Il miglior itinerario di 2 giorni a Dublino (guida locale)

David Crawford 20-10-2023
David Crawford

Sommario

2 giorni a Dublino sono probabilmente il tempo perfetto.

Sì, ci sono infinito Le cose da fare a Dublino sono tante, ma l'unico modo per avere più di 48 ore a Dublino è se:

  1. Dovete riprendervi dal jet-lag
  2. La capitale è la vostra base per esplorare Wicklow, Meath, ecc.

In questa guida troverete 2 diversi itinerari per esplorare Dublino in 2 giorni, con informazioni su tutto, da come muoversi a Dublino a dove trovare ottimo cibo e birre ancora più buone!

Ho ha vissuto a Dublino per 34 anni e sono certo che vi innamorerete di qualunque dei due sceglierete.

Alcune cose da sapere prima di trascorrere 2 giorni a Dublino

Clicca per ingrandire la mappa

Prima di immergerci nelle diverse guide agli itinerari di 2 giorni a Dublino, ci sono alcune cose da sapere che vale la pena considerare.

1. Un itinerario ben pianificato è fondamentale

Dublino è molto Tuttavia, questo può indurre alcune persone a un falso senso di sicurezza: è percorribile, ma bisogna camminare nella direzione giusta... Avere un itinerario chiaro e preciso è fondamentale per sfruttare al meglio il tempo a disposizione e per evitare di girare a vuoto.

2. Scegliere una buona base di soggiorno

Se avete letto la nostra guida su dove alloggiare a Dublino, saprete che scegliere la base giusta è estremamente importante, sia dal punto di vista della sicurezza che della convenienza. I nostri luoghi preferiti sono St Stephen's Green, Ballsbridge e The Liberties.

3. Non noleggiare un'auto

Noleggiare un'auto a Dublino è costoso ed è in non è necessario Seguendo uno dei due percorsi seguenti, è possibile facilmente utilizzare i trasporti pubblici per spostarsi.

4. Prenotare i biglietti in anticipo

Se avete intenzione di visitare le principali attrazioni turistiche, cercate di prenotare in anticipo! Le code possono essere enormi, lunghe ore, non metri o metri. Una volta scelto il vostro itinerario di 48 ore a Dublino, fissate i vostri tour.

5. Risparmiare, risparmiare, risparmiare con il Dublin Pass

Se trascorrete 2 giorni a Dublino, il Dublin Pass è una scelta obbligata: basta acquistarlo a partire da 69 euro per avere accesso alle principali attrazioni della città, come la Guinness Storehouse e la Jameson Distillery. Potete risparmiare facilmente 62,50 euro, a seconda del numero di luoghi visitati.

48 ore a Dublino: una panoramica degli itinerari

Foto via Shutterstock

Vi fornirò una rapida panoramica dei nostri diversi itinerari di 2 giorni a Dublino, in modo che possiate vedere cosa comporta ciascuno di essi.

Gli itinerari variano notevolmente: uno utilizza i mezzi di trasporto pubblico, l'altro un'auto a noleggio, ed entrambi portano in zone diverse della contea.

Itinerario 1: Il preferito dai turisti

Il nostro itinerario delle prime 48 ore a Dublino vi porterà a visitare le attrazioni più popolari del centro città.

Passeggerete tra i vari siti e visiterete pub vecchio stile e ottimi posti dove mangiare.

Itinerario 2: Il preferito dagli esploratori

Preparate la borsa da giorno e prendete le chiavi della macchina: questo itinerario vi porterà oltre i confini della città e vi mostrerà un lato diverso di Dublino.

In questo itinerario di due giorni a Dublino, farete escursioni, ammirerete la città e visiterete alcune splendide città e villaggi.

Dublino in 2 giorni: itinerario 1, giorno 1

Clicca per ingrandire la mappa

Il nostro primo itinerario ruota attorno al centro di Dublino e alle sue principali attrazioni, ideale per chi visita la città per la prima volta.

Il primo giorno mangerete ottimo cibo, visiterete alcuni dei principali musei di Dublino e concluderete la giornata in alcuni pub tradizionali.

08:30: Colazione

Foto via Shutterstock

Ci sono alcuni eccellenti Per fare colazione a Dublino, andate da Brother Hubbard, in Capel Street, dove potrete gustare i classici della cucina con un tocco in più: i mezze di carne o le uova Baba Bida sono entrambi deliziosi!

Se vi trovate nella zona sud, andate da Joy of Cha, vicino al Liffey, per una buona tazza di tè e una colazione irlandese, o da Beanhive in Dawson St.

09:00: Trinity College

Foto via Shutterstock

Dopo esservi rifatti la pancia, fate una passeggiata fino al Trinity College: qui troverete la mostra sul Libro di Kells.

Si consiglia vivamente di prenotare in anticipo, poiché si tratta di un tour estremamente popolare.

Il Trinity fu fondato dalla regina Elisabetta I d'Inghilterra nel lontano 1592. Il parco è un piacere da percorrere grazie alla sua impressionante architettura, ma l'attrazione principale è la Long Room.

Questa biblioteca mozzafiato è stata costruita tra il 1712 e il 1732 e ospita oltre 200.000 libri tra i più antichi del Trinity.

Se vi state chiedendo cosa fare a Dublino per 2 giorni che rimarranno impressi nella vostra memoria per sempre, andate al The Long Room.

11:00: Temple Bar

Foto via Shutterstock

Uscendo dal Trinity, in 8 minuti a piedi si raggiungono le strade ben battute di Temple Bar.

Questa zona è molto frequentata dai turisti e presenta iconiche strade acciottolate, pub e boutique dove acquistare souvenir e beni di prima necessità.

Ci sono infinito pub di Temple Bar che potete visitare più tardi, se volete, ma cercate di non distrarvi ancora!

11:15: Il ponte di Ha'penny

Foto via Shutterstock

A soli 2 minuti da Temple Bar si trova l'Ha'penny Bridge, uno storico ponte in ghisa che attraversa il fiume Liffey.

Questo era il ponte a pedaggio originale di Dublino e prende il nome dal costo dell'attraversamento quando fu costruito nel 1800: un penny!

Vedrete la sua immagine su innumerevoli cartoline e pubblicità turistiche e la attraverserete per raggiungere la prossima tappa di questo itinerario di Dublino in 2 giorni.

11:35: Tour della storia dei testimoni del GPO

Foto via Shutterstock

La nostra prossima tappa si trova a 6 minuti a piedi. Il GPO non è presente in molte guide di Dublino, per qualche motivo, ma è un luogo ricco di storia.

Durante l'incredibile GPO Witness History Tour scoprirete i numerosi eventi che si svolsero intorno alla Rivolta di Pasqua del 1916, un cupo ricordo di un passato non troppo lontano.

Situato nella storica O'Connell Street, è un'opzione molto comoda per chi si chiede cosa fare a Dublino per 2 giorni se il tempo è terribile!

14:15: Pranzo al pub più antico di Dublino

Foto via Shutterstock

La tappa successiva ci porta a fare una passeggiata di 20 minuti lungo le banchine fino al pub più antico di Dublino, il Brazen Head.

Risalente al XII secolo, vi sembrerà di fare un salto indietro nel tempo quando varcherete le sue porte.

Particolarmente suggestivo in inverno, quando il fuoco arde, è stato frequentato da personaggi famosi come James Joyce e Brendan Behan.

Entrate e prendete un po' di pranzo per il resto del primo giorno delle vostre 48 ore a Dublino.

15:00: Cattedrale di Christ Church

Foto via Shutterstock

La nostra prossima tappa si trova a 7 minuti a piedi dal Brazen Head ed è probabilmente uno degli edifici più belli che incontrerete in questo itinerario di 2 giorni a Dublino (insieme alla vicina Cattedrale di San Patrizio).

Costruita in pietra all'inizio dell'XI secolo, la Cattedrale di Christ Church è stata più volte rimaneggiata nel corso degli anni.

Oggi ospita diverse mostre, incredibili vetrate e, se avete il coraggio di avventurarvi nella cripta, potrete persino vedere una o due mummie.

15:40: Il magazzino della Guinness

Foto © Diageo via Ireland's Content Pool

A parte le bare, le cripte e le cose inquietanti, è ora di riscaldarsi dentro e fuori, e questo significa fare una passeggiata di 15 minuti fino alla Guinness Storehouse!

St. James's Gate è la sede della Guinness dal 1837 ed è qui che si può fare un'esperienza di degustazione per apprezzare l'arte della produzione della birra.

C'è anche un bar sul tetto che offre una magnifica vista sulla città. È indispensabile prenotare.

17:30: Tempo di relax

Clicca per ingrandire la mappa

Dopo aver girato la città in lungo e in largo, è il momento di riposarsi un po' prima della cena e della serata in città.

Potete tornare al vostro alloggio, oppure passeggiare nel vicino Phoenix Park, lungo il fiume Liffey o tenervi al caldo in uno dei tanti pub di Dublino.

Sistemazione consigliata: Se non riuscite a decidere dove alloggiare durante i vostri 2 giorni a Dublino, consultate la nostra guida ai migliori hotel di Dublino!

18:45: Cena

Foto via Trocadero su FB

Anche se alcuni vorrebbero far credere il contrario, Dublino eccelle quando si tratta di cibo.

La città offre una scena gastronomica molto varia, che spazia dai piatti africani e thailandesi a quelli vietnamiti, italiani e greci. A Dublino ci sono anche ottimi ristoranti irlandesi da assaggiare.

20:00: Pub della vecchia scuola di Dublino

Foto a sinistra © Tourism Ireland. Altre via Kehoe's

Due giorni a Dublino sono sufficienti per esplorare alcuni dei pub di Dublino. Su questo sito consigliamo sempre e solo pub storici e della vecchia scuola.

Abbiamo messo insieme una guida ai pub di Dublino della vecchia scuola (completa di una pratica mappa di Google) che vi porterà in alcuni dei pub più antichi di Dublino.

Dublino in 48 ore: itinerario 1, giorno 2

Il secondo giorno di questo itinerario di 2 giorni a Dublino è ricco di attrazioni interessanti e insolite, oltre che di ottimo cibo e bevande.

Qui di seguito troverete tutto, dal Castello di Dublino a una delle migliori distillerie di whisky di Dublino, fino ad alcuni musei più brillanti.

08:30: Colazione

Foto via Shutterstock

Il tempo passa, quindi alzatevi e fate colazione nel luogo in cui alloggiate o assaggiate i prodotti di una delle migliori panetterie di Dublino.

È difficile battere The Bakery Temple Bar, o Green Door Bakery. Se volete, potete soffermarvi o ammirare le strade di Dublino mentre vi dirigete verso la vostra prima destinazione.

09:00: Lo statuto di Molly Malone e

Foto via Shutterstock

La nostra prima tappa della giornata è una breve sosta per un po' di storia: sto parlando, ovviamente, della famosa statua di Molly Malone vicino all'O'Neill's Pub in Suffolk Street.

Questa statua è apparsa sulla copertina di un milione di cartoline e l'omonima canzone è stata cantata per centinaia di anni.

Guarda anche: Guida alla visita del castello di Belfast, simile a quello di Disney (la vista è incredibile!)

09:30: Castello di Dublino

Foto via Shutterstock

A soli 10 minuti a piedi da Molly si trova il Castello di Dublino, costruito nel XIII secolo e, come molti castelli irlandesi, sottoposto a numerose ristrutturazioni e ampliamenti.

Gli appassionati di architettura noteranno accenni di stile medievale, georgiano e gotico durante la loro visita.

Esplorate prima il parco e poi partecipate al tour per scoprire il passato vichingo del sito, una delle tappe più popolari di questo itinerario di 2 giorni a Dublino.

11:00: Museo Chester Beatty

Foto per gentile concessione di Chester Beatty via Ireland's Content Pool

Il Chester Beatty Museum si trova nel parco del Castello di Dublino e qui si trova una delle più grandi collezioni del paese.

Beatty era un magnate minerario di New York e ha donato al popolo irlandese innumerevoli opere d'arte, manoscritti e pezzi storici.

Le collezioni del museo provengono da Cina, Egitto, Etiopia, Francia, India, Iran, Giappone e Sud-est asiatico.

Sono considerati di livello mondiale e comprendono i Libri dei morti egizi, le stampe cinesi su xilografia e risalgono al 2700 a.C..

12:00: Cattedrale di San Patrizio

Foto via Shutterstock

La Cattedrale di San Patrizio si trova a 10 minuti a piedi dalla nostra precedente fermata. Questo splendido edificio risale ai primi anni del 1200 ed è davvero uno spettacolo da vedere.

Prendetevi il tempo necessario per passeggiare all'esterno della Cattedrale, notando i contrafforti rampanti, le vetrate e le caratteristiche gotiche.

Quando siete pronti, il magnifico interno vi aspetta. Ricordate che questo è un luogo di culto, quindi comportatevi di conseguenza.

12:25: Biblioteca di Marsh

Foto di James Fennell via Failte Ireland

Situato accanto alla Cattedrale, è una delle gemme nascoste di questa guida di 48 ore a Dublino.

La Marsh's Library è la più antica d'Irlanda e fu inaugurata nel 1707.

È probabilmente più noto per i suoi interni unici e meravigliosi, che sono stati conservati nel loro stato originale.

13:30: Pranzo

Foto via Shutterstock

Dopo un'intera mattinata di esplorazione, è ora di mangiare un boccone: recatevi al The Fumbally, a 7 minuti a piedi.

Il menu per il pranzo è ottimo e soddisfa anche i palati più esigenti.

15:00: Distilleria di whisky Teeling

Foto per gentile concessione della Teeling Whiskey Distillery via Failte Ireland

La distilleria di whiskey Teeling si trova a circa 5 minuti a piedi dall'ultima fermata! Anche la più recente distilleria di whiskey irlandese di Dublino è estremamente popolare sia tra i locali che tra i visitatori.

Partecipate a uno dei loro tour di degustazione del whisky e imparate a conoscere meglio l'arte della distillazione del whisky.

Se volete inserire un altro tour del whisky nelle vostre 48 ore a Dublino, il tour della distilleria Jameson si trova a 20 minuti a piedi in Bow St.

17:30: Tempo di relax

Foto via Shutterstock

Dopo aver esplorato gran parte delle attrazioni del sud della città di Dublino, è giunto il momento di riposare per un po'. Tornate al vostro alloggio e riposatevi un po'.

Oppure, prima di andare a mangiare, fate una passeggiata nei parchi vicini, come il St. Stephen's Green, il Phoenix Park o gli Iveagh Gardens.

18:45: Cena

Foto via Brookwood su FB

Ora, a seconda del tipo di molti Se soggiornate in un hotel di Dublino, avrete a disposizione un buon numero di punti di ristoro tra cui scegliere.

Se avete voglia di un'ottima bistecca, consultate la nostra guida alle migliori bistecche di Dublino oppure, per qualcosa di più informale, consultate la nostra guida ai migliori hamburger di Dublino.

20:00: Pub della vecchia scuola di Dublino

Foto via The Celt su FB

E con questo abbiamo concluso i nostri primi 2 giorni a Dublino. Se non siete riusciti a seguire i consigli della sera precedente, non dimenticate di darci un'occhiata questa sera.

In alternativa, potete seguire la nostra guida ai pub di Dublino se volete un itinerario da seguire.

2 giorni a Dublino: itinerario 2, giorno 1

Clicca per ingrandire la mappa

Il nostro secondo itinerario di 48 ore a Dublino è completamente diverso dal primo e, pur utilizzando la città come base, vi porta su e giù per la costa di Dublino.

Questo itinerario di 2 giorni a Dublino è adatto a chi ha già visitato la città e vuole vedere un lato diverso della capitale.

Per questo avrete bisogno di un'auto a noleggio (consultate la nostra guida per noleggiare un'auto in Irlanda senza stress). Questo itinerario vi mostrerà un lato di Dublino che a molti turisti sfugge.

08:00: Partenza dalla città per Malahide

Foto via Shutterstock

A soli 30 minuti di auto dal centro di Dublino sulla N1/M50, Malahide si trova a nord e vanta il bellissimo Malahide Castle and Gardens, un porto e delle spiagge.

È anche una posizione ideale per chi ha bisogno di un accesso rapido e comodo all'aeroporto di Dublino. Parcheggiate a Malahide Beach e fate una breve passeggiata fino al villaggio.

08:45: Colazione nel villaggio di Malahide

Foto via Shutterstock

Sebbene a Malahide ci siano ottimi ristoranti tra cui scegliere, ci sono tre nomi che vengono subito in mente per la colazione.

Il Greenery (vicino alla spiaggia di Malahide - c'è anche un comodo parcheggio!), il McGovern's e il Deja Vu sono tutte ottime opzioni.

09:40: Castello di Malahide

Foto via Shutterstock

Riforniti di carburante e pronti per l'esplorazione, attraversate il villaggio e superate la stazione DART e troverete l'ingresso del castello sulla sinistra.

Il castello di Malahide ha una storia drammatica di 800 anni che non mancherà di entusiasmare, una casa delle farfalle che stupisce e anche 260 acri di parco verdeggiante da scoprire.

Prenotate i biglietti in anticipo, perché questo sito è molto frequentato, soprattutto in estate. Ci sono molte altre cose da fare a Malahide, come la spiaggia di Malahide e la passeggiata costiera verso Portmarnock.

11:40: Viaggio in auto verso Howth

Foto via Shutterstock

Il villaggio balneare di Howth è raggiungibile in 20 minuti di auto ed è uno dei punti salienti di questa guida all'itinerario di Dublino di 2 giorni.

Il villaggio è probabilmente più conosciuto per il suo porto trafficato, che è il luogo in cui vorrete parcheggiare.

12:45: Prendete qualcosa di gustoso al mercato di Howth.

Foto tramite il mercato di Howth su FB

Venire affamati è il miglior consiglio che si possa dare, perché questo mercato è tanto vasto quanto goloso, con una serie di bancarelle che offrono di tutto, da gustose leccornie a carni e formaggi.

Si trova proprio di fronte alla stazione DART.

13:15: Passeggiata sulla scogliera di Howth o passeggiata lungo il molo

Foto via Shutterstock

La Howth Cliff Walk è una delle mie passeggiate preferite in questo itinerario di 2 giorni a Dublino. Ci sono diversi percorsi che vanno da 1,5 a 3,5 ore.

La buona notizia è che ognuno di essi vi offrirà una vista spettacolare sul mare e su Dublino.

Se non avete voglia di fare una lunga passeggiata, ci sono molte altre cose da fare a Howth.

15:00: Pranzo nel villaggio di Howth

Foto via King Sitric su FB

Una volta terminata la passeggiata, è ora di tornare a Howth per il pranzo. Se avete voglia di qualcosa di informale, a Howth ci sono molti pub che offrono una cucina informale.

Se avete voglia di qualcosa di più formale, a Howth ci sono alcuni ottimi ristoranti che meritano di essere visitati, come Aqua, che si trova sul molo.

16:30: Muro del Toro

Foto via Shutterstock

Da Howth, la prossima tappa è raggiungibile in 20 minuti di auto.

Il piccolo lembo di terra nelle foto qui sopra è North Bull Island e ospita la North Bull Island Nature Reserve.

Attraversate il ponte di legno e trovate un posto dove parcheggiare: ci sono bellissime viste sulla città e Dollymount Beach è un bel posto dove immergere i piedi mentre si gusta un gelato o un caffè.

17:30: Tempo di relax

Foto via Shutterstock

È ora di tornare a casa e di rientrare in città, a soli 20 minuti di auto da North Bull Island. Attraversate di nuovo il ponte di legno e dirigetevi verso sud-ovest lungo la costa passando per Clontarf.

Riposatevi alla vostra base o visitate alcune delle attrazioni notturne della città, come la Cattedrale di San Patrizio, il Ponte Ha'Penny (è bellissimo di notte!) o Temple Bar.

18:45: Cena

Foto via Etto su FB

Dopo aver trascorso le prime 24 ore di questo itinerario di 2 giorni a Dublino fuori città, è il momento di assaggiare alcuni ristoranti della città.

Se avete voglia di qualcosa di sciccoso, consultate la nostra guida ai migliori ristoranti con stelle Michelin di Dublino, mentre se volete vedere un buon mix di posti da provare, consultate la nostra guida gastronomica di Dublino.

20:00: Pub della vecchia scuola di Dublino

Foto tramite Darkey Kellys su FB

Come nel caso delle altre guide sugli itinerari di 2 giorni a Dublino, concluderemo la serata in un pub accogliente.

Se desiderate passeggiare in alcuni pub della vecchia scuola, consultate la nostra guida al giro dei pub di Dublino: seguendola, visiterete 6 pub molto antichi, tutti vicini tra loro.

Due giorni a Dublino: itinerario 2, giorno 2

L'ultimo giorno di questo itinerario di 2 giorni a Dublino ci porta a sud di Dublino, dove potrete godere di splendide viste sulla costa durante una serie di passeggiate.

C'è anche dell'ottimo cibo da gustare, una spiaggia stupenda dove passeggiare e qualche molto case di lusso.

08:30: Colazione

Foto via Shutterstock

Il viaggio verso la prima destinazione è di soli 40 minuti circa, ma perché guidare con la pancia vuota quando c'è molto da offrire intorno a voi?

Fermatevi in una delle panetterie della città per una colazione facilmente trasportabile, oppure cenate e prendetevi il vostro tempo.

Guarda anche: 11 luoghi panoramici per andare in campeggio a Galway quest'estate

10:30: Viaggio in auto verso Ticknock

Foto via Shutterstock

La Ticknock Walk è senza dubbio una delle migliori passeggiate di Dublino e si trova a 25-30 minuti di auto dal centro della città.

La passeggiata segue un sentiero ripido fino alla vetta di Ticknock, sulle montagne di Dublino. È una passeggiata abbastanza moderata e la vista sulla città è straordinaria.

13:00: Pranzo a Dalkey

Foto via Shutterstock

Dopo esservi stancati sulle montagne di Dublino, è ora di scendere a Dalkey. Fortunatamente, a Dalkey ci sono alcuni ottimi ristoranti.

Due dei nostri preferiti sono il Benito's Italian Restaurant; un menu stagionale che propone pizza, pasta, ecc.

Oppure il DeVille's, che si colloca in una fascia di prezzo più alta, ma è rinomato per la zuppa di pesce e il manzo alla Bourguignon.

14:30: Altri panorami dalla collina di Killiney

Foto via Shutterstock

È ora di tornare a salire per ammirare altri magnifici paesaggi, questa volta sulla Killiney Hill Walk.

Se c'è una sola passeggiata da fare durante i vostri 2 giorni a Dublino, assicuratevi che sia questa.

Parcheggiate nel vicino parcheggio e salite lungo il sentiero, che dura 20 minuti, per scoprire il motivo di tanto clamore.

Non perdetevi l'Obelisco o la Piramide di Dublino!

15:30: Caffè e pagaia

Foto via Shutterstock

Quale modo migliore per riposare i piedi stanchi se non immergerli nel mare?!

Scendendo verso Killiney Beach, potete parcheggiare vicino alla spiaggia e prendere un caffè e un gelato da Fred and Nancy's (un iconico caffè sul mare con snack e bevande).

Sedetevi, rilassatevi e respirate l'aria che soffia fresca dal Mare d'Irlanda.

17:00: Tempo di relax

Foto via Shutterstock

L'ultimo giorno dei vostri 2 giorni a Dublino volge al termine e tornerete al centro di Dublino e al vostro alloggio (consultate la nostra guida agli hotel di Dublino per scoprire i posti migliori in cui soggiornare).

Ma quando siete pronti, è il momento di sfruttare al meglio la vostra ultima notte in città, quindi indossate qualcosa di comodo per i piedi, c'è ancora molto da fare!

18:45: Cena

Foto via PHX Bistro su FB

Dublino è davvero un paradiso per i buongustai. L'ultima sera di questo itinerario di 2 giorni a Dublino, concedetevi qualcosa di gustoso.

Se avete voglia di un bell'hamburger o di una delle migliori bistecche della città, recatevi al PHX Bistro: non si smentisce mai!

20:00: Pub della vecchia scuola di Dublino

Foto via Doheny & Nesbitt su FB

Come nel caso delle altre guide sugli itinerari di 2 giorni a Dublino, concluderemo la serata in un pub accogliente.

Ognuno di essi ha una ricca storia, un'atmosfera tradizionale e non dovrebbe mancare nel vostro soggiorno nella capitale della nazione, Dublino.

Domande frequenti su cosa fare a Dublino per 2 giorni

Nel corso degli anni abbiamo ricevuto molte domande, da "48 ore a Dublino sono sufficienti?" a "Quali sono le cose migliori da fare a Dublino in 2 giorni?".

Nella sezione sottostante abbiamo inserito le domande più frequenti che abbiamo ricevuto. Se avete una domanda che non abbiamo affrontato, chiedete pure nella sezione commenti qui sotto.

Due giorni a Dublino sono sufficienti?

Sì, 48 ore a Dublino sono più che sufficienti, ma anche con questo tempo è necessario un buon itinerario per non girare a vuoto.

Quanti giorni sono sufficienti a Dublino?

2 giorni a Dublino sono la quantità di tempo perfetta per esplorare la capitale. Vi consiglio di prendere uno dei nostri itinerari qui sopra e di seguirlo, perché vi farà risparmiare tempo e fatica.

Cosa si può fare a Dublino in 48 ore?

In 2 giorni a Dublino, potrete esplorare la città, visitare molte delle numerose attrazioni, dedicare una giornata a Howth, Malahide e Clontarf e immergervi nella scena gastronomica e dei pub.

David Crawford

Jeremy Cruz è un avido viaggiatore e avventuriero con una passione per l'esplorazione dei paesaggi ricchi e vibranti dell'Irlanda. Nato e cresciuto a Dublino, il profondo legame di Jeremy con la sua terra natale ha alimentato il suo desiderio di condividere la sua bellezza naturale e i suoi tesori storici con il mondo.Dopo aver trascorso innumerevoli ore alla scoperta di gemme nascoste e punti di riferimento iconici, Jeremy ha acquisito una vasta conoscenza dei meravigliosi viaggi su strada e delle destinazioni di viaggio che l'Irlanda ha da offrire. La sua dedizione nel fornire guide di viaggio dettagliate e complete è guidata dalla sua convinzione che tutti dovrebbero avere l'opportunità di sperimentare l'affascinante fascino dell'Isola di Smeraldo.L'esperienza di Jeremy nella creazione di viaggi su strada già pronti assicura che i viaggiatori possano immergersi completamente nello scenario mozzafiato, nella cultura vibrante e nella storia incantevole che rendono l'Irlanda così indimenticabile. I suoi itinerari accuratamente curati soddisfano diversi interessi e preferenze, sia che si tratti di esplorare antichi castelli, approfondire il folklore irlandese, indulgere nella cucina tradizionale o semplicemente crogiolarsi nel fascino di pittoreschi villaggi.Con il suo blog, Jeremy mira a consentire agli avventurieri di ogni estrazione sociale di intraprendere i propri viaggi memorabili attraverso l'Irlanda, armati della conoscenza e della fiducia necessarie per navigare nei suoi diversi paesaggi e abbracciare la sua gente calda e ospitale. Il suo informativo eLo stile di scrittura coinvolgente invita i lettori a unirsi a lui in questo incredibile viaggio di scoperta, mentre intreccia storie accattivanti e condivide preziosi consigli per migliorare l'esperienza di viaggio.Attraverso il blog di Jeremy, i lettori possono aspettarsi di trovare non solo viaggi su strada e guide di viaggio meticolosamente pianificati, ma anche approfondimenti unici sulla ricca storia, le tradizioni e le straordinarie storie dell'Irlanda che ne hanno plasmato l'identità. Che tu sia un viaggiatore esperto o un visitatore per la prima volta, la passione di Jeremy per l'Irlanda e il suo impegno nel consentire agli altri di esplorare le sue meraviglie ti ispireranno e ti guideranno senza dubbio nella tua indimenticabile avventura.