Passeggiata sulla collina di Killiney: una guida rapida e facile da seguire

David Crawford 20-10-2023
David Crawford

La Killiney Hill Walk è probabilmente una delle migliori passeggiate di Dublino.

Ci sono diversi percorsi da affrontare (uno lungo, che parte dalla base di Killiney Hill e due brevi, che partono dal parcheggio principale di Killiney Hill e dall'area vicino alle sale da tè).

La vista dalla cima è incredibile, con la spiaggia di Killiney e le montagne di Wicklow da un lato e un panorama della città di Dublino dall'altro.

Nella guida che segue troverete tutto ciò che dovete sapere per intraprendere questa escursione, da dove parcheggiare a una panoramica di ogni percorso della Killiney Hill Walk.

Alcune brevi informazioni sulla passeggiata di Killiney Hill

Foto di Adam.Bialek (Shutterstock)

Quindi, una volta che sapete cosa aspettarvi, una visita a Killiney Park è piacevole e diretta. Queste informazioni necessarie vi daranno un'idea di ciò che vi aspetta.

1. Posizione

Killiney Hill si trova all'interno del Killiney Hill Park a, non a caso, Killiney! C'è anche un'altra collina nel parco, Dalkey Hill. Se non guidate, potete prendere un DART da Dublino City alla stazione Dalkey DART.

2. I percorsi brevi

Esistono quindi diversi percorsi brevi per salire e girare intorno alla collina: il più popolare è quello che parte dal parcheggio principale di Killiney Hill (qui - ci vogliono dai 10 ai 15 minuti per arrivare in cima), ma ce n'è un altro che parte dalle sale da tè (qui - ci vogliono 10 minuti per arrivare in cima), ma il parcheggio può essere un problema.

3. I percorsi lunghi

C'è anche un percorso più lungo, Killiney Hill Walk (30-45 minuti), che parte dalla base della collina, vicino ai Bagni di Vico, e che di solito viene seguito da chi ha raggiunto la zona in autobus o con la DART.

4. Parcheggio di Killiney Hill

Il parcheggio più comodo è il parcheggio in Killiney Park (qui - per chi fa il percorso breve). Se si fa il percorso lungo c'è una minuscolo Un po' di parcheggio sulla Vico Road (qui). Personalmente, parcheggio sempre alla stazione Dalkey DART - è una bella passeggiata panoramica di 20 minuti da lì. C'è anche limitato spazio vicino alle sale da tè (qui).

5. Ingressi al parco

Se siete a piedi, ci sono diversi ingressi: se arrivate dal villaggio di Dalkey, potete entrare nel parco da qui (la Cat's Ladder) o da qui, proprio di fronte ai bagni pubblici.

3 diverse passeggiate nel parco di Killiney Hill tra cui scegliere

Ho inserito tre diversi percorsi nella mappa di Google qui sopra, per rendere più facile e veloce il percorso.

Ogni percorso è abbastanza comodo da seguire e, se volete, potete camminare dal punto panoramico "principale" fino all'obelisco.

1. Percorso breve (A)

Foto di Foto di Roman_Overko (Shutterstock)

Il primo breve percorso inizia nel parcheggio principale di Killiney Hill, dal quale si segue il sentiero fino a quando non si vedono dei gradini di pietra (sulla sinistra) che portano su tra gli alberi.

Da qui si sale verso la cima della collina, tenendo d'occhio la destra mentre si salgono i gradini, perché qui si trovano alcuni punti panoramici spesso nascosti da cui si gode di una splendida vista sulle Wicklow Mountains.

Guarda anche: Irlanda a luglio: tempo, consigli e cose da fare

Dopo un paio di minuti di cammino su per i gradini del Killiney Hill Park, il terreno si livella e la vista si apre, con la città di Dublino davanti a voi e Wicklow alle vostre spalle.

Potete quindi prenderlo in mano, godervi il panorama e tornare all'auto. Oppure potete camminare fino all'obelisco (circa 15 minuti).

2. Percorso breve (B)

Foto di Globe Guide Media Inc (Shutterstock)

Il secondo percorso breve parte dalle sale da tè, con una comoda passeggiata di 10 minuti sulla collina verso l'Obelisco, da cui si gode di una vista straordinaria.

Da questo punto, avete due opzioni: se volete prendervela comoda, potete rilassarvi e godervi la vista di Bray Head, Killiney Beach e delle montagne di Wicklow.

Oppure è possibile attraversare a piedi in direzione del parcheggio principale di Killiney Hill (circa 15 minuti a piedi) e godere della vista sulla città di Dublino.

3. Percorso lungo (A)

Foto di Adam.Bialek (Shutterstock)

Questo è per chi arriva a Killiney/Dalkey con i mezzi pubblici. È un po' più lungo dei due precedenti, perché bisogna camminare verso Vico Road e poi salire la collina.

Ho tracciato il percorso a piedi che potete seguire su questa mappa di Google. La passeggiata fino alla cima è piuttosto semplice e durante il tragitto potrete ammirare alcune case molto eleganti.

Per percorrere il percorso più lungo della Killiney Hill Walk è necessario prevedere almeno un'ora di tempo (anche per godersi il panorama).

Cose da fare vicino a Dalkey Hill

Uno dei motivi per cui il Killiney Hill Park è uno dei migliori luoghi da visitare a Dublino è la quantità di posti da visitare nelle vicinanze.

Qui di seguito troverete una serie di cose da vedere e da fare a pochi passi da Killiney Hill, dai siti storici agli ottimi posti dove mangiare.

Guarda anche: La Guinness Storehouse di Dublino: i tour, la storia e cosa aspettarsi

1. Sorrento + Parco di Dillon

Foto via Shutterstock

L'ingresso di Sorrento Park si perde facilmente mentre si cammina verso Killeny Hill, ma vale la pena di tenerlo d'occhio, perché la vista sull'isola di Dalkey è impressionante. Il vicino Dillon's Park è probabilmente uno dei parchi più pittoreschi di Dublino.

2. I Bagni di Vico

Foto di Peter Krocka (Shutterstock)

I Vico Baths sono uno dei luoghi di balneazione più singolari di Dublino. Un tempo luogo di balneazione per soli uomini, i Baths attraggono oggi giovani e meno giovani. Non è necessario immergersi per apprezzare la storia che circonda questo luogo.

3. Cibo dopo la passeggiata a Dalkey

Foto a sinistra tramite Benito's Italian Restaurant su Facebook. Foto a destra tramite Dalkey Duck su Facebook

Se vi è venuto appetito, a Dalkey ci sono alcuni ristoranti decenti dove mangiare un boccone. Una volta terminato, potrete passeggiare per il pittoresco paesino, bere qualcosa, visitare il Dalkey Castle o risalire la costa fino a Dún Laoghaire.

Domande frequenti sulla Killiney Hill Walk

Nel corso degli anni abbiamo ricevuto molte domande, da "Killiney Hill è adatto ai passeggini?" (non lo è) a "Quanto tempo ci vuole?" (20-45 minuti).

Nella sezione sottostante abbiamo inserito le domande più frequenti che abbiamo ricevuto. Se avete una domanda che non abbiamo affrontato, chiedete pure nella sezione commenti qui sotto.

Quanto è lunga la Killiney Hill Walk?

La passeggiata di Killiney Hill può durare dai 20 ai 45 minuti, a seconda del punto di partenza, cioè la stazione DART o il parcheggio di Killiney Hill.

Dove si parcheggia per la Killiney Hill Walk?

C'è un parcheggio appena dopo l'ingresso principale del Killiney Hill Park. Nota: nelle giornate calde, il parcheggio può essere molto affollato, quindi cercate di arrivare presto.

David Crawford

Jeremy Cruz è un avido viaggiatore e avventuriero con una passione per l'esplorazione dei paesaggi ricchi e vibranti dell'Irlanda. Nato e cresciuto a Dublino, il profondo legame di Jeremy con la sua terra natale ha alimentato il suo desiderio di condividere la sua bellezza naturale e i suoi tesori storici con il mondo.Dopo aver trascorso innumerevoli ore alla scoperta di gemme nascoste e punti di riferimento iconici, Jeremy ha acquisito una vasta conoscenza dei meravigliosi viaggi su strada e delle destinazioni di viaggio che l'Irlanda ha da offrire. La sua dedizione nel fornire guide di viaggio dettagliate e complete è guidata dalla sua convinzione che tutti dovrebbero avere l'opportunità di sperimentare l'affascinante fascino dell'Isola di Smeraldo.L'esperienza di Jeremy nella creazione di viaggi su strada già pronti assicura che i viaggiatori possano immergersi completamente nello scenario mozzafiato, nella cultura vibrante e nella storia incantevole che rendono l'Irlanda così indimenticabile. I suoi itinerari accuratamente curati soddisfano diversi interessi e preferenze, sia che si tratti di esplorare antichi castelli, approfondire il folklore irlandese, indulgere nella cucina tradizionale o semplicemente crogiolarsi nel fascino di pittoreschi villaggi.Con il suo blog, Jeremy mira a consentire agli avventurieri di ogni estrazione sociale di intraprendere i propri viaggi memorabili attraverso l'Irlanda, armati della conoscenza e della fiducia necessarie per navigare nei suoi diversi paesaggi e abbracciare la sua gente calda e ospitale. Il suo informativo eLo stile di scrittura coinvolgente invita i lettori a unirsi a lui in questo incredibile viaggio di scoperta, mentre intreccia storie accattivanti e condivide preziosi consigli per migliorare l'esperienza di viaggio.Attraverso il blog di Jeremy, i lettori possono aspettarsi di trovare non solo viaggi su strada e guide di viaggio meticolosamente pianificati, ma anche approfondimenti unici sulla ricca storia, le tradizioni e le straordinarie storie dell'Irlanda che ne hanno plasmato l'identità. Che tu sia un viaggiatore esperto o un visitatore per la prima volta, la passione di Jeremy per l'Irlanda e il suo impegno nel consentire agli altri di esplorare le sue meraviglie ti ispireranno e ti guideranno senza dubbio nella tua indimenticabile avventura.