2 modi per affrontare la grande passeggiata sul Pan di Zucchero (parcheggio, sentiero escursionistico e altro)

David Crawford 20-10-2023
David Crawford

La grande escursione sul Monte Pan di Zucchero è una delle mie passeggiate preferite a Wicklow.

È abbastanza comodo e, se si raggiunge la cima in una giornata limpida, si gode di una vista grandiosa sulla campagna circostante e oltre.

Nella guida che segue troverete tutto quello che c'è da sapere sulla famosa passeggiata breve del Pan di Zucchero e sul sentiero più lungo, molto meno battuto.

Alcune brevi informazioni sul Grande passeggiata sul Pan di Zucchero

Foto di Paul Behan su shutterstock.com

Il Great Sugar Loaf, che domina il villaggio di Kilmacanogue, non è la montagna più alta d'Irlanda, ma la sua forma conica lo rende immediatamente riconoscibile.

Sebbene la scalata del Pan di Zucchero sia relativamente semplice, ci sono alcune cose da sapere che renderanno la vostra visita più facile da pianificare (prestate particolare attenzione al punto relativo al parcheggio del Grande Pan di Zucchero).

1. Posizione

Situata nella parte nord-orientale delle Wicklow Mountains, la sua cima offre un'incredibile vista panoramica sul paesaggio montuoso, sulla città di Dublino e sul mare d'Irlanda.

2. Altezza

Con i suoi 501 metri di altezza, il Pan di Zucchero non è certo la montagna più alta d'Irlanda, ma è una montagna gratificante da conquistare in qualsiasi periodo dell'anno.

3. Due percorsi da provare

È possibile affrontare l'escursione al Pan di Zucchero partendo dal piccolo parcheggio che lo affianca (percorso breve) o dal parcheggio del Fitzsimons Park GAA (percorso lungo). Di seguito troverete informazioni su entrambe le versioni del percorso.

4. Quanto tempo ci vuole

Il percorso breve richiede circa un'ora per raggiungere la cima e tornare giù. Lasciate più tempo per godervi il panorama. L'escursione lunga al Pan di Zucchero richiede circa 2,5 ore.

5. Avviso di parcheggio del Pan di Zucchero

Questo parcheggio del Pan di Zucchero è stato tristemente noto nel corso degli anni per i furti con scasso. Se parcheggiate qui, non lasciate oggetti di valore nell'auto e, spero sia superfluo dirlo, chiudete a chiave le porte. Questo parcheggio si riempie rapidamente nei fine settimana, quindi cercate di arrivare in anticipo.

Una panoramica del percorso breve per la scalata del Pan di Zucchero

Foto via Google Maps

Quando si visita il Monte Pan di Zucchero si può scegliere tra due passeggiate, e quella breve è di gran lunga la più popolare.

Per i visitatori che si avvicinano per la prima volta, questa versione della passeggiata sul Pan di Zucchero è probabilmente la più gratificante, in quanto può essere facilmente abbinata ad alcuni degli altri incredibili luoghi da visitare a Wicklow nelle vicinanze, o a una delle tante passeggiate a Glendalough.

Quanto tempo ci vuole

Con una salita relativamente semplice sul Grande Pan di Zucchero senza grandi cambiamenti di direzione, la breve passeggiata può essere fatta in circa un'ora di andata e ritorno.

Anche se probabilmente vorrete rimanere in cima per un po', per godervi il panorama e prendere fiato. Se portate con voi dei bambini, la passeggiata può durare circa un'ora e mezza.

Difficoltà

Per la maggior parte del percorso del Grande Pan di Zucchero, si tratta di una passeggiata facile lungo un sentiero semplice, anche se ripido, che diventa piuttosto roccioso verso la cima, per cui è necessario arrampicarsi un po', ma che non dovrebbe creare troppi problemi per la maggior parte delle persone.

Parcheggio

C'è un parcheggio a sud della montagna, sulla L1031, con un caratteristico arco di cemento. Può riempirsi rapidamente nei fine settimana, quindi cercate di arrivare prima se possibile.

Se non riuscite a trovarlo, digitate "Great Sugarloaf Car Park" su Google Maps. Inoltre, non lasciate nulla di esposto nella vostra auto, perché i furti non sono rari!

Cosa aspettarsi sul corto Escursione al Pan di Zucchero

Foto di Daniele Idini su shuttertstock.com

Guarda anche: 7 Airbnb nei castelli d'Irlanda dove una notte può costare anche solo 73,25 euro a persona

Partendo dal parcheggio, la breve passeggiata sul Grande Pan di Zucchero segue un percorso abbastanza diretto e probabilmente vedrete le piccole sagome e i contorni delle persone in lontananza, rendendo il percorso facile da seguire.

Guarda anche: La nostra guida ai ristoranti di Adare: 9 ottimi posti dove mangiare in città

L'ampio sentiero è circondato da erba verde e da una collina in lenta ascesa, prima di svoltare a sinistra con una pendenza leggermente più elevata. Il sentiero diventa un po' più roccioso in questo punto, mentre si inarca verso la vetta.

Il sentiero gira poi a destra e gli ultimi 30 metri sono di gran lunga i più impegnativi del tracciato: questo tratto è in gran parte costituito da rocce sciolte e frastagliate, che vanno scalate con cautela, soprattutto in condizioni di vento.

Una volta arrivati in cima, c'è molto spazio per ammirare la splendida vista: nelle giornate limpide, è possibile vedere fino a 150 km di distanza dal Mare d'Irlanda e, sorprendentemente, scorgere la vetta dello Snowdon, la montagna più alta del Galles!

Una panoramica della lunga passeggiata sul Grande Pan di Zucchero

Foto di Aleksandr Kalinin su shutterstock.com

Se avete già fatto la passeggiata breve e avete voglia di una sfida più impegnativa, allora questa passeggiata più lunga intorno e su per il Grande Monte Pan di Zucchero potrebbe essere più adatta a voi.

Nota: assicuratevi di portare con voi spuntini e acqua, oltre a scarpe comode, perché dovrete camminare per poco meno di 3 ore.

Quanto tempo ci vuole

Partendo dal versante opposto del Monte Pan di Zucchero, vicino al villaggio di Kilmacanogue, questo percorso richiede circa 2 ore e mezza al massimo, a seconda del ritmo.

Difficoltà

La lunghezza di questa passeggiata la rende più impegnativa di quella breve e ci sono alcuni pendii di quarzite più accidentati, ma le pendenze non sono troppo diverse e la scalata rocciosa in cima è sempre la stessa.

Parcheggio

Questo percorso è un po' più difficile da trovare rispetto a quello più breve. Uscite dalla N11 a Kilmacanogue e dirigetevi verso il Fitzsimons Park GAA ground. Qui c'è un piccolo parcheggio e accanto al GAA ground c'è un sentiero che segna l'inizio del sentiero.

Cosa aspettarsi durante la breve passeggiata sul Pan di Zucchero

Foto di EMFA16 su Airbnb

Questa versione della passeggiata sul Pan di Zucchero si svolge ad anello, quindi il sentiero inizia portandovi a ovest lungo la parete nord del Grande Pan di Zucchero (attenzione ai conigli!).

Si continua a percorrere il sentiero, piuttosto ampio, fino a raggiungere la spalla della montagna, dove si svolta a sinistra a circa 300 metri di altezza e ci si dirige verso la vetta.

Come per la breve passeggiata, qui il terreno si fa più roccioso e la pendenza si fa più ripida, quindi bisogna prestare un po' più di attenzione alla salita. Anche la discesa può essere altrettanto complicata della salita, soprattutto in inverno.

Al ritorno, si può seguire il percorso della breve passeggiata ma, invece di scendere verso la L1031, si può andare verso est e fare il giro della montagna.

Questo sentiero stretto può essere un po' più difficile da individuare tra le ginestre e l'erica, quindi tenetelo d'occhio mentre scendete. Una volta trovato, dirigetevi verso est per il Glen of the Downs prima di unirvi al sentiero che conduce a nord verso il parcheggio del Sugarloaf Mountain.

Cosa fare dopo l'escursione al Pan di Zucchero

Foto di Lukas Fendek/Shutterstock.com

Una delle bellezze dell'escursione al Pan di Zucchero è che si trova a breve distanza da alcuni dei migliori luoghi da visitare a Wicklow.

Qui di seguito troverete una serie di cose da vedere e da fare a pochi passi dalla montagna (oltre a posti dove mangiare e dove bere una birra dopo l'avventura!).

1. Blessington (25 minuti)

Foto di David Prendergast (Shutterstock)

I laghi di Blessington e la brillante Blessington Greenway si trovano entrambi a 26 minuti di auto dal Grande Pan di Zucchero. Anche qui ci sono molti posti dove mangiare.

2. Lugnaquilla (30 minuti)

Foto di Dean Newsome su shutterstock.com

L'escursione di Lugnaquilla è riservata agli scalatori esperti solo Ma se sapete usare mappa e bussola, questa è un'escursione da aggiungere alla lista delle cose da fare. Se siete alla ricerca di passeggiate più semplici, vale la pena di considerare la Djouce Mountain Walk e l'escursione al Lough Ouler.

3. Glendalough (40 minuti)

Foto di Stefano_Valeri (Shutterstock)

Glendalough, parte del Parco Nazionale delle Montagne di Wicklow, è un vero piacere da esplorare a piedi. Scoprite le migliori escursioni nella nostra guida alle passeggiate a Glendalough.

Domande frequenti sul percorso a piedi del Pan di Zucchero

Nel corso degli anni abbiamo ricevuto molte domande, da dove si trova il parcheggio per la Passeggiata sul Pan di Zucchero a quale sia il percorso migliore.

Nella sezione sottostante abbiamo inserito le domande più frequenti che abbiamo ricevuto. Se avete una domanda che non abbiamo affrontato, chiedete pure nella sezione commenti qui sotto.

Dove si trova il parcheggio del Pan di Zucchero?

Se state facendo il percorso breve della Sugarloaf Walk, potete parcheggiare proprio di fronte all'edificio: basta inserire "Sugarloaf Car Park" in Google Maps. Se state facendo il percorso lungo della Sugarloaf Mountain Walk, parcheggerete al Fitzsimons Park GAA ground.

Quanto dura la passeggiata sul Pan di Zucchero?

Il percorso breve per salire sul Pan di Zucchero dura circa un'ora, mentre la passeggiata più lunga sul Pan di Zucchero dura circa 2,5 ore.

La Grande passeggiata sul Pan di Zucchero è difficile?

La breve passeggiata sul Pan di Zucchero è molto facile da percorrere. L'unica parte che può risultare difficile per alcuni, a meno che non siano molto in forma, è la cima, in quanto è necessario fare un po' di scramble per raggiungere la vetta.

David Crawford

Jeremy Cruz è un avido viaggiatore e avventuriero con una passione per l'esplorazione dei paesaggi ricchi e vibranti dell'Irlanda. Nato e cresciuto a Dublino, il profondo legame di Jeremy con la sua terra natale ha alimentato il suo desiderio di condividere la sua bellezza naturale e i suoi tesori storici con il mondo.Dopo aver trascorso innumerevoli ore alla scoperta di gemme nascoste e punti di riferimento iconici, Jeremy ha acquisito una vasta conoscenza dei meravigliosi viaggi su strada e delle destinazioni di viaggio che l'Irlanda ha da offrire. La sua dedizione nel fornire guide di viaggio dettagliate e complete è guidata dalla sua convinzione che tutti dovrebbero avere l'opportunità di sperimentare l'affascinante fascino dell'Isola di Smeraldo.L'esperienza di Jeremy nella creazione di viaggi su strada già pronti assicura che i viaggiatori possano immergersi completamente nello scenario mozzafiato, nella cultura vibrante e nella storia incantevole che rendono l'Irlanda così indimenticabile. I suoi itinerari accuratamente curati soddisfano diversi interessi e preferenze, sia che si tratti di esplorare antichi castelli, approfondire il folklore irlandese, indulgere nella cucina tradizionale o semplicemente crogiolarsi nel fascino di pittoreschi villaggi.Con il suo blog, Jeremy mira a consentire agli avventurieri di ogni estrazione sociale di intraprendere i propri viaggi memorabili attraverso l'Irlanda, armati della conoscenza e della fiducia necessarie per navigare nei suoi diversi paesaggi e abbracciare la sua gente calda e ospitale. Il suo informativo eLo stile di scrittura coinvolgente invita i lettori a unirsi a lui in questo incredibile viaggio di scoperta, mentre intreccia storie accattivanti e condivide preziosi consigli per migliorare l'esperienza di viaggio.Attraverso il blog di Jeremy, i lettori possono aspettarsi di trovare non solo viaggi su strada e guide di viaggio meticolosamente pianificati, ma anche approfondimenti unici sulla ricca storia, le tradizioni e le straordinarie storie dell'Irlanda che ne hanno plasmato l'identità. Che tu sia un viaggiatore esperto o un visitatore per la prima volta, la passione di Jeremy per l'Irlanda e il suo impegno nel consentire agli altri di esplorare le sue meraviglie ti ispireranno e ti guideranno senza dubbio nella tua indimenticabile avventura.