Grianan Of Aileach nel Donegal: storia, parcheggio e vista a volontà

David Crawford 20-10-2023
David Crawford

An Grianan of Aileach è uno dei luoghi più popolari da visitare nel Donegal.

Guarda anche: Guida alla visita dello storico convento di Ennis nel Clare

Il forte neolitico sulla collina si trova a breve distanza dal piccolo villaggio di Burt, sulla magnifica penisola di Inishowen, ed è un luogo ideale da aggiungere al vostro viaggio in Donegal.

Il panorama che si gode dall'alto del Forte di Grianan vale da solo la visita ed è un luogo comodo da raggiungere.

Qui di seguito troverete informazioni su tutto, dalla storia al punto di osservazione, fino ai luoghi da visitare nelle vicinanze.

Alcune brevi informazioni su an Grianan of Aileach nel Donegal

Foto di ianmitchinson/shutterstock

Anche se la visita al Forte di Grianan è abbastanza semplice, ci sono alcune cose da sapere che renderanno la vostra visita ancora più piacevole.

1. Posizione

Il forte sulla Greenan Mountain si trova a 20 minuti di auto da Derry City e a 25 minuti di auto dalla città di Letterkenny e da Buncrana.

2. Parcheggio / accesso

In cima alla collina c'è un ampio parcheggio (qui su Google Maps) e poi si arriva al forte in circa 2 minuti a piedi, dove si trova un'area di sosta. Si spera è fattibile per la maggior parte dei livelli di forma fisica.

3. Orari di apertura

Gli orari di apertura del Forte di An Grianán sono molto difficili da trovare online. L'unico posto in cui siamo riusciti a trovarli è stato in un PDF sulla conservazione dell'area, quindi sono può non è aggiornato:

  • Dal 16 marzo al 30 aprile: 10:00 - 17:30
  • Dal 1° maggio al 15 giugno: 09:00 - 19:00
  • Dal 16 giugno al 15 agosto: 09:00 - 20:30
  • Dal 16 agosto al 30 settembre: 09:00 - 19:00
  • Dal 1° ottobre al 31 ottobre: 10:00 - 17:30
  • Dal 1° novembre al 15 marzo: 10:00 - 15:30

4. Non c'è biglietto d'ingresso

Negli ultimi mesi abbiamo ricevuto un enorme aumento di e-mail che chiedevano informazioni sul biglietto d'ingresso per il Forte di An Grianán. completamente gratuito per entrare.

Una rapida storia di Grianan di Aileach

Foto via Shutterstock

Le origini del Forte di An Grianan risalgono al 1700 a.C. ed è legato ai Tuatha de Danann che invasero l'Irlanda prima dell'arrivo dei Celti.

Il forte è stato costruito e ricostruito nel corso degli anni; i resti più recenti delle mura risalgono a quando il forte era utilizzato come sede dei governanti dell'antico regno di Aileach.

Gli scavi del sito si sono svolti nel corso del XIX secolo, quando sono stati rinvenuti resti di una chiesa cristiana e di un tumulo funerario ancora più antico.

Nel corso degli anni Settanta del XIX secolo, un medico di Derry, Walter Bernard, restaurò minuziosamente An Grianan of Aileach fino a portarlo allo stato attuale e magnifico.

L'interno del forte misura circa 23 metri di larghezza, con muri di pietra alti 5 metri, e presenta una scalinata da cui si accede ai livelli superiori.

Cosa fare al Forte di Grianan

Foto a sinistra: Lukassek. A destra: The Wild Eyed/Shutterstock

Oltre all'importanza storica del sito, molte persone si recano ad An Grianan of Aileach semplicemente per godersi il panorama.

Guarda anche: 13 dei migliori hotel di Louth da esplorare

La vista vale da sola la visita, con l'incredibile posizione del forte su una collina sgombra che offre un panorama completo a 360 gradi.

Dall'alto delle mura a schiera, nelle giornate limpide, è possibile vedere tutte le contee di Donegal, Derry e Tyrone.

Offre inoltre una vista spettacolare sul Lough Foyle e sul Lough Swilly; una delle fotografie più note del forte è quella di Inch Island, al largo della costa del Donegal.

Si noti che il monte Greenan può essere piuttosto selvaggio e ventoso, quindi assicuratevi di vestirvi in modo appropriato.

Cose da fare e da vedere vicino a Grianan of Aileach

Una delle bellezze di An Grianán Fort è che si trova a breve distanza da molti dei migliori luoghi da visitare nel Donegal.

Qui di seguito troverete una serie di cose da vedere e da fare a due passi dal Monte Greenan!

1. Irlanda selvaggia (15 minuti di auto)

Foto a sinistra: Canon Boy. A destra: andamanec (shutterstock)

Il santuario degli animali Wild Ireland è il più recente in Irlanda e si trova proprio in fondo alla strada da Burt. Ospita animali salvati tra cui orsi, lupi, linci e aquile.

2. Le 100 Inishowen (partenza dal Forte di Grianan)

Foto via Shutterstock

Il percorso panoramico Inishowen 100 drive si estende per 160 km o 100 miglia intorno alla penisola di Inishowen. È possibile percorrere in auto o in bicicletta l'itinerario, che comprende alcuni dei più bei paesaggi naturali della penisola.

3. Spiagge a volontà (oltre 15 minuti di auto)

Foto via Shutterstock

A breve distanza troverete alcune delle migliori spiagge del Donegal: Lisfannon Beach (15 minuti in auto, Buncrana Beach (20 minuti in auto), Tullagh Beach (45 minuti in auto).

Domande e risposte su An Grianan of Aileach

Nel corso degli anni abbiamo ricevuto molte domande, da "Quanto costa la visita?" a "Quando è aperto?".

Nella sezione sottostante abbiamo inserito le domande più frequenti che abbiamo ricevuto. Se avete una domanda che non abbiamo affrontato, chiedete pure nella sezione commenti qui sotto.

Quali sono gli orari di apertura di An Grianan of Aileach?

Gli orari cambiano durante l'anno (vedi elenco in questa guida), ma si apre alle 9 o alle 10 e si chiude appena sotto il crepuscolo (vedi orari elencati sopra).

Vale la pena visitare il Forte di An Grianán?

Assolutamente sì: la vista da An Grianan of Aileach nelle giornate limpide è magnifica, soprattutto se si visita all'alba o al tramonto.

David Crawford

Jeremy Cruz è un avido viaggiatore e avventuriero con una passione per l'esplorazione dei paesaggi ricchi e vibranti dell'Irlanda. Nato e cresciuto a Dublino, il profondo legame di Jeremy con la sua terra natale ha alimentato il suo desiderio di condividere la sua bellezza naturale e i suoi tesori storici con il mondo.Dopo aver trascorso innumerevoli ore alla scoperta di gemme nascoste e punti di riferimento iconici, Jeremy ha acquisito una vasta conoscenza dei meravigliosi viaggi su strada e delle destinazioni di viaggio che l'Irlanda ha da offrire. La sua dedizione nel fornire guide di viaggio dettagliate e complete è guidata dalla sua convinzione che tutti dovrebbero avere l'opportunità di sperimentare l'affascinante fascino dell'Isola di Smeraldo.L'esperienza di Jeremy nella creazione di viaggi su strada già pronti assicura che i viaggiatori possano immergersi completamente nello scenario mozzafiato, nella cultura vibrante e nella storia incantevole che rendono l'Irlanda così indimenticabile. I suoi itinerari accuratamente curati soddisfano diversi interessi e preferenze, sia che si tratti di esplorare antichi castelli, approfondire il folklore irlandese, indulgere nella cucina tradizionale o semplicemente crogiolarsi nel fascino di pittoreschi villaggi.Con il suo blog, Jeremy mira a consentire agli avventurieri di ogni estrazione sociale di intraprendere i propri viaggi memorabili attraverso l'Irlanda, armati della conoscenza e della fiducia necessarie per navigare nei suoi diversi paesaggi e abbracciare la sua gente calda e ospitale. Il suo informativo eLo stile di scrittura coinvolgente invita i lettori a unirsi a lui in questo incredibile viaggio di scoperta, mentre intreccia storie accattivanti e condivide preziosi consigli per migliorare l'esperienza di viaggio.Attraverso il blog di Jeremy, i lettori possono aspettarsi di trovare non solo viaggi su strada e guide di viaggio meticolosamente pianificati, ma anche approfondimenti unici sulla ricca storia, le tradizioni e le straordinarie storie dell'Irlanda che ne hanno plasmato l'identità. Che tu sia un viaggiatore esperto o un visitatore per la prima volta, la passione di Jeremy per l'Irlanda e il suo impegno nel consentire agli altri di esplorare le sue meraviglie ti ispireranno e ti guideranno senza dubbio nella tua indimenticabile avventura.