Il parco di Gleninchaquin nel Kerry: una gemma nascosta in un mondo a sé stante (passeggiate e informazioni per i visitatori)

David Crawford 20-10-2023
David Crawford

Una giornata trascorsa a esplorare il parco di Gleninchaquin è senza dubbio una delle cose migliori da fare nel Kerry. In particolare quando c'è il sole!

Il parco di Gleninchaquin si trova nella parte nord-occidentale della penisola di Beara, dove si trovano numerosi laghi, cascate e paesaggi montuosi da esplorare.

È un luogo ideale per una giornata in famiglia ed è il luogo perfetto per fuggire se soggiornate nel villaggio di Kenmare, nel Kerry.

Nella guida che segue, troverete le linee guida delle diverse passeggiate nel Parco di Gleninchaquin e un po' di storia della zona.

Alcune brevi informazioni da sapere prima di visitare il Parco di Gleninchaquin

Foto di Emily Timmons (Shutterstock)

Anche se una visita al Parco di Gleninchaquin, vicino a Kenmare, è piuttosto semplice, ci sono un paio di cose da sapere che renderanno il vostro viaggio ancora più piacevole.

1. Ammissione

I proprietari del parco chiedono una tassa di 7 euro per gli adulti e di 5 euro per i bambini per entrare nel parco. C'è anche un'opzione di biglietto per la famiglia che costa 20 euro o i bambini sotto i 6 anni possono entrare gratuitamente.

La posizione remota significa che non ci sono carte di credito disponibili, quindi dovrete ricordarvi di portare con voi dei contanti per pagare (nota: i prezzi possono variare).

2. Orari di apertura

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 17.00, anche se di solito è chiuso nei mesi invernali più freddi fino a marzo (assicuratevi di controllare gli orari di apertura prima della vostra visita).

3. Per chi ha una mobilità limitata

Se avete una mobilità limitata, potrete comunque ammirare le cascate da vicino. È possibile guidare più lontano e parcheggiare più vicino ad alcune delle aree di osservazione, dove troverete anche molte aree per sedervi e godervi il panorama. Ci sono anche servizi igienici per coloro che hanno problemi di mobilità.

4. Cani

I cani sono i benvenuti nel parco, a condizione che siano sempre tenuti al guinzaglio. Il parco è circondato da bestiame al pascolo, quindi è meglio tenere gli animali vicino a sé per tutta la durata della visita.

Guarda anche: Guida alle cascate di Powerscourt a Wicklow (cosa vedere e informazioni utili)

Informazioni sul parco di Gleninchaquin a Kerry

Foto a sinistra: Romija. Foto a destra: Andrzej Bartyzel (Shutterstock)

Il Parco di Gleninchaquin è una lunga e stretta valle formatasi con la glaciazione circa 70.000 anni fa. Da allora la geografia è rimasta invariata, con cascate spettacolari che sfociano in laghi, prati e boschi verdeggianti e le aspre montagne circostanti.

L'area del parco è di proprietà privata ed è ancora una fattoria in funzione, ma è stata aperta al pubblico con alcuni incredibili percorsi a piedi che potrete esplorare.

Ci sono sei passeggiate designate, alcune adatte a persone di tutte le età, altre più ideali per gli escursionisti più esperti.

Nel parco sono disponibili rinfreschi e dolci fatti in casa, oltre a servizi igienici, parcheggio e strutture per picnic.

Passeggiate nel parco di Gleninchaquin

Foto a sinistra: walshphotos. Foto a destra: Romija (Shutterstock)

Nel parco di Gleninchaquin ci sono sei sentieri designati, che vanno da passeggiate brevi e facili a escursioni lunghe e impegnative.

Nota: le mappe di ciascuna delle passeggiate menzionate di seguito sono disponibili sul sito web del Parco di Glenchaquin.

1. La passeggiata in fattoria

Questa passeggiata ad anello di un'ora si snoda attorno alla fattoria attraverso i campi da pascolo, partendo dal parcheggio della cascata e guidandovi lungo un sentiero giallo segnalato.

Si possono ammirare le pecore che pascolano nei campi, alcune delle querce sessili più antiche di tutto il parco e gli edifici della fattoria che sono ancora in uso.

Lungo il percorso si possono ammirare anche un paio di cascate e verso la fine c'è un punto perfetto per un picnic e un tuffo nelle piscine rocciose.

2. La passeggiata lungo il fiume

La passeggiata lungo il fiume è un modo bellissimo per ammirare i corsi d'acqua del parco. L'anello di 40 minuti inizia di fronte al parcheggio della reception e segue uno stretto sentiero verso il Water Garden.

Il sentiero si snoda poi lungo un ruscello, passando per pozze rocciose e cascate, con corrimano e ponticelli per aiutarvi. Potrete avvistare alcune cutrettole e merli acquaioli nei ruscelli in rapido movimento, oltre a fiori selvatici e funghi nelle aree boschive.

La passeggiata termina a un incrocio dove si può tornare alla reception o salire in montagna su uno dei sentieri più lunghi.

3. Il sentiero del patrimonio

Questo anello di 90 minuti parte dal parcheggio della cascata o dalla reception e vi porta nel recinto del bosco prima di salire un po' sopra la fattoria.

Il percorso si snoda attraverso alcuni degli edifici storici del parco, tra cui la fattoria del XVIII secolo, il Famine Cottage, che è apparso in diversi film e riviste, e gli antichi recinti murati che un tempo proteggevano le colture.

Prima di ridiscendere, si può seguire l'indicazione del Viewing Point, che conduce a un punto favoloso che domina la valle fino al mare. Scendendo verso il parcheggio, si passa davanti a una serie di cascate e piscine da godere dopo la lunga camminata.

4. La passeggiata sulle cascate

Questa passeggiata ad anello, della durata di 115 minuti, è una versione estesa dell'Heritage Trail descritto in precedenza. Si inizia seguendo l'Heritage Trail fino al Famine Cottage, accuratamente restaurato, per poi risalire il pendio roccioso della montagna seguendo i segnavia bianchi e rossi.

In cima si può fare una breve deviazione verso un punto di osservazione, che offre una splendida vista sull'alta valle con il lago Cummenaloughaun al centro.

Poi si può iniziare la discesa verso la cima della cascata e poi giù per alcuni gradini tagliati nella roccia fino a un ampio sentiero.

Guarda anche: Guida alla spiaggia di Rosscarbery / Warren Beach a Cork (+ cosa fare nelle vicinanze)

Verso la fine di questa passeggiata troverete un paio di punti di ristoro, perfetti per uno spuntino dopo le ripide salite.

5. La passeggiata in Alta Valle

Se volete fare un'escursione decente, questa passeggiata di 9,5 km è un percorso impegnativo ma gratificante, non adatto ai bambini piccoli, che offre un senso di isolamento maggiore rispetto alle altre passeggiate menzionate in precedenza, e che pochi visitatori scelgono di fare.

Il sentiero parte dal parcheggio principale e segue i segnali rossi fino alla cima della cascata prima di circumnavigare il lago Cummenaloughaun. Anche se non c'è un sentiero designato qui, è necessario assicurarsi che il lago rimanga sulla sinistra per tutto il percorso.

Poi si può ridiscendere alla fattoria attraverso i gradini a destra della cascata, che sono dotati di corrimano per aiutarsi. Si può poi terminare la passeggiata sul fiume, che è un modo delicato per concludere l'escursione di quattro ore.

6. Il cammino dei confini

Per gli escursionisti esperti, questa opzione fa al caso vostro, con un anello di 14,5 km che dovrebbe richiedere circa sette ore per essere completato.

La camminata segue l'intero confine del parco, passando per le alte creste dei monti Caha: è un'esperienza incredibile completamente nella natura selvaggia ed è un'escursione molto apprezzata dai gruppi di cammino.

Nelle giornate limpide potrete godere di panorami straordinari, che rendono tutto il duro lavoro completamente ripagato.

Cose da fare vicino a Gleninchaquin Park

Foto di Babetts Bildergalerie (Shutterstock)

Una delle bellezze del parco di Gleninchaquin è che si trova a breve distanza da una miriade di altre attrazioni, sia artificiali che naturali.

Qui di seguito troverete una manciata di cose da vedere e da fare a pochi passi dal Gleninchaquin Park (oltre a posti dove mangiare e dove bere una birra dopo l'avventura!)

1. Penisola di Beara

Foto di LouieLea (Shutterstock)

Questa aspra penisola della costa sud-occidentale si può visitare al meglio in auto o in bicicletta lungo il Ring of Beara, un percorso di 130 km che offre viste incredibili sulla bellezza aspra e selvaggia della costa e rappresenta un'alternativa molto più tranquilla rispetto al Ring of Kerry.

Il percorso in auto o in bicicletta si snoda da Kenmare intorno alla costa della penisola fino a Glengarriff, con numerose soste da visitare durante il tragitto per sfruttare al meglio il tempo a disposizione.

2. Passo Healy

Foto © Il viaggio in Irlanda

L'Healy Pass è una scorciatoia sull'Anello di Beara che attraversa le Caha Mountains della penisola da Lauragh ad Adrigole. La strada è un viaggio epico che si snoda tra montagne impervie, con ogni tornante che offre panorami più spettacolari.

3. Isola Dursey

Foto di Babetts Bildergalerie (Shutterstock)

Dursey Island si trova appena al largo della punta sud-occidentale della penisola di Beara. È una delle poche isole abitate in questa parte dell'Irlanda, ma sembra un mondo a parte rispetto alla terraferma. Ci sono alcune rovine da esplorare ed è anche una destinazione popolare per gli amanti del birdwatching.

Forse, però, la parte più singolare della visita a quest'isola è la funivia che viene utilizzata per raggiungerla: il viaggio dura circa 10 minuti e si snoda a circa 250 metri sopra il mare selvaggio del Dursey Sound.

4. Parco del patrimonio di Bonane

Foto di Frank Bach (Shutterstock)

Non lontano dal parco di Kenmare o da quello di Gleninchaquin, questo parco di proprietà privata è un altro dei luoghi più belli da visitare nel Kerry. È conosciuto come uno dei più importanti siti archeologici d'Irlanda, con oltre 250 rovine ben conservate risalenti all'età della pietra. C'è un bel percorso ad anello di 2 km che comprende molti dei siti importanti ed è adatto a tutta la famiglia.

Domande frequenti su come visitare il Parco di Gleninchaquin, vicino a Kenmare

Nel corso degli anni abbiamo ricevuto molte domande su tutto, da cosa fare nel parco di Gleninchaquin a se vale la pena visitarlo.

Nella sezione sottostante abbiamo inserito le domande più frequenti che abbiamo ricevuto. Se avete una domanda che non abbiamo affrontato, chiedete pure nella sezione commenti qui sotto.

Vale la pena visitare il parco di Gleninchaquin?

Sì. 100% sì! Il paesaggio qui è splendido e c'è di tutto, dalle passeggiate nei boschi e nei ruscelli a una magnifica cascata da visitare!

Cosa c'è da fare nel Parco di Gleninchaquin?

Nel parco di Gleninchaquin si possono intraprendere 6 diverse passeggiate, che vanno da quelle più brevi e pratiche a quelle più lunghe e in alcuni punti un po' complicate (vedi guida sopra).

Si deve pagare per entrare nel parco di Gleninchaquin?

Sì, i prezzi sono elencati qui sopra (attenzione: potrebbero subire variazioni). Vale la pena di notare che, al momento in cui scriviamo, le carte di credito non sono accettate, quindi è necessario disporre di contanti!

David Crawford

Jeremy Cruz è un avido viaggiatore e avventuriero con una passione per l'esplorazione dei paesaggi ricchi e vibranti dell'Irlanda. Nato e cresciuto a Dublino, il profondo legame di Jeremy con la sua terra natale ha alimentato il suo desiderio di condividere la sua bellezza naturale e i suoi tesori storici con il mondo.Dopo aver trascorso innumerevoli ore alla scoperta di gemme nascoste e punti di riferimento iconici, Jeremy ha acquisito una vasta conoscenza dei meravigliosi viaggi su strada e delle destinazioni di viaggio che l'Irlanda ha da offrire. La sua dedizione nel fornire guide di viaggio dettagliate e complete è guidata dalla sua convinzione che tutti dovrebbero avere l'opportunità di sperimentare l'affascinante fascino dell'Isola di Smeraldo.L'esperienza di Jeremy nella creazione di viaggi su strada già pronti assicura che i viaggiatori possano immergersi completamente nello scenario mozzafiato, nella cultura vibrante e nella storia incantevole che rendono l'Irlanda così indimenticabile. I suoi itinerari accuratamente curati soddisfano diversi interessi e preferenze, sia che si tratti di esplorare antichi castelli, approfondire il folklore irlandese, indulgere nella cucina tradizionale o semplicemente crogiolarsi nel fascino di pittoreschi villaggi.Con il suo blog, Jeremy mira a consentire agli avventurieri di ogni estrazione sociale di intraprendere i propri viaggi memorabili attraverso l'Irlanda, armati della conoscenza e della fiducia necessarie per navigare nei suoi diversi paesaggi e abbracciare la sua gente calda e ospitale. Il suo informativo eLo stile di scrittura coinvolgente invita i lettori a unirsi a lui in questo incredibile viaggio di scoperta, mentre intreccia storie accattivanti e condivide preziosi consigli per migliorare l'esperienza di viaggio.Attraverso il blog di Jeremy, i lettori possono aspettarsi di trovare non solo viaggi su strada e guide di viaggio meticolosamente pianificati, ma anche approfondimenti unici sulla ricca storia, le tradizioni e le straordinarie storie dell'Irlanda che ne hanno plasmato l'identità. Che tu sia un viaggiatore esperto o un visitatore per la prima volta, la passione di Jeremy per l'Irlanda e il suo impegno nel consentire agli altri di esplorare le sue meraviglie ti ispireranno e ti guideranno senza dubbio nella tua indimenticabile avventura.