Visitate le grotte di Aillwee nel Clare e scoprite il mondo sotterraneo del Burren

David Crawford 20-10-2023
David Crawford

Una visita alle grotte di Aillwee è probabilmente una delle cose più trascurate da fare a Clare.

Le incredibili Aillwee Caves si trovano nel Clare, arroccate sulle pendici del Burren, con una splendida vista sulla baia di Galway.

È possibile visitare le caverne accompagnati da una guida esperta che vi condurrà in un viaggio attraverso la geologia unica e speciale della zona.

Nella guida che segue troverete tutto, dagli orari di apertura della Grotta di Aillwee, alle caratteristiche del tour, fino ai luoghi da visitare nelle vicinanze.

Alcune brevi informazioni da sapere prima di visitare le Aillwee Caves nel Clare

Foto tramite la Grotta di Aillwee su Facebook

Anche se la visita alle grotte di Aillwee nel Clare è abbastanza semplice, ci sono alcune cose da sapere che renderanno la vostra visita ancora più piacevole.

1. Posizione

Le grotte si trovano a Burren, nel cuore della contea di Clare, a 40 minuti di auto dall'aeroporto di Shannon, a 5 minuti di auto da Ballyvaughan e a 25 minuti di auto da Doolin.

2. Orari di apertura

Gli orari di apertura delle grotte di Aillwee mi hanno un po' confuso: su Google c'è scritto che sono aperte dalle 10:00 alle 17:00, ma sul loro sito web c'è scritto che le visite iniziano dalle 11:00. Controllate in anticipo prima di visitarle.

3. Ammissione

Le Aillwee Caves offrono diverse strutture: la grotta stessa, il Bird of Prey Centre e la Hawk Walk. Il biglietto per le grotte costa 15 euro per gli adulti e 7 euro per i bambini, mentre per il Bird of Prey Centre costa 15 euro per gli adulti e 7 euro per i bambini. Il biglietto cumulativo costa 22 euro per gli adulti e 12 euro per i bambini (nota: i prezzi possono variare).

Informazioni sulle grotte di Aillwee

Foto tramite la Grotta di Aillwee su Facebook

Le Grotte di Aillwee sono un sistema di grotte il cui nome deriva dalla parola irlandese Aill Bhuí, che significa "scogliera gialla".

Il sistema di grotte ha più di un chilometro di passaggi che conducono nel cuore della montagna: pensate ai film del Signore degli Anelli e sarete nel posto giusto.

Caratteristiche delle grotte

Le caratteristiche includono un fiume sotterraneo e una cascata, nonché stalattiti e stalagmiti impressionanti (le stalattiti pendono dal soffitto delle grotte, mentre le stalagmiti crescono dal terreno).

Nel 1976 sono stati rinvenuti resti di orsi, che in seguito si è scoperto avere più di 10.000 anni, e si pensa che la grotta sia l'ultima tana di orsi in Irlanda. All'epoca, la popolazione del paese era scarsa: circa 1.000 persone.

Età e scoperta

Le formazioni della grotta hanno circa 8.000 anni, ma ci sono campioni di calcite che sono stati datati a più di 350.000 anni fa.

Le grotte di Aillwee furono scoperte per la prima volta negli anni '40 da un contadino che seguiva il suo cane e che non informò nessuno del suo ritrovamento fino a quasi 30 anni dopo, quando ne parlò agli speleologi e non molto tempo dopo iniziarono i lavori per trasformare la grotta in un'attrazione turistica.

Il tour delle grotte di Aillwee

Per vivere le grotte, partecipate a un tour con le guide esperte. Il tour dura 30 minuti e vi permetterà di vedere le bellissime caverne, di camminare su baratri colmati, su strane formazioni e di passare accanto alla cascata.

Guarda anche: Le migliori passeggiate a Wicklow: 16 escursioni a Wicklow da conquistare nel 2023

C'è anche una cascata ghiacciata e si possono vedere i resti degli orsi bruni che un tempo abitavano questo spazio.

Il tour è perfetto per chiunque sia interessato alla geologia, alla geografia e alla storia naturale, ed è il luogo ideale per ammirare la magnificenza della natura.

Le grotte di Aillwee hanno anche un caseificio dove si producono deliziosi formaggi e caramelle fatte in casa, disponibili per l'acquisto.

Il Centro per gli uccelli rapaci

Foto tramite il Burren Birds of Prey Centre su Facebook

Il Bird of Prey Centre delle Aillwee Caves è una visita obbligata per gli amanti degli uccelli e della natura, ma è anche un importante centro di conservazione, che sensibilizza il pubblico sui rapaci e lo informa sulle loro abitudini, sugli habitat e sulla minaccia di estinzione che corrono.

Presso il centro è possibile assistere a esibizioni di volo dinamiche, che consentono di avvicinarsi agli uccelli - aquile, falchi, falchetti e gufi - e ascoltare le audioguide che forniscono approfondimenti sulla vita dei rapaci.

È inoltre possibile prenotare una passeggiata con il falco, una visita guidata privata con un falconiere esperto che vi condurrà attraverso un bosco di noccioli, per scoprire le caratteristiche del falco.

Cose da fare dopo aver terminato la visita alle grotte di Aillwee nel Clare

Una delle bellezze delle grotte di Ailwee, nel Clare, è che si trovano a breve distanza da una miriade di altre attrazioni, sia artificiali che naturali.

Qui di seguito troverete una serie di cose da vedere e da fare a pochi passi dalle Ailwee Caves (oltre a posti dove mangiare e dove bere una birra dopo l'avventura!).

1. Il Parco Nazionale del Burren

Foto a sinistra: gabriel12. Foto a destra: Lisandro Luis Trarbach (Shutterstock)

Il Parco Nazionale del Burren si trova nell'angolo sud-orientale del Burren e ha un'estensione di circa 1.500 ettari. Il termine "Burren" deriva dalla parola irlandese "Boíreann" che significa luogo roccioso. Le passeggiate nel Burren sono numerose e di varia lunghezza.

2. Dolmen di Poulnabrone

Foto via Shutterstock

Il dolmen di Poulnabrone è un dolmen o tomba di dimensioni insolite, situato su uno dei punti più alti della contea di Clare. È costituito da tre pietre erette che sorreggono una pesante pietra di copertura e si pensa che risalga al periodo neolitico (dal 4200 a.C. al 2900 a.C. circa). Il dolmen è stato probabilmente costruito dagli agricoltori del Neolitico come luogo di sepoltura collettiva. Al momento della costruzione, sarebbe stato ricoperto di terra e ildi pietra, sormontato da un cairn di pietra.

3. Spiaggia di Fanore

Foto a sinistra: Johannes Rigg. Foto a destra: mark_gusev (Shutterstock)

Se state visitando il Burren e avete voglia di una pagaiata, vale la pena fermarsi alla bellissima Fanore Beach. Prendete un caffè da Fanore e partite per la sabbia. È un luogo popolare tra i surfisti, gli escursionisti e i nuotatori, con un parcheggio proprio accanto.

4. Doolin

Foto del brillante Seán Haughton (@ wild_sky_photography)

A Doolin ci sono molte cose da fare e il vivace paesino ospita anche una buona dose di pub e ristoranti. Se avete voglia di fermarvi qui per qualche notte, consultate la nostra guida agli alloggi a Doolin.

5. La casa di Padre Ted

Foto di Ben Riordan

Gli appassionati dell'iconica sitcom irlandese degli anni '90 sui tre sacerdoti caduti in disgrazia che vivono nell'immaginaria Cragy Island, possono trovare la casa utilizzata nel programma a pochi passi da casa. ish Per saperne di più, consultate la nostra guida per trovare la Casa di Padre Ted.

Domande frequenti sulle Grotte di Aillwee

Nel corso degli anni abbiamo ricevuto molte domande, da quanto tempo dura il tour delle Ailwee Caves a cosa fare nei dintorni.

Guarda anche: Guida Ranelagh a Dublino: cose da fare, cibo, pub e storia

Nella sezione sottostante abbiamo inserito le domande più frequenti che abbiamo ricevuto. Se avete una domanda che non abbiamo affrontato, chiedete pure nella sezione commenti qui sotto.

Quanto dura il tour delle Grotte di Aillwee?

Il tour delle grotte di Ailwee dura circa 35 minuti, durante i quali si passeggia nelle caverne e si ha una visione unica di ciò che si trova sotto il Burren.

Vale la pena visitare le Grotte di Aillwee?

Sì, soprattutto se state visitando la zona e piove! Il tour qui vi offre una visione unica della storia delle grotte e dell'immensa storia che vantano.

Cosa c'è da vedere nelle vicinanze?

Nelle vicinanze c'è di tutto, da Fanore Beach e il Burren a Doolin, le scogliere di Moher e molto altro ancora.

David Crawford

Jeremy Cruz è un avido viaggiatore e avventuriero con una passione per l'esplorazione dei paesaggi ricchi e vibranti dell'Irlanda. Nato e cresciuto a Dublino, il profondo legame di Jeremy con la sua terra natale ha alimentato il suo desiderio di condividere la sua bellezza naturale e i suoi tesori storici con il mondo.Dopo aver trascorso innumerevoli ore alla scoperta di gemme nascoste e punti di riferimento iconici, Jeremy ha acquisito una vasta conoscenza dei meravigliosi viaggi su strada e delle destinazioni di viaggio che l'Irlanda ha da offrire. La sua dedizione nel fornire guide di viaggio dettagliate e complete è guidata dalla sua convinzione che tutti dovrebbero avere l'opportunità di sperimentare l'affascinante fascino dell'Isola di Smeraldo.L'esperienza di Jeremy nella creazione di viaggi su strada già pronti assicura che i viaggiatori possano immergersi completamente nello scenario mozzafiato, nella cultura vibrante e nella storia incantevole che rendono l'Irlanda così indimenticabile. I suoi itinerari accuratamente curati soddisfano diversi interessi e preferenze, sia che si tratti di esplorare antichi castelli, approfondire il folklore irlandese, indulgere nella cucina tradizionale o semplicemente crogiolarsi nel fascino di pittoreschi villaggi.Con il suo blog, Jeremy mira a consentire agli avventurieri di ogni estrazione sociale di intraprendere i propri viaggi memorabili attraverso l'Irlanda, armati della conoscenza e della fiducia necessarie per navigare nei suoi diversi paesaggi e abbracciare la sua gente calda e ospitale. Il suo informativo eLo stile di scrittura coinvolgente invita i lettori a unirsi a lui in questo incredibile viaggio di scoperta, mentre intreccia storie accattivanti e condivide preziosi consigli per migliorare l'esperienza di viaggio.Attraverso il blog di Jeremy, i lettori possono aspettarsi di trovare non solo viaggi su strada e guide di viaggio meticolosamente pianificati, ma anche approfondimenti unici sulla ricca storia, le tradizioni e le straordinarie storie dell'Irlanda che ne hanno plasmato l'identità. Che tu sia un viaggiatore esperto o un visitatore per la prima volta, la passione di Jeremy per l'Irlanda e il suo impegno nel consentire agli altri di esplorare le sue meraviglie ti ispireranno e ti guideranno senza dubbio nella tua indimenticabile avventura.