La storia della torre rotonda di Glendalough

David Crawford 20-10-2023
David Crawford

La torre rotonda di Glendalough è uno spettacolo impressionante.

Da oltre 1000 anni guida i pellegrini e ora i turisti nell'incredibile valle appartata di Glendalough.

Si stima che ogni anno oltre un milione di visitatori venga a vedere la torre rotonda e a esplorare i laghi vicini.

Di seguito, troverete informazioni sulla sua storia e su cosa vedere nei dintorni mentre siete lì.

Alcune brevi informazioni sulla Torre Rotonda di Glendalough

Foto via Shutterstock

Sebbene la visita alla Torre Rotonda di Glendalough sia abbastanza semplice, ci sono alcune cose da sapere che renderanno la vostra visita ancora più piacevole.

1. Posizione

La torre rotonda si trova appena fuori dalla strada R757 verso l'Upper Lake di Glendalough, tra l'Upper Lake e il villaggio di Laragh, a circa 4 minuti di auto da entrambi.

2. Uno dei migliori in Irlanda

La torre rotonda di Glendalough è uno degli esempi meglio conservati di torre rotonda irlandese. Delle oltre 60 torri rotonde rimaste, solo 13 - compresa Glendalough - hanno ancora il tetto conico. La cura e l'impegno profusi nella costruzione di questa torre sono testimoniati dall'architrave sopra la porta d'ingresso, ricavato da un unico pezzo di granito.

3. Combinare una visita con una passeggiata

Dalla torre, potete seguire le frecce grigie per la Woodland Road, una facile passeggiata di 4 km attraverso i boschi circostanti. Se cercate passeggiate più lunghe a Glendalough, potete dirigervi a sud dalla torre verso il fiume e unirvi alle frecce arancioni che segnano il Derrybawn Woodland trail, una passeggiata di 8 km che vi porterà ad ammirare incredibili viste sulla valle.

La storia della torre rotonda di Glendalough

Foto via Shutterstock

La Torre Rotonda di Glendalough fa parte della città monastica di Glendalough, un insediamento paleocristiano fondato da San Kevin nel VI secolo come rifugio dal mondo.

L'insediamento crebbe e divenne un importante luogo di pellegrinaggio. Era un luogo di sepoltura incredibilmente importante, in quanto era considerato sacro essere sepolti a Glendalough tanto quanto essere sepolti a Roma.

Costruzione di torri

Costruita nel corso dell'XI secolo, la torre è realizzata in ardesia mica scistosa e granito e misura 30,48 m di altezza, con una base di 4,87 m di diametro.

Ha 8 finestre architravate, le 4 più grandi si trovano in cima alla torre e sono rivolte verso una direzione cardinale. La torre aveva originariamente 6 piani e le 4 finestre rimanenti illuminavano i 4 piani sopra il portale.

Il tetto conico della torre non è l'originale, anche se ne è una copia fedele. La torre fu colpita da un fulmine nell'Ottocento e il tetto originale andò distrutto. L'attuale tetto fu costruito nel 1878 con pietre trovate all'interno della base della torre.

Guarda anche: La storia del monastero di Glendalough e della città monastica

Torri rotonde

Le torri rotonde come questa sono state costruite più di mille anni fa e gli storici non sono del tutto d'accordo su quale fosse il loro scopo.

Il termine irlandese per torre rotonda è "cloigteach", che si traduce approssimativamente in "campanile", quindi è probabile che la torre contenesse delle campane e che venisse utilizzata per convocare gli abitanti del luogo alla messa o per avvertirli di un pericolo.

Si pensa anche che la torre sia stata utilizzata come spazio sicuro per nascondersi durante le incursioni vichinghe, dato che la porta d'ingresso alla torre si trova a circa 3,5 m dal suolo. È anche probabile che la torre sia stata utilizzata come faro per i pellegrini.

Così come oggi i turisti possono vedere la torre da lontano quando si avvicinano a Glendalough, i pellegrini che viaggiavano a piedi centinaia di anni fa avrebbero notato la torre mentre si dirigevano verso questo luogo sacro.

Cose da fare vicino alla Torre rotonda di Glendalough

Una delle bellezze della torre è che si trova a breve distanza da molte delle migliori cose da fare a Glendalough.

Qui di seguito troverete una serie di cose da vedere e da fare a pochi passi dalla torre.

1. Cascata di Poulanass

Foto via Shutterstock

La cascata di Poulanass si trova proprio accanto al parcheggio del Lago Superiore, all'interno del Parco Nazionale. C'è una bella passeggiata ad anello, contrassegnata da frecce rosa, che conduce lungo la cascata prima di attraversarla e ridiscendere. Il percorso è lungo 1,7 km e dura generalmente circa 45 minuti.

Guarda anche: Guida alla spiaggia di Portnoo / Narin nel Donegal

Visitare Wicklow? Consulta la nostra guida alle migliori cose da fare a Wicklow e la nostra guida alle migliori escursioni a Wicklow

2. Il lago superiore

Foto via Shutterstock

L'Upper Lake è un lago glaciale panoramico nel cuore della valle di Glendalough. Per ammirare al meglio il lago, salite sulla passerella Spinc dal parcheggio dell'Upper Lake e seguite le frecce blu. Se non ve la sentite di salire sulla passerella, seguite le frecce viola per la Miners' Road Walk, che vi porterà lungo la sponda nord del lago.

3. Passeggiate a volontà

Foto via Shutterstock

Intorno alla città monastica e ai laghi ci sono almeno 11 passeggiate di varia lunghezza che vanno da meno di 2 km fino a 12 km (vedi la nostra guida ai sentieri di Glendalough).

Una delle nostre preferite è l'impegnativa Spinc Walk, mentre se volete fare una passeggiata a portata di mano vicino al lago superiore, provate la Miners' Road Walk.

Domande frequenti sulla Torre Rotonda di Glendalough

Nel corso degli anni abbiamo ricevuto molte domande, da "Perché è stato costruito?" a "Si può entrare?".

Nella sezione sottostante abbiamo inserito le domande più frequenti che abbiamo ricevuto. Se avete una domanda che non abbiamo affrontato, chiedete pure nella sezione commenti qui sotto.

Quanti anni ha la Torre Rotonda di Glendalough?

La Torre Rotonda di Glendalough ha più di 1.000 anni e, insieme al Lago Superiore, è uno dei punti di riferimento più noti della zona.

Quanto è grande la Torre Rotonda di Glendalough?

La torre misura ben 30,48 m per 4,87 m ed è visibile da gran parte dell'area circostante.

David Crawford

Jeremy Cruz è un avido viaggiatore e avventuriero con una passione per l'esplorazione dei paesaggi ricchi e vibranti dell'Irlanda. Nato e cresciuto a Dublino, il profondo legame di Jeremy con la sua terra natale ha alimentato il suo desiderio di condividere la sua bellezza naturale e i suoi tesori storici con il mondo.Dopo aver trascorso innumerevoli ore alla scoperta di gemme nascoste e punti di riferimento iconici, Jeremy ha acquisito una vasta conoscenza dei meravigliosi viaggi su strada e delle destinazioni di viaggio che l'Irlanda ha da offrire. La sua dedizione nel fornire guide di viaggio dettagliate e complete è guidata dalla sua convinzione che tutti dovrebbero avere l'opportunità di sperimentare l'affascinante fascino dell'Isola di Smeraldo.L'esperienza di Jeremy nella creazione di viaggi su strada già pronti assicura che i viaggiatori possano immergersi completamente nello scenario mozzafiato, nella cultura vibrante e nella storia incantevole che rendono l'Irlanda così indimenticabile. I suoi itinerari accuratamente curati soddisfano diversi interessi e preferenze, sia che si tratti di esplorare antichi castelli, approfondire il folklore irlandese, indulgere nella cucina tradizionale o semplicemente crogiolarsi nel fascino di pittoreschi villaggi.Con il suo blog, Jeremy mira a consentire agli avventurieri di ogni estrazione sociale di intraprendere i propri viaggi memorabili attraverso l'Irlanda, armati della conoscenza e della fiducia necessarie per navigare nei suoi diversi paesaggi e abbracciare la sua gente calda e ospitale. Il suo informativo eLo stile di scrittura coinvolgente invita i lettori a unirsi a lui in questo incredibile viaggio di scoperta, mentre intreccia storie accattivanti e condivide preziosi consigli per migliorare l'esperienza di viaggio.Attraverso il blog di Jeremy, i lettori possono aspettarsi di trovare non solo viaggi su strada e guide di viaggio meticolosamente pianificati, ma anche approfondimenti unici sulla ricca storia, le tradizioni e le straordinarie storie dell'Irlanda che ne hanno plasmato l'identità. Che tu sia un viaggiatore esperto o un visitatore per la prima volta, la passione di Jeremy per l'Irlanda e il suo impegno nel consentire agli altri di esplorare le sue meraviglie ti ispireranno e ti guideranno senza dubbio nella tua indimenticabile avventura.