Guida alle scogliere di Kerry a Portmagee (storia, biglietti, parcheggio e altro)

David Crawford 20-10-2023
David Crawford

Le scogliere di Kerry a Portmagee sono probabilmente il luogo più trascurato tra i tanti luoghi imponenti da visitare nel Kerry.

Le scogliere di Kerry, che si ergono a più di 1.000 metri sopra il gelido Atlantico sottostante, hanno un'età impressionante di 400 milioni di anni.

Chi lo visita potrà godere della vista delle Isole Skellig, di uno scenario costiero che rivaleggia con i migliori della Contea di Kerry e molto altro ancora.

Nella guida che segue, vedremo più da vicino come visitare le scogliere di Kerry, fornendo una guida completa che include la storia, le modalità di accesso e molto altro ancora.

Guarda anche: Guida (con avvertenze) alla visita del castello di Roche, vicino a Dundalk

Alcune brevi informazioni su t a scogliere del Kerry a Portmagee

Foto via Shutterstock

Le scogliere di Kerry sono un gruppo di formazioni rocciose remote e aspre che si ergono dalle acque dell'Atlantico. Molti visitatori vengono qui per la vista mozzafiato, che si estende per oltre trenta miglia al largo.

Anche se una visita alle scogliere di Kerry a Portmagee è piuttosto semplice, ci sono alcune cose da sapere che renderanno la vostra visita ancora più piacevole.

1. Posizione

Le scogliere del Kerry si trovano lungo lo Skellig Ring, non lontano dal piccolo villaggio di Portmagee, noto soprattutto per essere il punto di partenza principale per chi vuole visitare Skellig Michael.

2. Parcheggio, biglietti e orari di apertura

L'ingresso alle scogliere di Kerry costa 5 euro e sono aperte dalle 9.30 alle 16.30 dal lunedì alla domenica durante l'inverno e fino alle 21.00 nei mesi estivi.

C'è anche un discreto parcheggio presso le scogliere, quindi non dovreste avere problemi (nota: i prezzi possono cambiare).

3. La loro altezza

Le scogliere di Kerry a Portmagee si ergono a oltre 300 metri sopra l'Atlantico e sono un vero spettacolo da vedere.

4. Viste, viste e ancora viste

Nelle giornate più limpide, la forma svettante di Skellig Michael è visibile dalle scogliere e rappresenta un'occasione speciale per scattare foto. Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO, le isole Skellig sono accessibili in barca da Portmagee.

Informazioni sulle scogliere di Kerry

Foto © Il viaggio in Irlanda

Una visita alle scogliere di Kerry a Portmagee è qualcosa che ricorderete a lungo dopo la partenza. Le scogliere sono antiche e la vista è straordinaria.

Guarda anche: 10 posti che offrono la migliore pizza di Galway e dintorni

L'area di osservazione si trova a una bella altezza e si ha quasi la sensazione di trovarsi a prua di una barca.

Potreste averli tutti per voi

Molti membri del team di Irish Road Trip hanno visitato le scogliere di Portmagee una manciata di volte nel corso degli anni, e molte delle nostre visite avevano una cosa in comune: la mancanza di persone.

Se visitate la zona durante la bassa stagione (primavera, autunno o inverno), è probabile che abbiate queste scogliere tutte per voi, ad eccezione di una manciata di altre.

Come si sono formati

Come suggeriscono le loro dimensioni e la loro complessa bellezza, le scogliere di Kerry hanno molti milioni di anni: si sono infatti formate in un ambiente desertico 400 milioni di anni fa.

Quando si visita questa splendida area, sono ben visibili gli strati di roccia che si sono formati in un periodo incomprensibilmente lungo.

Il colore della roccia delle scogliere di Kerry è unico e cambia con la luce e le stagioni. L'Oceano Atlantico ha battuto sulla roccia per molti milioni di anni e questo ha conferito alle scogliere di Kerry un carattere speciale che è intrinsecamente legato al mare adiacente.

Il caffè

Durante la visita alle Kerry Cliffs è possibile fare uno spuntino o una bevanda calda, la cui importanza non va sottovalutata in una giornata gelida (qui si scatena il finimondo!).

C'è una caffetteria che serve panini fatti in loco, dolciumi e altro ancora, oltre a caffè, tè e una confortante cioccolata calda. Inoltre, la vista dalle scogliere è davvero straordinaria e spazia fino a Skellig Michael.

Campeggio

Per gli amanti della vita all'aria aperta, è possibile campeggiare alle Kerry Cliffs: che si tratti di una roulotte, di una casa mobile o di un'umile tenda, gli ospiti possono rilassarsi qui per una o tre notti.

In loco è presente una toilette per gli ospiti del campeggio che possono usufruirne quando ne hanno bisogno, mentre la città di Portmagee è vicina per ogni tipo di approvvigionamento.

Cose da fare vicino alle scogliere di Portmagee

Foto © Il viaggio in Irlanda

Una delle bellezze delle scogliere di Kerry è che si trovano a breve distanza da una miriade di altre attrazioni, sia artificiali che naturali.

Qui di seguito troverete una serie di cose da vedere e da fare a pochi passi dalle scogliere di Portmagee (oltre a posti dove mangiare e dove bere una birra dopo l'avventura!).

1. Isola di Valentia (12 minuti di auto)

Foto a sinistra di mikemike10. Foto a destra: MNStudio (Shutterstock)

L'imponente isola di Valentia si trova a 12 minuti di auto dalle scogliere. Ci sono molte cose da fare sull'isola di Valentia, da passeggiate ed escursioni a panorami imponenti e molto altro ancora.

2. L'anello di Skellig

Foto via Shutterstock

Lo Skellig Ring (da non confondere con il Ring of Kerry) è un bellissimo percorso che tocca Waterville, Ballinskelligs e Portmagee, con numerosi e splendidi paesaggi lungo il tragitto.

Domande frequenti sulla visita alle scogliere di Kerry

Nel corso degli anni abbiamo ricevuto molte domande su tutto, da dove parcheggiare a se vale la pena visitarli.

Nella sezione sottostante abbiamo inserito le domande più frequenti che abbiamo ricevuto. Se avete una domanda che non abbiamo affrontato, chiedete pure nella sezione commenti qui sotto.

Vale la pena visitare le scogliere di Kerry a Portmagee?

La vista da qui è assolutamente magnifica e c'è la possibilità di avere il posto tutto per sé!

Bisogna pagare per visitarli?

Sì, è necessario parcheggiare e pagare presso una piccola biglietteria, che costava 4 euro quando l'abbiamo visitata l'ultima volta, ma potrebbe essere cambiata da allora.

Cosa c'è da vedere nelle vicinanze?

Potete percorrere lo Skellig Ring e visitare le città di Waterville e Ballinskelligs oppure visitare Skellig Michael e/o esplorare l'isola di Valentia.

David Crawford

Jeremy Cruz è un avido viaggiatore e avventuriero con una passione per l'esplorazione dei paesaggi ricchi e vibranti dell'Irlanda. Nato e cresciuto a Dublino, il profondo legame di Jeremy con la sua terra natale ha alimentato il suo desiderio di condividere la sua bellezza naturale e i suoi tesori storici con il mondo.Dopo aver trascorso innumerevoli ore alla scoperta di gemme nascoste e punti di riferimento iconici, Jeremy ha acquisito una vasta conoscenza dei meravigliosi viaggi su strada e delle destinazioni di viaggio che l'Irlanda ha da offrire. La sua dedizione nel fornire guide di viaggio dettagliate e complete è guidata dalla sua convinzione che tutti dovrebbero avere l'opportunità di sperimentare l'affascinante fascino dell'Isola di Smeraldo.L'esperienza di Jeremy nella creazione di viaggi su strada già pronti assicura che i viaggiatori possano immergersi completamente nello scenario mozzafiato, nella cultura vibrante e nella storia incantevole che rendono l'Irlanda così indimenticabile. I suoi itinerari accuratamente curati soddisfano diversi interessi e preferenze, sia che si tratti di esplorare antichi castelli, approfondire il folklore irlandese, indulgere nella cucina tradizionale o semplicemente crogiolarsi nel fascino di pittoreschi villaggi.Con il suo blog, Jeremy mira a consentire agli avventurieri di ogni estrazione sociale di intraprendere i propri viaggi memorabili attraverso l'Irlanda, armati della conoscenza e della fiducia necessarie per navigare nei suoi diversi paesaggi e abbracciare la sua gente calda e ospitale. Il suo informativo eLo stile di scrittura coinvolgente invita i lettori a unirsi a lui in questo incredibile viaggio di scoperta, mentre intreccia storie accattivanti e condivide preziosi consigli per migliorare l'esperienza di viaggio.Attraverso il blog di Jeremy, i lettori possono aspettarsi di trovare non solo viaggi su strada e guide di viaggio meticolosamente pianificati, ma anche approfondimenti unici sulla ricca storia, le tradizioni e le straordinarie storie dell'Irlanda che ne hanno plasmato l'identità. Che tu sia un viaggiatore esperto o un visitatore per la prima volta, la passione di Jeremy per l'Irlanda e il suo impegno nel consentire agli altri di esplorare le sue meraviglie ti ispireranno e ti guideranno senza dubbio nella tua indimenticabile avventura.