Santuario di Knock a Mayo: la storia dell'apparizione (+ cosa fare a Knock)

David Crawford 20-10-2023
David Crawford

Religioso o meno, visitare un santuario moderno è una cosa affascinante e il santuario di Knock, nella contea di Mayo, offre molto per chi è interessato a una gita di un giorno.

Guarda anche: La storia del whisky irlandese (in 60 secondi)

Knock è probabilmente una delle attrazioni più iconiche di Mayo, e le persone visitano la città da tutto il mondo fin dal XIX secolo, dopo che è stata segnalata un'apparizione.

Nella guida che segue, scoprirete la storia di Knock, la storia dell'apparizione e troverete informazioni sul tour e su altre cose da fare nei dintorni.

Alcune brevi informazioni sul Santuario di Knock a Mayo

Foto di A G Baxter (Shutterstock)

Anche se la visita al Santuario di Knock a Mayo è abbastanza semplice, ci sono alcune cose da sapere che renderanno la vostra visita ancora più piacevole.

1. Posizione

Il santuario di Knock si trova nel villaggio di Knock, nel Mayo, a 45 minuti di auto dalla vivace città di Westport, e accoglie ogni anno più di 1 milione di visitatori, molti dei quali sono pellegrini.

2. L'apparizione

Il santuario di Knock è salito alla ribalta alla fine del XIX secolo, dopo che gli abitanti del villaggio hanno riferito di aver visto un'apparizione nella chiesa.

3. Orari di apertura

La chiesa parrocchiale di Knock è aperta per la preghiera privata dalle 13:00 alle 18:00 tutti i giorni (nota: gli orari di apertura possono variare).

Guarda anche: Quanto costa un viaggio in Irlanda: guida con esempi

4. Visite

È possibile partecipare alle visite guidate del Santuario di Knock, come descritto più avanti, ma sono disponibili anche delle audioguide autogestite, noleggiabili al costo di 3 euro. Ci sono dei paletti di attivazione sparsi in tutto il parco e, puntando la guida sui paletti, si potranno ascoltare i commenti. Il noleggio delle guide include una visita complementare al museo.

5. Il museo

Il Museo di Knock racconta l'avvincente storia dell'apparizione e delle 15 persone che ne furono testimoni. Il museo illustra anche la storia di Knock fin dai suoi primi giorni e sarà possibile osservare un modello storico del villaggio che mostra come appariva il giorno dell'apparizione nel 1879.

6. Tempi di messa

Attualmente, tutte le messe si svolgono online. Dal lunedì al sabato, la messa si tiene alle 14, poi alle 19 per il rosario e alle 19.30 per la messa. La domenica, durante la stagione dei pellegrinaggi, la messa è alle 12, il rosario alle 14.30, la messa alle 15, il rosario alle 19 e la messa alle 19.30 (gli orari possono cambiare).

La storia del Santuario di Knock: l'apparizione e l'indagine

Foto di Thoom (Shutterstock)

Il Santuario di Knock è un luogo in cui gli osservatori hanno notato un'apparizione della Beata Vergine Maria, di San Giuseppe, di San Giovanni Evangelista, di angeli e di Gesù Cristo (l'Agnello di Dio) nel 1879.

La sera del 21 agosto 1879 era stata molto piovosa e gli abitanti del villaggio di Knock si erano ritirati nelle loro case per ripararsi dopo una giornata di raccolta del raccolto. Verso le 20, l'abitante del villaggio Mary Byrne e la governante del sacerdote, Mary McLoughlin, stavano tornando a casa quando Byrne si fermò improvvisamente.

La ragazza affermò di aver visto tre figure a grandezza naturale sul frontone della chiesa di San Giovanni Battista e corse a casa a raccontarlo ai genitori.

Altri testimoni si riunirono, affermando di aver visto un'apparizione della Madonna, di San Giuseppe e di San Giovanni Evangelista all'estremità del timpano sud della chiesa. Dietro di loro c'era un altare semplice su cui si trovavano una croce e un agnello con angeli.

L'indagine

Nell'ottobre del 1879, l'arcivescovo di Tuam, il Rev.mo Dr. John MacHale, istituì una commissione ecclesiastica d'inchiesta, composta dallo studioso e storico irlandese, il canonico Ulick Bourke, dal canonico James Waldron e dal parroco di Ballyhaunis e arcidiacono Bartholomew Aloysius Cavanagh.

La commissione ha raccolto le dichiarazioni di tutti i testimoni e ha stabilito che nessuna causa naturale poteva essere scambiata per l'apparizione. La commissione ha concluso che la testimonianza dei testimoni nel suo complesso era soddisfacente e attendibile.

L'espansione delle ferrovie dell'epoca e la crescita dei giornali locali e nazionali crearono interesse per il villaggio e Knock fu trasformato in un luogo di pellegrinaggio mariano nazionale.

Cose da fare a Knock Shrine

Foto a sinistra: A G Baxter. Foto a destra: Panda17 (Shutterstock)

Ci sono una serie di cose da fare a Knock che valgono la pena di essere visitate, soprattutto se si soggiorna a Castlebar (a 30 minuti), Ballina (a 40 minuti) o Newport (a 50 minuti).

1. Partecipare a una visita guidata

Gli esperti vi racconteranno la storia del Santuario di Knock e vi indicheranno i punti da tenere d'occhio. Il tour vi condurrà attraverso il parco e visiterà tutti i luoghi di interesse, come la Cappella delle Apparizioni e la parete originale del frontone, la Croce Papale e la Cappella della Riconciliazione.

Inoltre, potrete ascoltare le testimonianze dei testimoni che, ancora vivi negli anni Trenta, hanno testimoniato ancora una volta, confermando i loro racconti originali. Le visite guidate sono disponibili su richiesta per gruppi a partire da 10 persone.

2. Scoprire la storia al museo

Una volta arrivati, iniziate la vostra visita dal Museo di Knock, che illustra la storia unica di Knock, che copre più di 140 anni di storia, e mostra come il sito sia diventato un pellegrinaggio così popolare, con più di 1 milione di persone che vi si recano ogni anno.

3. Passeggiare nel parco

Il Santuario di Knock si estende per oltre 100 acri e i giardini sono situati intorno alla Cappella delle Apparizioni, che è il cuore di Knock. Il terreno ha molte panchine dove ci si può sedere e ammirare il panorama, e ogni anno i giardini vengono ripiantati con semi, rendendoli particolarmente belli nei mesi estivi.

Vi è anche un'ampia varietà di alberi autoctoni irlandesi, tra cui querce mature, faggi ramati, frassini, betulle e sorbi. Visitate i mesi di settembre e ottobre per ammirare le splendide foglie autunnali.

4. Tenere d'occhio le opere d'arte

Come ci si può aspettare, il Santuario di Knock presenta alcune magnifiche opere d'arte: il mosaico delle apparizioni è una rappresentazione della sera del 21 agosto 1879 e presenta più di 1,5 milioni di singoli pezzi di vetro colorato.

Il mosaico è uno dei più grandi del suo genere in Europa e si basa su una rappresentazione artistica dell'illustratore irlandese PJ Lynch.

Le stazioni della Via Crucis nella Basilica sono state create da Ger Sweeney. I grandi pannelli di lino grezzo si dice che incoraggino l'impegno contemplativo nell'ultimo viaggio di Cristo sulla terra.

Cose da vedere e da fare vicino a Knock in Mayo

Una delle bellezze di Knock è che si trova a breve distanza da molti dei migliori luoghi da visitare nel Mayo.

Qui di seguito troverete una serie di cose da vedere e da fare a pochi passi dal Santuario di Knock (oltre a posti dove mangiare e dove bere una birra dopo l'avventura!).

1. Parco McMahon (13 minuti in auto)

Foto via Clare Lake / McMahon Park su Facebook

McMahon Park è un parco di nove acri sul lato sud di Claremorris, un luogo ideale per una passeggiata con o senza i bambini, che offre aria fresca, pace e tranquillità.

2. Museo Michael Davitt (25 minuti in auto)

Foto dal Museo Michael Davitt su Facebook

Il Museo Michael Davitt celebra la vita del figlio più famoso di Mayo, Michael Davitt, riformatore sociale, membro del Parlamento, autore, patrono del Glasgow Celtic FC, leader sindacale e umanitario internazionale. Il museo contiene numerosi reperti storici relativi alla sua vita e alla sua campagna con la National Land League, da documenti a foto, lettere, rosari e altro ancora.

3. Museo nazionale della vita di campagna dell'Irlanda (27 minuti in auto)

Foto via Museo Nazionale d'Irlanda Vita di campagna

Fondata nel 1731, la Royal Dublin Society raccoglieva calchi in gesso, minerali geologici, materiale artistico ed etnografico per formare gli artisti e incoraggiare l'industria. Anche altre organizzazioni hanno incoraggiato obiettivi simili e nel 1877 il Science and Art Museum ha riunito tutte le collezioni proprio qui.

4. Westport (45 minuti di auto)

Foto bia Susanne Pommer su shutterstock

Questa vivace cittadina offre molti posti dove mangiare e si trova proprio accanto a Croagh Patrick, la montagna più sacra d'Irlanda dove San Patrizio digiunò per 40 giorni. Ci sono molte cose da fare a Westport e ci sono molti ottimi ristoranti a Westport se volete mangiare dopo la cena.

Domande frequenti sulla visita al Santuario di Knock

Nel corso degli anni abbiamo ricevuto molte domande, da quelle che chiedevano se valesse la pena di visitarlo a quelle su cosa fare nei dintorni.

Nella sezione sottostante abbiamo inserito le domande più frequenti che abbiamo ricevuto. Se avete una domanda che non abbiamo affrontato, chiedete pure nella sezione commenti qui sotto.

Vale la pena visitare Knock?

Sì, anche se non siete religiosi, vale la pena visitarlo per ascoltare la storia di ciò che è accaduto qui molti anni fa.

Cosa è successo al Santuario di Knock?

Il santuario di Knock è salito alla ribalta alla fine del XIX secolo, dopo che gli abitanti del villaggio hanno riferito di aver visto un'apparizione nella chiesa.

Cosa c'è da fare a Knock?

È possibile 1, fare una visita guidata, 2, scoprire la storia del museo di Knock, 3, passeggiare nel parco e 4, vedere le opere d'arte.

David Crawford

Jeremy Cruz è un avido viaggiatore e avventuriero con una passione per l'esplorazione dei paesaggi ricchi e vibranti dell'Irlanda. Nato e cresciuto a Dublino, il profondo legame di Jeremy con la sua terra natale ha alimentato il suo desiderio di condividere la sua bellezza naturale e i suoi tesori storici con il mondo.Dopo aver trascorso innumerevoli ore alla scoperta di gemme nascoste e punti di riferimento iconici, Jeremy ha acquisito una vasta conoscenza dei meravigliosi viaggi su strada e delle destinazioni di viaggio che l'Irlanda ha da offrire. La sua dedizione nel fornire guide di viaggio dettagliate e complete è guidata dalla sua convinzione che tutti dovrebbero avere l'opportunità di sperimentare l'affascinante fascino dell'Isola di Smeraldo.L'esperienza di Jeremy nella creazione di viaggi su strada già pronti assicura che i viaggiatori possano immergersi completamente nello scenario mozzafiato, nella cultura vibrante e nella storia incantevole che rendono l'Irlanda così indimenticabile. I suoi itinerari accuratamente curati soddisfano diversi interessi e preferenze, sia che si tratti di esplorare antichi castelli, approfondire il folklore irlandese, indulgere nella cucina tradizionale o semplicemente crogiolarsi nel fascino di pittoreschi villaggi.Con il suo blog, Jeremy mira a consentire agli avventurieri di ogni estrazione sociale di intraprendere i propri viaggi memorabili attraverso l'Irlanda, armati della conoscenza e della fiducia necessarie per navigare nei suoi diversi paesaggi e abbracciare la sua gente calda e ospitale. Il suo informativo eLo stile di scrittura coinvolgente invita i lettori a unirsi a lui in questo incredibile viaggio di scoperta, mentre intreccia storie accattivanti e condivide preziosi consigli per migliorare l'esperienza di viaggio.Attraverso il blog di Jeremy, i lettori possono aspettarsi di trovare non solo viaggi su strada e guide di viaggio meticolosamente pianificati, ma anche approfondimenti unici sulla ricca storia, le tradizioni e le straordinarie storie dell'Irlanda che ne hanno plasmato l'identità. Che tu sia un viaggiatore esperto o un visitatore per la prima volta, la passione di Jeremy per l'Irlanda e il suo impegno nel consentire agli altri di esplorare le sue meraviglie ti ispireranno e ti guideranno senza dubbio nella tua indimenticabile avventura.