Guida al molo di Dun Chaoin / Dunquin a Dingle (parcheggio, vista e avvertimento)

David Crawford 20-10-2023
David Crawford

Una visita all'imponente Dun Chaoin / Dunquin Pier è una delle cose più popolari da fare a Dingle.

Situato lungo la Slea Head Drive, il porto di Dunquin merita una visita e si trova a pochi passi da molte altre cose da vedere e da fare (per saperne di più).

Osservata dall'alto, la strada stretta e tortuosa che scende verso il molo può essere descritta solo come un'affascinante fetta di follia architettonica.

Guarda anche: 19 splendidi villaggi e città del Donegal da esplorare

Nella guida che segue, scoprirete tutto quello che c'è da sapere per visitare il Dunquin Pier quest'estate!

Alcune brevi informazioni da sapere prima di visitare Dun Chaoin / Dunquin Pier a Dingle

Foto © Il viaggio in Irlanda

Anche se la visita a Dun Chaoin / Dunquin Pier a Dingle è abbastanza semplice, ci sono alcune cose da sapere.

In particolare, prestate attenzione al punto 3 sulla sicurezza: il bordo della scogliera è incustodito e il terreno è irregolare, quindi è necessario prestare la massima attenzione.

1. Posizione

Il porto di Dunquin si trova nella penisola di Dingle, appena fuori dal piccolo villaggio di Dun Chaoin, e fa parte del percorso di Slea Head (da non confondere con il Ring of Kerry), quindi c'è molto da vedere e da fare nelle vicinanze.

2. Parcheggio

Troverete un parcheggio vicino alla biglietteria dove si acquistano i biglietti per le Isole Blasket. Non c'è un parcheggio e lo spazio può essere limitato durante i mesi estivi più affollati (una visita qui è una delle cose più popolari da fare nel Kerry).

3. Sicurezza

Per ottenere la vista nella foto qui sopra, è necessario attraversare alcune molto erba spugnosa e irregolare vicino al bordo della scogliera - fate attenzione: qui c'è vento e c'è un enorme dislivello - fate attenzione e non avvicinatevi troppo al bordo!

Informazioni sul porto di Dunquin

La piccola parrocchia di Dun Chaoin è situata all'estremità più occidentale della penisola di Dingle, non lontano da Dingle Town.

Dun Chaoin (pronunciato "Dunquin") si traduce in "Roccaforte di Caon" e il villaggio è una zona Gaeltacht (area di lingua irlandese).

Il famoso molo

Il villaggio è probabilmente noto soprattutto per il suo molo, unico nel suo genere, che funge da punto di partenza per il traghetto per Blasket Island.

Situato all'estremità settentrionale di una baia appartata e circondata da scogliere scoscese, il molo di Dun Chaoin è affascinante sia dal vivo che in foto.

Perché attira così tanti visitatori

Si potrebbe affermare che molte persone che visitano Dunquin Harbour lo fanno senza avere intenzione di salire su un traghetto: è l'aspetto del molo ad attirare le folle.

L'eccentrica strada, combinata con gli splendidi picchi rocciosi che spuntano dall'acqua di fronte al molo, crea una scena meravigliosamente unica sulla drammatica costa del Kerry.

Cosa fare quando si arriva al molo di Dun Chaoin a Kerry

Foto © Il viaggio in Irlanda

Quando si arriva al molo e si scende dall'auto o dalla bicicletta, è il momento di decidere se si vuole fare un po' di esercizio fisico o se si vuole ammirare il molo dall'alto.

Se volete, potete fare entrambe le cose, oppure potete prendere un traghetto per le Blasket (maggiori informazioni qui - è necessario prenotare in anticipo).

1. La passeggiata fino al molo

La passeggiata fino al molo (si cammina lungo il sentiero tortuoso visto sopra) è dura per le ginocchia.

La risalita è ancora più dura per i quadrupedi e da qui si ha un punto perfetto per fermarsi e godersi i chilometri di bellezza selvaggia che ci circondano.

2. La vista dalle scogliere

La vista migliore del molo di Dun Chaoin si ha dalla scogliera che lo sovrasta, ma fate attenzione!

Si tratta di una comoda passeggiata dal parcheggio, ma tenete presente che il bordo non è segnalato, non è recintato ed è estremamente pericoloso. Non avvicinatevi troppo e tenete d'occhio i bambini.

Guarda anche: North Bull Island: la passeggiata, il Bull Wall e la storia dell'isola

Cose da fare vicino a Dunquin Pier

Una delle bellezze del Dunquin Pier è che si trova a breve distanza da una miriade di altre attrazioni, sia artificiali che naturali.

Qui di seguito troverete una serie di cose da vedere e da fare a pochi passi da Dunquin (oltre a posti dove mangiare e dove bere una birra dopo l'avventura!).

1. Spiaggia di Coumeenoole (a 5 minuti)

Foto a sinistra: Adam Machowiak. Foto a destra: Irish Drone Photography (Shutterstock)

La bellissima spiaggia di Coumeenoole è a soli 5 minuti di auto dal molo di Dunquin: potete parcheggiare proprio accanto ad essa e la vista delle scogliere e delle onde che si infrangono sotto di voi vi farà perdere la testa.

2. Altre attrazioni di Slea Head

Foto di Lukasz Pajor (Shutterstock)

Come scoprirete nella nostra guida di Slea Head, il molo di Dunquin è a due passi da molti luoghi da visitare, molti dei quali non hanno un nome (punti di osservazione).

Domande frequenti su come visitare il molo di Dunquin a Kerry

Nel corso degli anni abbiamo ricevuto molte domande su tutto, da dove parcheggiare a Dunquin Harbour a cosa vedere nei dintorni.

Nella sezione sottostante abbiamo inserito le domande più frequenti che abbiamo ricevuto. Se avete una domanda che non abbiamo affrontato, chiedete pure nella sezione commenti qui sotto.

C'è un parcheggio al Dun Chaoin Pier?

Sì, anche se non c'è un parcheggio - bisogna parcheggiare lungo le rive erbose vicino alla biglietteria - e non bisogna MAI percorrere il molo stesso.

Cosa c'è da vedere a Dunquin?

La vista sul molo vale da sola la visita, ma non avvicinatevi troppo al bordo, perché qui c'è molto vento. Potete anche prendere il traghetto dal porto di Dunquin alle Blasket.

C'è molto da vedere vicino al molo di Dunquin?

Se visitate la nostra guida di Slea Head di cui sopra, troverete un'infinità di cose da vedere e da fare nelle vicinanze.

David Crawford

Jeremy Cruz è un avido viaggiatore e avventuriero con una passione per l'esplorazione dei paesaggi ricchi e vibranti dell'Irlanda. Nato e cresciuto a Dublino, il profondo legame di Jeremy con la sua terra natale ha alimentato il suo desiderio di condividere la sua bellezza naturale e i suoi tesori storici con il mondo.Dopo aver trascorso innumerevoli ore alla scoperta di gemme nascoste e punti di riferimento iconici, Jeremy ha acquisito una vasta conoscenza dei meravigliosi viaggi su strada e delle destinazioni di viaggio che l'Irlanda ha da offrire. La sua dedizione nel fornire guide di viaggio dettagliate e complete è guidata dalla sua convinzione che tutti dovrebbero avere l'opportunità di sperimentare l'affascinante fascino dell'Isola di Smeraldo.L'esperienza di Jeremy nella creazione di viaggi su strada già pronti assicura che i viaggiatori possano immergersi completamente nello scenario mozzafiato, nella cultura vibrante e nella storia incantevole che rendono l'Irlanda così indimenticabile. I suoi itinerari accuratamente curati soddisfano diversi interessi e preferenze, sia che si tratti di esplorare antichi castelli, approfondire il folklore irlandese, indulgere nella cucina tradizionale o semplicemente crogiolarsi nel fascino di pittoreschi villaggi.Con il suo blog, Jeremy mira a consentire agli avventurieri di ogni estrazione sociale di intraprendere i propri viaggi memorabili attraverso l'Irlanda, armati della conoscenza e della fiducia necessarie per navigare nei suoi diversi paesaggi e abbracciare la sua gente calda e ospitale. Il suo informativo eLo stile di scrittura coinvolgente invita i lettori a unirsi a lui in questo incredibile viaggio di scoperta, mentre intreccia storie accattivanti e condivide preziosi consigli per migliorare l'esperienza di viaggio.Attraverso il blog di Jeremy, i lettori possono aspettarsi di trovare non solo viaggi su strada e guide di viaggio meticolosamente pianificati, ma anche approfondimenti unici sulla ricca storia, le tradizioni e le straordinarie storie dell'Irlanda che ne hanno plasmato l'identità. Che tu sia un viaggiatore esperto o un visitatore per la prima volta, la passione di Jeremy per l'Irlanda e il suo impegno nel consentire agli altri di esplorare le sue meraviglie ti ispireranno e ti guideranno senza dubbio nella tua indimenticabile avventura.