante Belleek Castle è uno dei miei castelli preferiti in Irlanda.

Costruito come dimora familiare neogotica e ora hotel di lusso vicino a Ballina, il Castello di Belleek ha una storia affascinante.

Circondato da boschi panoramici lungo il fiume Moy, questo castello restaurato è ricco di pezzi d'antiquariato autentici.

Nella guida che segue, scoprirete tutto quello che c'è da sapere sulla visita al Castello di Belleek, dalla possibilità di mangiare qui, al tour, agli alloggi del castello.

Alcune brevi informazioni da sapere prima di visitare il Castello di Belleek a Ballina

Foto tramite il Castello di Belleek su Facebook

Poiché il Castello di Belleek è uno dei luoghi più popolari da visitare a Mayo, la visita è piacevole e semplice, tuttavia ci sono alcune cose da sapere.

1. Posizione

Il castello di Belleek è circondato da boschi a poco più di 2 km a nord di Ballina e si trova sulle rive del fiume Moy, che segna il confine tra Mayo e Sligo. Oggi è uno degli hotel più singolari di Mayo (insieme a un museo e a un ristorante), questo storico maniero si trova a 35 minuti dall'aeroporto di Knock e a una distanza simile da Downpatrick Head.

2. Un sacco di storia

Il castello di Belleek fu costruito come dimora familiare in stile neogotico tra il 1825 e il 1831 sul sito di una Tower House del XIII secolo. Rimase di proprietà della famiglia Knox-Gore per diverse generazioni prima di essere venduto nel 1942. Acquistato dal Consiglio della Contea di Mayo negli anni '50, fu utilizzato come ospedale e caserma militare prima di essere abbandonato. Nel 1961, fu acquistato e magnificamente restaurato da Marshall Doran eè ora pieno di tesori.

3. Visite al castello di Belleek

Gli amanti della storia e coloro che sono curiosi di vedere dietro le porte chiuse apprezzeranno le visite guidate al Castello di Belleek, che si svolgono ogni giorno alle 10.30, alle 12.00, alle 14.00 e alle 16.00. Imparate a conoscere la storia del castello, visitate la splendida Sala dei Banchetti Medievali, il Bar dell'Armata Spagnola e il Tween Deck e ammirate alcune delle collezioni e delle curiosità uniche.

Una rapida storia del castello di Belleek

Il primo castello di Belleek era una casa-torre del XIII secolo. Nel 1825, Sir Arthur Francis Knox-Gore, conte di Arran, commissionò la costruzione di questo magnifico castello neogotico nell'ampio bosco lungo il fiume. Progettato dall'architetto John Benjamin Keane, costò 10.000 sterline.

Storia della famiglia

Il castello di Belleek era la casa di famiglia di Knox-Gore, di sua moglie e dei suoi nove figli. Quando morì nel 1873, fu sepolto nel bosco insieme al suo cavallo.

Il monumento è ancora visibile e segna tranquillamente la tomba. Il castello passò di generazione in generazione a William Arthur Cecil Saunders-Knox-Gore, che lo vendette nel 1942.

Restauro del castello di Belleek

Il castello di Belleek è stato utilizzato come scuderia, ospedale e caserma militare, cadendo in rovina. Fortunatamente la storia ha avuto un lieto fine quando Marshall Doran ha acquistato la proprietà nel 1961 e l'ha restaurata.

Era un ufficiale della marina mercantile, un avventuriero e, secondo alcuni, un contrabbandiere! È stato anche un artigiano, restaurando le stanze e riempiendole di raffinati oggetti d'antiquariato, collezioni di armature e fossili giurassici prima di aprire il castello come hotel nel 1970.

Cose da fare al Castello di Belleek a Ballina

Foto a sinistra di Bartlomiej Rybacki (Shutterstock). Foto a destra del Castello di Belleek su Facebook

Uno dei vantaggi di visitare il Castello di Belleek è che all'interno del suo parco c'è molto da vedere e da fare, dal tour e dal bosco a un bellissimo bar.

1. Partite per il tour del castello di Belleek

Foto di Bartlomiej Rybacki (Shutterstock)

Il modo migliore per conoscere il Castello di Belleek è una visita guidata che vi permetterà di vedere alcune delle stanze private, il museo, la sala dei banchetti medievali, il bar dell'Armata Spagnola rivestito in legno e il Tween Deck.

Il castello è pieno di lampadari, camini scolpiti nella pietra, soffitti a cassettoni, eleganti oggetti d'antiquariato e curiosità, molte delle quali con collegamenti nautici.

Da non perdere il "letto della regina pirata", l'ultimo lupo abbattuto nel Connaught e la più grande collezione di armature medievali, armi e fossili giurassici d'Irlanda.

2. Esplorare il bosco di Belleek

Foto di Bartlomiej Rybacki (Shutterstock)

Guarda anche: L'isola di Clare nel Mayo: una delle gemme nascoste della Via dell'Atlantico Selvaggio

Una boccata d'aria fresca nel bellissimo bosco di Belleek, una delle più grandi foreste urbane d'Europa. Circondato dal castello, il bosco di Belleek dispone di due parcheggi ed è visitabile gratuitamente. I percorsi adatti alle sedie a rotelle lo rendono un luogo meraviglioso per apprezzare il verde lussureggiante e la fauna selvatica, tra cui scoiattoli rossi, volpi e tassi.

Il sentiero principale si snoda lungo l'ampio fiume Moy, con viste panoramiche sul Ballina Quay. Potrete avvistare cigni, aironi e beccacce d'ostrica insieme alle imbarcazioni locali. Tra i punti di interesse vi sono il mausoleo della famiglia Knox-Gore e il Creteboom, un'imbarcazione in cemento abbandonata dopo la Prima Guerra Mondiale.

3. Sorseggiare una pinta in uno dei bar più belli d'Irlanda

L'Armada Bar è davvero uno dei bar più intimi e belli in cui sedersi a sorseggiare una pinta di birra e ha anche una storia bizzarra.

Realizzato a mano da Marshall Doran con il legno recuperato da una nave Armada del XVI secolo, l'artigianato di pregio e l'autenticità si aggiungono all'atmosfera unica di questo sorprendente bar. Rilassatevi sulle poltrone intagliate sotto il soffitto in legno e riflettete su ciò che queste pareti hanno visto nel corso dei secoli!

4. Vivere come un reale per una notte

Foto tramite il Castello di Belleek su Facebook

Il Belleek Castle è probabilmente il migliore tra i numerosi hotel di Ballina. Dispone di sole 10 camere boutique, ognuna arredata individualmente con raffinati pezzi d'antiquariato, biancheria di lusso e ricchi tendaggi alle finestre. Alcune camere includono letti a baldacchino intagliati a mano e viste sulla tenuta e sui boschi.

Iniziate la serata nell'Armada Bar, rivestito in legno, prima di cenare nel ristorante gourmet. Dopo una serata all'insegna del buon cibo e del buon vino, ritiratevi a letto per dormire.

Al mattino potrete gustare una colazione continentale o una colazione irlandese completa per mettervi in viaggio. Nota: il link sottostante è un link affiliato.

Controlla i prezzi e guarda altre foto qui

5. Il caffè

Foto tramite il Castello di Belleek su Facebook

All'interno della rimessa restaurata del XIX secolo, il Jack Fenn's è un raffinato caffè-bistrot con finestre a tutta altezza che si affacciano sul cortile. Pieno di carattere e arredato con soprammobili del castello, è stato premiato come Caffè dell'anno 2019. Serve la propria miscela di caffè macinato al momento, una gamma di tè e un favoloso menù leggero di snack e pasti gustosi.

Guarda anche: La guida agli alloggi di Dingle: 11 splendidi hotel di Dingle che vi piaceranno

Cose da fare vicino al Castello di Belleek

Il Castello di Belleek è a breve distanza da alcune delle migliori cose da fare a Ballina e da alcune delle principali attrazioni di Sligo.

Qui di seguito troverete tutto, dalle spiagge alle passeggiate, dai siti storici ad alcune delle migliori viste sulle scogliere della Wild Atlantic Way.

1. Spiaggia di Enniscrone (20 minuti di auto)

Foto di walshphotos (Shutterstock)

Se volete fare una passeggiata su 5 km di sabbia dorata, attraversate il confine con Sligo e raggiungete la spiaggia di Enniscrone, famosa per il nuoto, il surf e i tramonti, con le sue acque premiate con la Bandiera Blu e un fiume poco profondo.

2. Downpatrick Head (35 minuti di auto)

Foto di Wirestock Creators (Shutterstock)

A Downpatrick Head c'è molto da vedere e da fare: passeggiate per vedere Dun Briste, uno spettacolare faraglione al largo, poi visitate i resti della chiesa di San Patrizio e la statua del santo patrono d'Irlanda. A pochi passi di distanza c'è il notevole sfiatatoio, Pul Na Sean Tinne, che significa "Buco del vecchio fuoco". Salite sulla piattaforma panoramica e capirete perché!

3. I campi di Ceide (35 minuti in auto)

Foto di draiochtanois (shutterstock)

Se desiderate una storia incredibile, i Ceide Fields sono il posto giusto per trovarla. Questi antichi campi murati in pietra sono la testimonianza di una comunità neolitica che abitava questo luogo di bellezza in cima alla scogliera più di 6000 anni fa. Questo monumento dell'età della pietra è il sistema di campi più antico al mondo, con tombe megalitiche, campi murati in pietra e abitazioni conservate sotto le torbiere fino a quando un tagliatore di torba locale ha fatto il suo lavoro.li ha scoperti negli anni '30.

Domande frequenti sulla visita al Castello di Belleek a Mayo

Nel corso degli anni abbiamo ricevuto molte domande su tutto, da cosa c'è da fare al Castello di Belleek a dove andare nei dintorni.

Nella sezione sottostante abbiamo inserito le domande più frequenti che abbiamo ricevuto. Se avete una domanda che non abbiamo affrontato, chiedete pure nella sezione commenti qui sotto.

Cosa c'è da fare al Castello di Belleek?

Si può fare una visita guidata, fare una passeggiata nel bosco di Belleek, mangiare nel bellissimo Armada Bar e, se si vuole, pernottare.

Vale la pena visitare il Castello di Belleek?

Sì. Se vi piacciono i castelli, vale la pena di visitarli: potete esplorare il castello, scoprirne la storia e poi mangiare nel bar o nella caffetteria del castello.

Cosa c'è da vedere vicino al Castello di Belleek a Mayo?

La spiaggia di Enniscrone si trova a 20 minuti di distanza e alcune delle principali attrazioni della costa di North Mayo sono raggiungibili in 35 minuti.

David Crawford

Jeremy Cruz è un avido viaggiatore e avventuriero con una passione per l'esplorazione dei paesaggi ricchi e vibranti dell'Irlanda. Nato e cresciuto a Dublino, il profondo legame di Jeremy con la sua terra natale ha alimentato il suo desiderio di condividere la sua bellezza naturale e i suoi tesori storici con il mondo.Dopo aver trascorso innumerevoli ore alla scoperta di gemme nascoste e punti di riferimento iconici, Jeremy ha acquisito una vasta conoscenza dei meravigliosi viaggi su strada e delle destinazioni di viaggio che l'Irlanda ha da offrire. La sua dedizione nel fornire guide di viaggio dettagliate e complete è guidata dalla sua convinzione che tutti dovrebbero avere l'opportunità di sperimentare l'affascinante fascino dell'Isola di Smeraldo.L'esperienza di Jeremy nella creazione di viaggi su strada già pronti assicura che i viaggiatori possano immergersi completamente nello scenario mozzafiato, nella cultura vibrante e nella storia incantevole che rendono l'Irlanda così indimenticabile. I suoi itinerari accuratamente curati soddisfano diversi interessi e preferenze, sia che si tratti di esplorare antichi castelli, approfondire il folklore irlandese, indulgere nella cucina tradizionale o semplicemente crogiolarsi nel fascino di pittoreschi villaggi.Con il suo blog, Jeremy mira a consentire agli avventurieri di ogni estrazione sociale di intraprendere i propri viaggi memorabili attraverso l'Irlanda, armati della conoscenza e della fiducia necessarie per navigare nei suoi diversi paesaggi e abbracciare la sua gente calda e ospitale. Il suo informativo eLo stile di scrittura coinvolgente invita i lettori a unirsi a lui in questo incredibile viaggio di scoperta, mentre intreccia storie accattivanti e condivide preziosi consigli per migliorare l'esperienza di viaggio.Attraverso il blog di Jeremy, i lettori possono aspettarsi di trovare non solo viaggi su strada e guide di viaggio meticolosamente pianificati, ma anche approfondimenti unici sulla ricca storia, le tradizioni e le straordinarie storie dell'Irlanda che ne hanno plasmato l'identità. Che tu sia un viaggiatore esperto o un visitatore per la prima volta, la passione di Jeremy per l'Irlanda e il suo impegno nel consentire agli altri di esplorare le sue meraviglie ti ispireranno e ti guideranno senza dubbio nella tua indimenticabile avventura.