Il simbolo celtico dell'amore, dell'amore incondizionato e dell'amore eterno

David Crawford 20-10-2023
David Crawford

Se state cercando un simbolo celtico dell'amore incondizionato, procedete con cautela.

Come nel caso di molti I simboli celtici che si vedono online, gran parte dei simboli d'amore celtici sono di recente invenzione.

Tuttavia, ci sono diversi simboli che hanno un legame profondo con l'amore, come scoprirete di seguito.

Alcune rapide informazioni sul simbolo celtico dell'amore

© Il viaggio in Irlanda

Più si approfondiscono i simboli celtici e l'arte insulare, più ci si rende conto di quanto sia difficile separare il grano dal loglio. Per questo motivo, è importante esaminare gli elementi essenziali prima di fare una scelta quando si sceglie un simbolo celtico per l'amore:

1. Siate prudenti nei confronti di ciò che vedete online

I Celti non esistono più da molto tempo, e i simboli celtici autentici sono in numero limitato. Purtroppo, negli ultimi 50 anni circa, i creatori di gioielli e i disegnatori di tatuaggi hanno sfruttato l'amore per tutto ciò che è celtico, spacciando nuovi simboli celtici per disegni autentici e antichi.

Guarda anche: Benvenuti alla spiaggia di Strandhill a Sligo: uno dei migliori spot per il surf dell'ovest

2. Simboli d'amore celtici e irlandesi

Molti tendono a usare i termini irlandese e celtico in modo intercambiabile. Tuttavia, i Celti erano una tribù molto diffusa, che si era insediata in tutta Europa molto prima di arrivare sulle coste irlandesi. In realtà, si sono estinti quasi 2.000 anni fa, anche se questa è una lunga storia per un'altra volta.

Il punto è che c'è una grande differenza tra i simboli celtici e quelli irlandesi dell'amore. Sebbene esistano innumerevoli simboli irlandesi, come ad esempio il Claddagh, che rientrano nella categoria "amore", non si tratta in realtà di disegni celtici.

3. L'interpretazione è tutto

Poiché esistono pochissime prove documentate del significato di ciascun simbolo celtico, gran parte di ciò che "sappiamo" su di loro oggi si basa su frammenti di prove e su molte speculazioni. Molto è lasciato all'interpretazione, ma non è una cosa negativa. Non possiamo sapere con certezza se esiste un simbolo celtico specifico per l'amore incondizionato, ma possiamo azzardare un'ipotesi abbastanza accurata, come vedrete di seguito.

4 Simbolo celtico dell'amore incondizionato

© Il viaggio in Irlanda

Qui di seguito troverete quello che secondo noi è il simbolo celtico più preciso dell'amore incondizionato.

Si tratta di un mix di simboli d'amore celtici ben noti, come il Nodo della Trinità, e di simboli meno conosciuti, come il Serch Bythol.

1. Il nodo della Trinità

© Il viaggio in Irlanda

Il Nodo della Trinità, noto anche come Triquetra, è il simbolo celtico più preciso dell'amore incondizionato, secondo noi.

Si tratta di uno dei nodi celtici più iconici per una buona ragione: se ne trovano esempi su sculture e croci in pietra, gioielli antichi e manoscritti miniati, come il Libro di Kells.

Si dice che rappresenti l'eternità. I druidi celti credevano che tutto ciò che è importante fosse in tre, e ci sono molte scuole di pensiero su ciò che i tre punti simboleggiano.

Secondo le teorie più diffuse, essi rappresentano la fanciulla, la madre e la culla, la sacra trinità, il passato, il presente e il futuro, per citarne alcuni.

Alcuni romantici ritengono che il Nodo della Trinità rappresenti l'anima: i tre punti rappresentano la mente, il corpo e lo spirito, mentre il motivo continuo simboleggia l'eternità, la vita, la morte e la rinascita.

Da questo punto di vista, regalare a qualcuno il Nodo della Trinità è come donargli la propria anima, un dono eterno per dimostrare amore eterno.

2. La Triquetra alterata

© Il viaggio in Irlanda

Per essere chiari, questo non è un autentico simbolo celtico antico, ma uno dei tanti nodi d'amore celtici apparsi negli ultimi anni.

Si basa sul Nodo della Trinità, ma è in realtà un disegno relativamente moderno che vede la Triquetra intrecciata con un cuore d'amore.

Questo disegno unisce il vecchio e il nuovo per portare un po' di familiarità all'antica arte celtica - ideale per chi non è un celtologo a tutti gli effetti! Questo disegno è spesso conosciuto come Nodo d'Amore Celtico e lo si trova spesso nei tatuaggi e nei gioielli.

Guarda anche: 11 cose da fare a Ballina nel 2023 (Whisky, passeggiate e siti storici)

Forse non è autentico, ma cattura molto bene lo spirito del disegno del nodo celtico, un intreccio di vari elementi che suggerisce amore eterno e un legame indissolubile.

Se cercate un simbolo celtico dell'amore esteticamente gradevole e non vi dispiace che non sia un simbolo "originale", questa è una buona opzione.

3. Serch Bythol

© Il viaggio in Irlanda

Un altro popolare simbolo celtico dell'amore eterno è il simbolo del Serch Bythol. Osservando attentamente il simbolo, si noterà che è in realtà composto da due nodi della Trinità uniti l'uno all'altro.

Se il Nodo della Trinità rappresenta l'anima, il Serch Bythol può essere facilmente visto come l'unione di due anime individuali per formare un tutt'uno.

Si ritiene che il cerchio che si forma nel punto in cui le due Triquetras si incontrano simboleggi l'eternità, per cui le due anime, unendosi, formano un legame indissolubile che durerà per tutta l'eternità.

Serch Bythol significa infatti "amore eterno" ed è il simbolo celtico dell'amore ideale per il design di una collana.

4. Nodo scudo celtico

© Il viaggio in Irlanda

Il nodo dello scudo celtico, che è in generale Il nodo di Dara, una variante del nodo di Dara, è un altro popolare simbolo celtico dell'amore che rappresenta la protezione. I Celti usavano questo simbolo in battaglia, ma anche per allontanare gli spiriti maligni e le malattie.

Avrebbero regalato il Nodo dello Scudo alle persone a cui tenevano di più, il che lo rende una buona scelta come simbolo celtico dell'amore.

Suggerisce la promessa di protezione e l'idea che vi prenderete cura della persona che amate, per tutta l'eternità.

Infinito e indissolubile, è un simbolo fantastico da regalare a qualcuno che si giura di amare e proteggere in questa vita e nella prossima.

Domande frequenti sul simbolo celtico dell'amore eterno

Nel corso degli anni abbiamo ricevuto molte domande, da "Quali sono i simboli celtici dell'amore che si prestano a essere tatuati?" a "Qual è il simbolo celtico più adatto per l'amore eterno?".

Nella sezione sottostante abbiamo inserito le domande più frequenti che abbiamo ricevuto. Se avete una domanda che non abbiamo affrontato, chiedete pure nella sezione commenti qui sotto.

Qual è il simbolo celtico dell'amore?

Potreste usare il Nodo della Trinità, il Nodo Dara o il Serch Bythol come simbolo celtico dell'amore eterno. Ricordate, tutto dipende dall'interpretazione.

Qual è il simbolo celtico dell'amore eterno?

Il simbolo celtico dell'amore più preciso è, a nostro avviso, la Triquetra, un nodo celtico che non ha mai fine, per questo molti lo interpretano come un buon simbolo d'amore.

David Crawford

Jeremy Cruz è un avido viaggiatore e avventuriero con una passione per l'esplorazione dei paesaggi ricchi e vibranti dell'Irlanda. Nato e cresciuto a Dublino, il profondo legame di Jeremy con la sua terra natale ha alimentato il suo desiderio di condividere la sua bellezza naturale e i suoi tesori storici con il mondo.Dopo aver trascorso innumerevoli ore alla scoperta di gemme nascoste e punti di riferimento iconici, Jeremy ha acquisito una vasta conoscenza dei meravigliosi viaggi su strada e delle destinazioni di viaggio che l'Irlanda ha da offrire. La sua dedizione nel fornire guide di viaggio dettagliate e complete è guidata dalla sua convinzione che tutti dovrebbero avere l'opportunità di sperimentare l'affascinante fascino dell'Isola di Smeraldo.L'esperienza di Jeremy nella creazione di viaggi su strada già pronti assicura che i viaggiatori possano immergersi completamente nello scenario mozzafiato, nella cultura vibrante e nella storia incantevole che rendono l'Irlanda così indimenticabile. I suoi itinerari accuratamente curati soddisfano diversi interessi e preferenze, sia che si tratti di esplorare antichi castelli, approfondire il folklore irlandese, indulgere nella cucina tradizionale o semplicemente crogiolarsi nel fascino di pittoreschi villaggi.Con il suo blog, Jeremy mira a consentire agli avventurieri di ogni estrazione sociale di intraprendere i propri viaggi memorabili attraverso l'Irlanda, armati della conoscenza e della fiducia necessarie per navigare nei suoi diversi paesaggi e abbracciare la sua gente calda e ospitale. Il suo informativo eLo stile di scrittura coinvolgente invita i lettori a unirsi a lui in questo incredibile viaggio di scoperta, mentre intreccia storie accattivanti e condivide preziosi consigli per migliorare l'esperienza di viaggio.Attraverso il blog di Jeremy, i lettori possono aspettarsi di trovare non solo viaggi su strada e guide di viaggio meticolosamente pianificati, ma anche approfondimenti unici sulla ricca storia, le tradizioni e le straordinarie storie dell'Irlanda che ne hanno plasmato l'identità. Che tu sia un viaggiatore esperto o un visitatore per la prima volta, la passione di Jeremy per l'Irlanda e il suo impegno nel consentire agli altri di esplorare le sue meraviglie ti ispireranno e ti guideranno senza dubbio nella tua indimenticabile avventura.