Visita alla cascata di Glenmacnass a Wicklow (parcheggio, punti panoramici e avviso di sicurezza)

David Crawford 20-10-2023
David Crawford

Una visita alla cascata di Glenmacnass, lungo il Sally Gap, è una delle cose che preferisco fare a Wicklow.

La cascata di Glenmacnass è uno splendido salto d'acqua di 80 metri di altezza, nascosto tra le magnifiche montagne di Wicklow.

È una tappa molto frequentata durante il percorso panoramico verso Sally Gap, da dove si può vedere l'acqua che cade dalla parete rocciosa nel fiume sottostante.

Nella guida che segue troverete tutto, da dove trovare parcheggio alla cascata di Glenmacnass a dove immergersi (non letteralmente...) in una bella vista da lontano.

Alcune brevi informazioni da sapere prima di visitare la cascata di Glenmacnass a Wicklow

Foto di Lynn Wood Pics (Shutterstock)

Anche se la visita alla cascata di Glenmacnass, vicino a Laragh, è abbastanza semplice, ci sono alcune cose da sapere che renderanno la vostra visita ancora più piacevole.

Vi preghiamo di prestare particolare attenzione alle due avvertenze sulla sicurezza, in particolare al punto 2, in cui si dice di rimanere sul ciglio della strada.

1. Posizione

La cascata di Glenmacnass si trova alla fine della valle di Glenmacnass, nel Parco Nazionale dei Monti Wicklow, ed è visibile dalla Old Military Road che va da Sally Gap al villaggio di Laragh.

2. Parcheggio

Appena dopo la cascata, in cima alla collina sulla sinistra, c'è un comodo parcheggio, dove c'è spazio per molte auto, per cui è possibile non dovrebbe hanno problemi a prendere uno spazio.

3. Punto di sicurezza 1

Per ottenere la migliore vista della cascata è necessario tornare indietro lungo la strada (in direzione di Laragh) contro il traffico, verso una brutta curva della strada. È necessario prestare attenzione alle macchine che vanno e vengono e cercare di rimanere il più possibile sul bordo della strada.

4. Punto di sicurezza 2

Quando si visita la cascata di Glenmacnass, si prega di non scavalcare la recinzione/muro per cercare di avvicinarsi alla cima della cascata, ma di rimanere sul lato della strada.

Informazioni sulla cascata di Glenmacnass

La cascata di Glenmacnass precipita per 80 metri sul ciglio della valle di Glenmacnass. Il nome della valle e della cascata significa "la valle della conca della cascata" in irlandese. Per approfondire la geografia e la geologia della cascata:

Geografia della cascata

La cascata è alimentata dal fiume Glenmacnass, che nasce sulle pendici sudorientali del Mullaghcleevaun, la quindicesima vetta più alta d'Irlanda.

Guarda anche: La storia del castello di Clifden (e come raggiungerlo)

Il fiume raggiunge la cima della cascata a 350 metri sul livello del mare, dove precipita in tre salti scaglionati fino al fondo della Glenmacnass Valley.

Il fiume prosegue poi attraverso la valle fino a congiungersi con il fiume Avonmore presso il villaggio di Laragh, per poi diventare il fiume Avoca e sfociare infine nel Mare d'Irlanda presso la città di Arklow.

Geologia della valle

La valle di Glenmacnass è una valle glaciale a forma di U, con ripidi fianchi a strapiombo e un fondo pianeggiante, che risale all'ultimo periodo glaciale, l'era glaciale, e che contiene anche morene o strati glaciali che segnano la posizione del fronte di ghiaccio che si ritirava più in alto nelle montagne di Wicklow.

La cascata scorre su una roccia granitica porfirica liscia, mentre più in basso nella valle si notano rocce scistose scure e frastagliate che sporgono su entrambi i lati della cascata. La cascata di Glenmacnass costituisce il confine tra questi due principali tipi di roccia nella valle.

I due modi per vedere la cascata (e un modo per non farlo!)

Foto di Eimantas Juskevicius (Shutterstock)

Esistono quindi due modi diversi per ammirare la cascata di Glenmacnass da lontano: uno è abbastanza pratico e l'altro può essere complicato, a seconda del periodo di visita.

Guarda anche: 11 dei migliori hotel termali del Donegal (2023)

1. Mentre si sale verso la collina

Se vi avvicinate alle cascate dal villaggio di Laragh, vedrete la cascata di Glenmacnass da lontano mentre salite sulla Old Military Road. I posti per accostare per una foto sono limitati, ma ce ne sono alcuni, soprattutto sul lato destro della strada.

Durante la guida si possono ammirare i campi sottostanti e le cascate da lontano, quindi questa è un'opzione molto pittoresca se volete vedere le cascate dalla vostra auto.

2. Dall'alto

Un'altra opzione è quella di fermarsi al parcheggio principale della cascata di Glenmacnass (quello in cima alla collina): qui c'è molto spazio per parcheggiare e poi si può camminare fino alla cima delle cascate per vederle precipitare a valle.

Come già accennato in precedenza, bisogna essere prudenti perché bisogna camminare un po' lungo la strada e può essere pericoloso con le auto che passano.

3. Cosa non fare

Alcune persone cercano di parcheggiare l'auto e poi di camminare lungo i sassi del fiume accanto al parcheggio fino alle cascate: non è una buona idea e va evitata, perché i sassi sono scivolosi e il fiume che scorre può essere pericoloso.

Cose da fare vicino alla Cascata di Glenmacnass

Una delle bellezze di Glenmacnass è che si trova a breve distanza da una miriade di altre attrazioni, sia artificiali che naturali.

Qui di seguito troverete una serie di cose da vedere e da fare a due passi dalle cascate (oltre a posti dove mangiare e dove bere una birra dopo l'avventura!)

1. L'unità Sally Gap

Foto di Dariusz I (Shutterstock)

La Sally Gap Drive è una delle strade più belle d'Irlanda. La cascata di Glenmacnass e la Old Military Road sono solitamente combinate per formare un fantastico percorso circolare attraverso le montagne.

Il percorso migliore è quello di partire dal villaggio di Roundwood fino a Sally Gap e poi svoltare a sinistra lungo la Old Military Road, in modo da passare accanto alla cascata e fermarsi a scattare foto prima di proseguire verso il villaggio di Laragh.

2. Lough Tay

Foto di Lukas Fendek/Shutterstock.com

Il Lough Tay è un lago piccolo ma incredibilmente suggestivo nelle montagne di Wicklow. È un'altra delle tappe fotografiche più popolari della Sally Gap Drive e si trova in una conca di montagne appena fuori dalla strada tra Roundwood e Sally Gap.

È un luogo incredibile per ammirare il panorama da uno dei punti panoramici con un'area di parcheggio appena fuori dalla strada. È meglio dirigersi in questa direzione verso l'ora del tramonto, quando la luce incredibile produce foto epiche del lago.

3. Lago Ouler

Foto di zkbld (Shutterstock)

Un altro bellissimo lago nelle montagne di Wicklow è il Lough Ouler, altrimenti noto come il lago a forma di cuore d'Irlanda per la sua forma unica che assomiglia esattamente a un cuore d'amore riflettente nel fianco della montagna Tonelagee.

Se volete avere una bella vista su questo lago, dovete intraprendere l'escursione Tonelagee, che si può iniziare dal parcheggio di Turluogh Hill, probabilmente una delle migliori passeggiate di Wicklow!

4. Glendalough

Foto via Shutterstock

A sud della cascata di Glenmacnass, una visita a Glendalough è d'obbligo per qualsiasi viaggio nel Parco Nazionale dei Monti Wicklow. Questa incredibile valle glaciale ospita importanti siti storici, tra cui le rovine monastiche dell'insediamento cristiano fondato da San Kevin nel VI secolo. Per saperne di più, consultate la nostra guida alle migliori escursioni a Glendalough.

Domande frequenti sulla visita alla cascata di Glenmacnass a Wicklow

Nel corso degli anni abbiamo ricevuto molte domande su tutto, da dove parcheggiare vicino alle cascate a cosa vedere nei dintorni.

Nella sezione sottostante abbiamo inserito le domande più frequenti che abbiamo ricevuto. Se avete una domanda che non abbiamo affrontato, chiedete pure nella sezione commenti qui sotto.

Dove si trova il parcheggio della cascata di Glenmacnass?

Troverete il parcheggio per la cascata di Glenmacnass in cima alla collina, se vi avvicinate dal lato di Laragh (sarà sulla sinistra) e sulla destra se vi avvicinate dal lato di Sally Gap.

Qual è il punto migliore per avere una buona visuale?

Se vi avvicinate dal lato di Laragh, troverete alcuni posti per accostare (sul lato destro della strada). Ci sono molti posti e dovete tenere gli occhi aperti. Da circa metà collina avrete una splendida vista della cascata di Glenmacnass da lontano.

C'è molto da fare nelle vicinanze?

Sì, potete percorrere il Sally Gap, visitare il Lough Tay, fare escursioni sul Lough Ouler, visitare il Ballinastoe Woods e molto altro ancora (vedi sopra).

David Crawford

Jeremy Cruz è un avido viaggiatore e avventuriero con una passione per l'esplorazione dei paesaggi ricchi e vibranti dell'Irlanda. Nato e cresciuto a Dublino, il profondo legame di Jeremy con la sua terra natale ha alimentato il suo desiderio di condividere la sua bellezza naturale e i suoi tesori storici con il mondo.Dopo aver trascorso innumerevoli ore alla scoperta di gemme nascoste e punti di riferimento iconici, Jeremy ha acquisito una vasta conoscenza dei meravigliosi viaggi su strada e delle destinazioni di viaggio che l'Irlanda ha da offrire. La sua dedizione nel fornire guide di viaggio dettagliate e complete è guidata dalla sua convinzione che tutti dovrebbero avere l'opportunità di sperimentare l'affascinante fascino dell'Isola di Smeraldo.L'esperienza di Jeremy nella creazione di viaggi su strada già pronti assicura che i viaggiatori possano immergersi completamente nello scenario mozzafiato, nella cultura vibrante e nella storia incantevole che rendono l'Irlanda così indimenticabile. I suoi itinerari accuratamente curati soddisfano diversi interessi e preferenze, sia che si tratti di esplorare antichi castelli, approfondire il folklore irlandese, indulgere nella cucina tradizionale o semplicemente crogiolarsi nel fascino di pittoreschi villaggi.Con il suo blog, Jeremy mira a consentire agli avventurieri di ogni estrazione sociale di intraprendere i propri viaggi memorabili attraverso l'Irlanda, armati della conoscenza e della fiducia necessarie per navigare nei suoi diversi paesaggi e abbracciare la sua gente calda e ospitale. Il suo informativo eLo stile di scrittura coinvolgente invita i lettori a unirsi a lui in questo incredibile viaggio di scoperta, mentre intreccia storie accattivanti e condivide preziosi consigli per migliorare l'esperienza di viaggio.Attraverso il blog di Jeremy, i lettori possono aspettarsi di trovare non solo viaggi su strada e guide di viaggio meticolosamente pianificati, ma anche approfondimenti unici sulla ricca storia, le tradizioni e le straordinarie storie dell'Irlanda che ne hanno plasmato l'identità. Che tu sia un viaggiatore esperto o un visitatore per la prima volta, la passione di Jeremy per l'Irlanda e il suo impegno nel consentire agli altri di esplorare le sue meraviglie ti ispireranno e ti guideranno senza dubbio nella tua indimenticabile avventura.