Guida al Parco Nazionale del Burren nel Clare (include una mappa con le attrazioni)

David Crawford 20-10-2023
David Crawford

Il Parco Nazionale del Burren è uno dei luoghi più popolari da visitare nel Clare, e per una buona ragione!

Il Parco Nazionale del Burren è un luogo straordinario da visitare e offre alcuni dei paesaggi più unici e maestosi di tutta l'Irlanda.

Qui si trovano un'infinità di attrazioni incredibili, dal Dolmen di Poulnabrone alle Isole Aran (sì, sono a Galway, ma fanno parte del Burren).

Nella guida qui sotto troverete tutto, dalle informazioni sul Parco Nazionale del Burren ai luoghi da visitare. Abbiamo anche inserito una mappa del Burren con le attrazioni tracciate!

Alcune brevi informazioni sul Parco Nazionale del Burren

Foto di MNStudio (Shutterstock)

Sebbene la visita al Parco Nazionale del Burren sia abbastanza semplice, ci sono alcune cose da sapere che renderanno la vostra visita ancora più piacevole.

1. Posizione

Il Burren si trova nella contea di Clare, nel sud-ovest dell'Irlanda, dove si trovano diverse cittadine e villaggi e centinaia di cose da vedere e da fare.

2. Dimensione

Il Burren è una vasta area di oltre 250 kmq che si estende fino alle Isole Aran, mentre il Parco Nazionale del Burren copre un'area più piccola di circa 1.500 ettari.

3. Ammissione

Il Burren è visitabile gratuitamente, ma ci sono alcune attrazioni a pagamento (ad esempio le grotte di Aillwee) per le quali è necessario pagare l'ingresso.

Cose da fare nel Parco Nazionale del Burren

Foto di MNStudio (Shutterstock)

Il Parco Nazionale del Burren è pieno di cose incredibili da vedere e da fare. Vale davvero la pena di trascorrere un bel po' di tempo nell'area per riuscire a visitare il più possibile.

Guarda anche: Irlanda a novembre: tempo, consigli e cose da fare

Qui di seguito troverete alcune delle nostre cose preferite da fare nel Burren, dalle escursioni e passeggiate ai percorsi panoramici e molto altro ancora.

1. La strada panoramica del Burren

Foto di shutterupeire (Shutterstock)

Seguendo un percorso a 8, la strada panoramica del Burren è un modo fantastico per visitare la zona se avete solo un giorno a disposizione.

Con un percorso di 100 miglia, l'itinerario vi porta nel cuore del Parco Nazionale del Burren, con infinite possibilità di fermarsi lungo la strada per godere dei panorami e visitare le attrazioni.

Con partenza e arrivo nella splendida cittadina di pescatori di Ballyvaughan, è possibile completare l'itinerario al proprio ritmo. Alcuni lo suddividono in più giorni, fermandosi in vari villaggi lungo il percorso per intraprendere un'escursione.

In alternativa, coprite la distanza in una lunga giornata di paesaggi spettacolari che spaziano dalla vista sulle scogliere fino all'oceano, ai passi di montagna tra i misteriosi pavimenti calcarei. Ecco un itinerario da seguire su Google Maps.

2. Spiaggia di Fanore

Foto di mark_gusev (Shutterstock)

Il villaggio di Fanore è un punto di sosta popolare nel Burren e la spiaggia di Fanore è probabilmente una delle sue maggiori attrazioni.

Una lunga spiaggia sabbiosa, protetta e sicura per il nuoto, cosa c'è di meglio? È anche un luogo popolare per il surf e altri sport acquatici, mentre i pescatori possono divertirsi a lanciare e pescare qualcosa di eccitante.

Il villaggio di Fanore ospita un vivace pub e un ristorante, quindi dopo una dura giornata di relax in spiaggia, avrete anche un posto eccellente per bere una o due birre davanti a un buon pasto.

3. Dolmen di Poulnabrone

Foto via Shutterstock

Il Dolmen di Poulnabrone è un sito affascinante e uno degli esempi meglio conservati e più grandi di tomba a portale al mondo.

Caratterizzata da tre immense pietre erette, coperte da una pietra di copertura ancora più grande, si ritiene che risalga al periodo neolitico.

Gli scavi effettuati negli anni '80 hanno portato alla luce 33 scheletri umani, tra cui adulti e bambini di sesso maschile e femminile. La maggior parte dei resti risale a un periodo compreso tra il 3.800 e il 3.200 a.C. e sono stati rinvenuti con vari oggetti e suppellettili.

È uno spettacolo incredibile, incastonato tra le lunatiche rocce calcaree del Burren: per saperne di più è possibile visitare il Clare Museum di Ennis.

4. Grotte di Aillwee

Foto via Aillwee Cave su Facebook

Le grotte di Aillwee sono una tappa obbligata se vi trovate nel Burren. Vicine alla città di Ballyvaughan, sono facilmente raggiungibili a piedi o in auto. Si ritiene che le grotte abbiano più di un milione di anni e presentano stalattiti, stalagmiti, una cascata sotterranea e le ossa degli ultimi orsi bruni irlandesi.

È possibile visitare una sezione delle grotte - un'esperienza incredibile! È angusta e scoscesa, ma anche molto interessante! Infatti, potreste riconoscerla: le famose "Grotte molto buie" del famoso episodio di Father Ted sono state girate qui. Oltre alle grotte, c'è un delizioso piccolo caffè e anche un centro per gli uccelli rapaci.

5. La via del Burren

Foto di MNStudio (Shutterstock)

Il Burren Way è un percorso lineare di 5 giorni che attraversa vaste aree dell'iconico paesaggio del Burren, con numerose attrazioni, tra cui le scogliere di Moher, antichi forti e tombe ad anello, castelli, rovine e molto altro ancora. Lungo il percorso, il paesaggio varia da sentieri in cima alle scogliere e terreni agricoli, a boschi antichi e versanti rocciosi.

L'escursione inizia sulla costa atlantica, nel villaggio di Lahinch, e termina nell'entroterra, nel villaggio di Corofin. È possibile completare l'itinerario come tour guidato o per conto proprio, e non è necessario farlo tutto in un'unica volta. Infatti, è un'ottima escursione da suddividere in piccole parti, per avere più tempo a disposizione nei magici villaggi e nelle città in cui si soggiorna lungo il percorso.

6. Grotta di Doolin

Foto di Johannes Rigg (Shutterstock)

La grotta di Doolin è un'altra meta imperdibile, a pochi chilometri dalle scogliere di Moher. Scendendo a più di 200 piedi sottoterra, si attraversano stretti passaggi prima di emergere in un'enorme caverna. Qui si trova la "Grande Stalattite", la più grande d'Europa con una lunghezza di ben 7,3 metri e un peso stimato di 10 tonnellate.

Appeso come un enorme lampadario naturale, è uno spettacolo immenso da vedere, e guide esperte spiegheranno come si è formato nel corso di milioni di anni. Un'attrazione affascinante e istruttiva, con un centro visitatori e un percorso naturalistico sull'aia.

7. La casa di Padre Ted

Foto di Ben Riordain

Chiunque abbia visto la serie amerà sicuramente visitare la famosa casa Parochial, un tempo dimora di Ted, Dougal e Jack. Se non siete fan della serie, guardatela e presto lo diventerete!

La buona notizia è che non è necessario salpare per Craggy Island per arrivarci: la Casa di Padre Ted si trova proprio qui nel Burren.

È una casa privata, ma è possibile prenotare il tè pomeridiano e persino un tour.

8. La fumeria di Burren

Foto tramite Burren Smokehouse su Facebook

Il salmone affumicato è una delizia e, se siete appassionati, una visita alla Burren Smokehouse è proprio quello che fa per voi. Qui si produce uno dei salmoni affumicati più gustosi d'Irlanda (e probabilmente del mondo!). All'interno imparerete tutto su come viene fatto e vedrete gli strumenti utilizzati, ma soprattutto potrete sentire il profumo del processo in azione.

Appena varcata la porta, il fumo di quercia riempie le narici, mentre gli artigiani lavorano per creare sapori sublimi. C'è anche una sala di degustazione, per cui potrete provarlo voi stessi - assolutamente stupefacente! L'affumicatoio a conduzione familiare ha anche un negozio in loco, per cui potrete portarne un po' a casa alla fine.

9. La profumeria Burren

Foto tramite la profumeria Burren su Facebook

Il Burren è ricco di artigiani che mantengono vive le antiche tradizioni e tecniche e producono prodotti artigianali sorprendenti.

Ispirandosi all'ambiente circostante, il team della Profumeria Burren crea un'ampia gamma di cosmetici e profumi di alta qualità. Tutto viene realizzato in loco, dalle mani del piccolo team di collaboratori locali.

Anche se non siete appassionati di profumi, rimarrete affascinati da come lavora il team. Vi verrà offerta una visita guidata gratuita, che vi permetterà di sbirciare dietro le quinte. In seguito, recatevi nella sala da tè per un pasticcino appena sfornato e una tazza di tè biologico.

10. Forte di pietra di Caherconnell e dimostrazioni di cani da pastore

Foto di Marijs (Shutterstock)

Guarda anche: Guida all'isola di Inis Meáin (Inishmaan): cose da fare, traghetto, alloggi e altro ancora

Questa fortezza medievale in pietra si erge ancora oggi e si è conservata in modo sorprendente, nonostante le condizioni difficili della zona.

Muri a secco spessi 3 metri e alti 3 metri si ergono ancora forti, delineando la struttura originale e creando uno spettacolo impressionante. Con le lastre di calcare circostanti e i campi di fiori selvatici resistenti, è quasi magico.

Oltre al forte principale, all'interno e all'esterno si trovano le rovine di diverse strutture più piccole, che rendono questo luogo fantastico da esplorare. Inusualmente, è anche il luogo principale per le dimostrazioni e i percorsi dei cani da pastore, con eventi regolari.

11. Scogliere di Moher

Foto di Foto Para Ti su Shutterstock

Una delle attrazioni più popolari del Burren, le Scogliere di Moher si estendono per circa 8 km, svettando fino a 200 metri sopra il selvaggio Oceano Atlantico. Sentieri sicuri e pavimentati in cima alla scogliera permettono di percorrerli, con viste incredibili sul mare e sulle Isole Aran. Ma le rocce e le scogliere stesse sono al centro della scena.

Immense e aspre, hanno ispirato generazioni di artisti, attirando turisti fin da prima che il turismo esistesse e, in tempi più recenti, sono state protagoniste di numerosi film e programmi televisivi. Il nuovo centro visitatori vanta una serie di mostre ed esposizioni che illuminano i misteri di questo maestoso paesaggio.

12. Castello di Doonagore

Foto di shutterupeire (Shutterstock)

Come se fosse uscito da una fiaba, il Castello di Doonagore si erge alto e fiero nell'imponente paesaggio del Burren. Non lontano da Doolin e dalle Scogliere di Moher, vale la pena di fermarsi per dare un'occhiata alla torre splendidamente restaurata. Sporgendosi in cima a una collina, è difficile non notarlo, e la campagna circostante comprende dolci colline e l'Oceano Atlantico.

Il castello è di proprietà privata, quindi non è possibile visitarlo o fare un tour, ma è un'ottima occasione per scattare foto e vale la pena di visitarlo se si passa di lì.

13. Le isole Aran

Foto di Timaldo su Shutterstock

Le incredibili Isole Aran sono probabilmente uno dei luoghi più trascurati del Burren, ma meritano una visita.

Le isole sono tre: Inis Oirr, Inis Mor e Inis Meain, e ciascuna ospita una pletora di attrazioni uniche (come Dun Aonghasa e il Wormhole).

È possibile soggiornare su ciascuna delle isole e sono facilmente raggiungibili da Doolin, Rossaveal e, dal 2021, da Galway City.

Una mappa del Burren con le attrazioni

Qui sopra, troverete una mappa del Burren con ciascuna delle attrazioni che abbiamo menzionato in precedenza (basta cliccare su un punto blu per vedere di cosa si tratta).

La mappa include tutto, dalle Isole Aran e il Parco Nazionale alla casa di Padre Ted e molto altro ancora.

Fatti del Parco Nazionale del Burren

Il Parco Nazionale del Burren è un'area affascinante, ricca di storia e con un'atmosfera quasi magica.

Lunatico e misterioso, questo paesaggio aspro sembra a volte fuori dal mondo, ma ci sono alcune cose che sappiamo su di esso. Ecco alcuni fatti curiosi:

Fatto 1: dimensioni

Con i suoi 15 km quadrati, il Burren è il più piccolo dei 6 parchi nazionali irlandesi. Detto questo, l'area vera e propria denominata Burren copre una regione molto più vasta. Anche se i confini non sono noti, le stime indicano un'area compresa tra 250 e 560 km quadrati.

Fatto 2: significato del nome

Il termine Burren deriva dalla parola irlandese "Boireann", che si traduce approssimativamente in "luogo roccioso" o "la grande roccia".

Fatto 3: famoso per

Sebbene l'area sia famosa per le sue rocce, vi è un'abbondante vegetazione che riesce a sopravvivere nella zona, tra cui fiori selvatici, erbe, graminacee e altro ancora. Infatti, il bestiame e gli allevamenti sono riusciti a sopravvivere, e anzi a prosperare, sulle nutrienti erbe coltivate nel Burren per secoli.

Fatto 4: Punto più alto

Con i suoi 207 metri di altezza, Knocknanes Hill è il punto più alto del Parco Nazionale del Burren.

Fatto 5: Grike

Il Burren è famoso per le sue enormi lastre di calcare, attraversate da fessure dette grike, create durante un lungo e lento periodo di attività glaciale. All'interno delle grike si trova un'enorme varietà di piante, originarie di zone diverse come l'Artico, il Mediterraneo e le regioni alpine dell'Europa centrale.

Fatto 6: Sotto il Burren

Sotto il Burren c'è molto da vedere, con numerosi sistemi di grotte che scavano in profondità nel sottosuolo.

Fatto 7: fauna selvatica

La fauna del Burren è incredibilmente varia: si va dal tasso, al visone, alla lontra, all'ermellino, alla lucertola, all'anguilla, al salmone e al gufo, solo per citarne alcuni. Ci sono anche molte specie rare di farfalle, coleotteri, falene e altri insetti che vivono nel Burren.

Domande frequenti su come visitare il Burren in Irlanda

Nel corso degli anni abbiamo ricevuto molte domande su tutto, dalla possibilità di attraversare il Parco Nazionale del Burren in auto a cosa c'è da vedere.

Nella sezione sottostante abbiamo inserito le domande più frequenti che abbiamo ricevuto. Se avete una domanda che non abbiamo affrontato, chiedete pure nella sezione commenti qui sotto.

1. Per cosa è famoso il Burren?

Famoso per il suo paesaggio scosceso costituito da enormi lastre di calcare, noto come Carso, il Burren è una meraviglia da ammirare. Il Burren si traduce infatti in "luogo roccioso", e le pavimentazioni calcaree ne sono una testimonianza. Tuttavia, il parco ospita scenari diversi, che comprendono boschi, fattorie, laghi, turlough, scogliere e prati.

2. Cosa si può fare nel Burren?

Il Burren è un'area fantastica da esplorare a piedi, con innumerevoli sentieri e percorsi segnalati tra cui scegliere, ma ci sono anche molti siti da visitare, tra cui le scogliere di Moher, numerosi castelli, sorgenti sacre, antiche rovine e grotte, senza dimenticare le città e i villaggi straordinari disseminati nella zona!

3. È possibile attraversare il Burren in auto?

Il Burren è attraversato da strade rurali percorribili da chiunque: c'è infatti un percorso panoramico di 100 miglia che attraversa l'epico paesaggio e che comprende tutte le principali attrazioni.

4. Il Burren è visitabile gratuitamente?

Il Parco Nazionale del Burren è gratuito ed è aperto tutto l'anno. È bene tenere presente che l'ingresso ad alcune attrazioni è a pagamento, ma ce ne sono molte altre che sono gratuite.

David Crawford

Jeremy Cruz è un avido viaggiatore e avventuriero con una passione per l'esplorazione dei paesaggi ricchi e vibranti dell'Irlanda. Nato e cresciuto a Dublino, il profondo legame di Jeremy con la sua terra natale ha alimentato il suo desiderio di condividere la sua bellezza naturale e i suoi tesori storici con il mondo.Dopo aver trascorso innumerevoli ore alla scoperta di gemme nascoste e punti di riferimento iconici, Jeremy ha acquisito una vasta conoscenza dei meravigliosi viaggi su strada e delle destinazioni di viaggio che l'Irlanda ha da offrire. La sua dedizione nel fornire guide di viaggio dettagliate e complete è guidata dalla sua convinzione che tutti dovrebbero avere l'opportunità di sperimentare l'affascinante fascino dell'Isola di Smeraldo.L'esperienza di Jeremy nella creazione di viaggi su strada già pronti assicura che i viaggiatori possano immergersi completamente nello scenario mozzafiato, nella cultura vibrante e nella storia incantevole che rendono l'Irlanda così indimenticabile. I suoi itinerari accuratamente curati soddisfano diversi interessi e preferenze, sia che si tratti di esplorare antichi castelli, approfondire il folklore irlandese, indulgere nella cucina tradizionale o semplicemente crogiolarsi nel fascino di pittoreschi villaggi.Con il suo blog, Jeremy mira a consentire agli avventurieri di ogni estrazione sociale di intraprendere i propri viaggi memorabili attraverso l'Irlanda, armati della conoscenza e della fiducia necessarie per navigare nei suoi diversi paesaggi e abbracciare la sua gente calda e ospitale. Il suo informativo eLo stile di scrittura coinvolgente invita i lettori a unirsi a lui in questo incredibile viaggio di scoperta, mentre intreccia storie accattivanti e condivide preziosi consigli per migliorare l'esperienza di viaggio.Attraverso il blog di Jeremy, i lettori possono aspettarsi di trovare non solo viaggi su strada e guide di viaggio meticolosamente pianificati, ma anche approfondimenti unici sulla ricca storia, le tradizioni e le straordinarie storie dell'Irlanda che ne hanno plasmato l'identità. Che tu sia un viaggiatore esperto o un visitatore per la prima volta, la passione di Jeremy per l'Irlanda e il suo impegno nel consentire agli altri di esplorare le sue meraviglie ti ispireranno e ti guideranno senza dubbio nella tua indimenticabile avventura.