Irlanda selvaggia nel Donegal: ora è possibile vedere gli orsi bruni e i lupi in Irlanda

David Crawford 20-10-2023
David Crawford

Quindi, se avete sempre desiderato vedere gli orsi bruni in Irlanda, insieme a tutta una serie di altri animali molto particolari, questa è la vostra occasione.

Wild Ireland, un santuario per animali aperto di recente nella penisola di Inishowen, ha dato rifugio a una serie di animali estinti in Irlanda da secoli.

I visitatori del santuario possono aspettarsi di trovare di tutto, da orsi e lupi a lontre, cinghiali e altro ancora.

Nella guida che segue troverete tutto ciò che dovete sapere se volete visitarlo, comprese le informazioni sui tour e su come gli animali sono finiti in questo pittoresco angolo del Donegal.

Alcune brevi informazioni da sapere prima di visitare l'Irlanda selvaggia nel Donegal

Foto via Shutterstock

Anche se la visita all'Irlanda selvaggia nel Donegal è piuttosto semplice, ci sono alcune cose da sapere che renderanno la vostra visita ancora più piacevole.

1. Posizione

Il 'Wild Ireland' si trova a Burnfoot, nel Donegal, a 15 minuti di auto da Derry, a 20 minuti di auto da Buncrana e a 30 minuti di auto da Letterkenny.

2. Orari di apertura

Gli orari di apertura di Wild Ireland dipendono dal biglietto, ma sembra che siano aperti dalle 10:00 alle 15:15 circa (gli orari possono cambiare). Si prega di notare che i biglietti devono essere prenotati in anticipo - non è possibile entrare a piedi.

3. Ammissione

L'ingresso al Wild Ireland è piuttosto ragionevole, ed è per questo che è una delle cose più popolari da fare nel Donegal per le famiglie. Costa 12 euro per adulto e 10 euro per bambino (nota: i minori di 2 anni entrano gratis, quindi non c'è bisogno di prenotare un biglietto).

4. Quanto dura una visita

Ogni sessione di Wild Ireland dura 3 ore e ogni 15 minuti si tengono delle conversazioni con i guardiani (se non si vuole partecipare alle conversazioni, si può anche andare in giro da soli).

Informazioni sull'Irlanda selvaggia

Foto a sinistra: Canon Boy. A destra: andamanec (shutterstock)

Il Wild Ireland si trova all'interno di un'antica foresta, a Burnfoot, ed è un santuario per gli animali, molti dei quali sono stati cacciati fino all'estinzione o sono stati sfruttati nei circhi e negli zoo di strada.

Visitando l'Irlanda selvaggia, farete un salto indietro nel tempo e assisterete ad animali che sono stati estinti in Irlanda per secoli.

Si tratta di un'esperienza educativa che offre una visione della condizione degli animali in natura e delle sofferenze e dell'abbandono che molti di essi subiscono per mano dell'uomo.

Inoltre, vi immergerà nell'incredibile lavoro che Wild Ireland svolge nel tentativo di ispirare una nuova generazione di ambientalisti.

Quali animali vedrete nella Wild Ireland

Al Wild Ireland ci sono animali affascinanti che rendono la visita al santuario emozionante ed educativa.

I visitatori potranno vedere orsi bruni, lupi, linci, scimmie e altro ancora. Ecco cosa aspettarsi:

1. Orsi

L'Irlanda selvaggia è la patria degli orsi bruni, i più grandi carnivori terrestri d'Europa. Qui ci sono 3 orsi, fratelli, che sono stati salvati da un museo in Lituania.

2. Cinghiale

Un tempo i cinghiali erano presenti in tutta l'Irlanda e costituivano un alimento fondamentale nella dieta di molti irlandesi. La loro estinzione dall'Irlanda è probabilmente dovuta alla caccia eccessiva e alla distruzione del loro habitat. Ne troverete diversi da ammirare nella Wild Ireland.

3. Lince

La prossima è la lince, un grosso felino che un tempo si aggirava per l'Irlanda. Si ritiene che un tempo molti di questi animali si aggirassero per le campagne irlandesi e che ora siano tornati in Irlanda dopo migliaia di anni.

4. Lupi

Molti anni fa i lupi erano una presenza comune nella natura irlandese, prima di essere estinti. Insieme agli orsi bruni, sono gli animali più affascinanti di questa regione.

5. Scimmie

Al Wild Ireland troverete i macachi di Barberia, grandi primati originari della catena montuosa dell'Atlante, in Nord Africa. È interessante notare che in Irlanda sono stati trovati resti di macachi di Barberia, alcuni dei quali risalgono a oltre 2.500 anni fa.

Lupi e orsi bruni in Irlanda: una breve storia

Foto di Canon Boy (Shutterstock)

Se siete preoccupati di sapere come sono arrivati lì i diversi animali del Wild Ireland di Donegal, non preoccupatevi.

Molti degli animali che chiamano Wild Ireland "casa" sono stati salvati da condizioni povere e anguste in tutto il mondo.

I tre orsi bruni (un maschio e due femmine) sono stati salvati dalla Lituania, dove erano tenuti in una cella di cemento.

Il santuario ha collaborato con le associazioni Bears in Mind e Natuurhulpcentrum per offrire loro una nuova casa in Irlanda.

Guarda anche: Il miglior caffè di Dublino: 17 caffè di Dublino che preparano un'ottima bevanda

Le scimmie dell'Irlanda selvaggia sono state salvate da un circo, mentre i lupi e gli altri animali in loco hanno tutti una storia simile e troppo familiare.

Oliver Cromwell l'ultimo lupo d'Irlanda

Navigando sul sito web di Wild Ireland mi sono imbattuto per la prima volta nella storia dell'ultimo lupo d'Irlanda.

Se non conoscete Oliver Cromwell, si tratta di un inglese che ha lasciato un'ondata di distruzione in Irlanda. Se non siete a conoscenza dei suoi crimini in Irlanda, vi invito a leggere di più su di lui.

È interessante notare che il lupo irlandese fu una delle tante morti di cui Cromwell fu responsabile in Irlanda.

Il 27 aprile 1652 Cromwell emise un'ordinanza per impedire l'esportazione dell'Irish Wolfhound dall'Irlanda, poiché stava diventando scarso mentre i lupi stavano diventando troppo comuni.

Si dice che l'ultimo lupo in Irlanda sia stato ucciso nel 1786, vicino al monte Leinster, nel Carlow.

Cose da fare e da vedere vicino a Wild Ireland in Donegal

Foto a sinistra: Lukassek. A destra: The Wild Eyed/Shutterstock

Una delle bellezze del Wild Ireland è che si trova a breve distanza da molti dei migliori luoghi da visitare nel Donegal.

Di seguito, troverete una serie di cose da vedere e da fare a pochi passi dalla Wild Ireland!

1. Grianan of Aileach (15 minuti in auto)

Foto via Shutterstock

Grianan of Aileach si trova in cima a una collina della penisola di Inishowen, da cui si gode una vista assolutamente incredibile nelle giornate limpide.

2. Forte di Dunree (35 minuti di auto)

Foto via Shutterstock

Parte dell'Inishowen 100 scenic drive, il brillante Dunree Fort è incastonato proprio sul lato di un'imponente scogliera. È possibile partecipare al tour o visitare e godersi il panorama.

3. Gap di Mamore (35 minuti di auto)

Foto via Shutterstock

Sono poche le strade in Irlanda così ripide (o così panoramiche!) come quella che porta a Mamore Gap. Fa parte della Inishowen 100 ed è molto ruvido se si è in bicicletta.

4. Malin Head (50 minuti di auto)

Foto via Shutterstock

L'imponente Malin Head è il punto più a nord dell'Irlanda. Qui si possono percorrere diversi sentieri e visitare una serie di punti di interesse storico.

Domande frequenti su come visitare l'Irlanda selvaggia

Nel corso degli anni abbiamo ricevuto molte domande, da "Quanto costa?" a "Dove si trovano i biglietti?".

Nella sezione sottostante abbiamo inserito le domande più frequenti che abbiamo ricevuto. Se avete una domanda che non abbiamo affrontato, chiedete pure nella sezione commenti qui sotto.

Guarda anche: 13 dei migliori hotel di Louth da esplorare

Dove si possono vedere i lupi in Irlanda?

In Irlanda i lupi e gli orsi bruni si trovano in molti zoo, ma anche qui, nel fantastico santuario Wild Ireland.

Vale la pena visitare l'Irlanda selvaggia?

Sì. Si tratta di un'esperienza educativa immersiva gestita da persone che vogliono offrire agli animali maltrattati uno spazio sicuro da chiamare casa. Vale la pena visitarla.

David Crawford

Jeremy Cruz è un avido viaggiatore e avventuriero con una passione per l'esplorazione dei paesaggi ricchi e vibranti dell'Irlanda. Nato e cresciuto a Dublino, il profondo legame di Jeremy con la sua terra natale ha alimentato il suo desiderio di condividere la sua bellezza naturale e i suoi tesori storici con il mondo.Dopo aver trascorso innumerevoli ore alla scoperta di gemme nascoste e punti di riferimento iconici, Jeremy ha acquisito una vasta conoscenza dei meravigliosi viaggi su strada e delle destinazioni di viaggio che l'Irlanda ha da offrire. La sua dedizione nel fornire guide di viaggio dettagliate e complete è guidata dalla sua convinzione che tutti dovrebbero avere l'opportunità di sperimentare l'affascinante fascino dell'Isola di Smeraldo.L'esperienza di Jeremy nella creazione di viaggi su strada già pronti assicura che i viaggiatori possano immergersi completamente nello scenario mozzafiato, nella cultura vibrante e nella storia incantevole che rendono l'Irlanda così indimenticabile. I suoi itinerari accuratamente curati soddisfano diversi interessi e preferenze, sia che si tratti di esplorare antichi castelli, approfondire il folklore irlandese, indulgere nella cucina tradizionale o semplicemente crogiolarsi nel fascino di pittoreschi villaggi.Con il suo blog, Jeremy mira a consentire agli avventurieri di ogni estrazione sociale di intraprendere i propri viaggi memorabili attraverso l'Irlanda, armati della conoscenza e della fiducia necessarie per navigare nei suoi diversi paesaggi e abbracciare la sua gente calda e ospitale. Il suo informativo eLo stile di scrittura coinvolgente invita i lettori a unirsi a lui in questo incredibile viaggio di scoperta, mentre intreccia storie accattivanti e condivide preziosi consigli per migliorare l'esperienza di viaggio.Attraverso il blog di Jeremy, i lettori possono aspettarsi di trovare non solo viaggi su strada e guide di viaggio meticolosamente pianificati, ma anche approfondimenti unici sulla ricca storia, le tradizioni e le straordinarie storie dell'Irlanda che ne hanno plasmato l'identità. Che tu sia un viaggiatore esperto o un visitatore per la prima volta, la passione di Jeremy per l'Irlanda e il suo impegno nel consentire agli altri di esplorare le sue meraviglie ti ispireranno e ti guideranno senza dubbio nella tua indimenticabile avventura.